Salone del Mobile is one of the most important furniture and interior design trade fairs held in Milan annually by Federlegno Arredo. This event has been held every year since 1961 without any pause till 2020, when the COVID-19 pandemic made everywhere closed. It was an initial point for FLA (Federlegno Arredo) to take steps to make people connected virtually to this event or in other words, that was the moment they felt a need for digitalization and virtualization. This book starts with this need by asking the question of “How Salone del Mobile can be digitalized. So, the main part of this book is about introducing digital advancements useful for trade fairs. A matrix of possible attendees of Salone del Mobile, their issues regarding their visit, and the solutions made by different digital tools is introduced. This matrix helps to investigate the selections of digital tools, and finally, they all become part of a space as a gate for a virtual connection to Salone del Mobile with the concept of making a pavilion in public.

Il Salone del Mobile è una delle più importanti fiere dell'arredo e dell'interior design che si tiene annualmente a Milano da Federlegno Arredo. Questo evento si tiene ogni anno dal 1961 senza alcuna pausa fino al 2020, quando la pandemia di COVID-19 ha chiuso ovunque. È stato un primo punto per FLA (Federlegno Arredo) attivarsi per rendere le persone collegate virtualmente a questo evento o in altre parole, è stato quello il momento in cui si è sentita l'esigenza di digitalizzazione e virtualizzazione. Questo libro parte da questa esigenza ponendo la domanda: “Come si può digitalizzare il Salone del Mobile. Quindi, la parte principale di questo libro riguarda l’introduzione dei progressi digitali utili per le fiere. Viene presentata una matrice dei possibili partecipanti al Salone del Mobile, le loro problematiche relative alla loro visita e le soluzioni realizzate dai diversi strumenti digitali. Questa matrice aiuta a indagare la selezione degli strumenti digitali e, infine, tutti diventano parte di uno spazio come porta per una connessione virtuale al Salone del Mobile con il concetto di realizzare un padiglione pubblico.

Be the Story

Khazaeli, Pegah
2023/2024

Abstract

Salone del Mobile is one of the most important furniture and interior design trade fairs held in Milan annually by Federlegno Arredo. This event has been held every year since 1961 without any pause till 2020, when the COVID-19 pandemic made everywhere closed. It was an initial point for FLA (Federlegno Arredo) to take steps to make people connected virtually to this event or in other words, that was the moment they felt a need for digitalization and virtualization. This book starts with this need by asking the question of “How Salone del Mobile can be digitalized. So, the main part of this book is about introducing digital advancements useful for trade fairs. A matrix of possible attendees of Salone del Mobile, their issues regarding their visit, and the solutions made by different digital tools is introduced. This matrix helps to investigate the selections of digital tools, and finally, they all become part of a space as a gate for a virtual connection to Salone del Mobile with the concept of making a pavilion in public.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2023/2024
Il Salone del Mobile è una delle più importanti fiere dell'arredo e dell'interior design che si tiene annualmente a Milano da Federlegno Arredo. Questo evento si tiene ogni anno dal 1961 senza alcuna pausa fino al 2020, quando la pandemia di COVID-19 ha chiuso ovunque. È stato un primo punto per FLA (Federlegno Arredo) attivarsi per rendere le persone collegate virtualmente a questo evento o in altre parole, è stato quello il momento in cui si è sentita l'esigenza di digitalizzazione e virtualizzazione. Questo libro parte da questa esigenza ponendo la domanda: “Come si può digitalizzare il Salone del Mobile. Quindi, la parte principale di questo libro riguarda l’introduzione dei progressi digitali utili per le fiere. Viene presentata una matrice dei possibili partecipanti al Salone del Mobile, le loro problematiche relative alla loro visita e le soluzioni realizzate dai diversi strumenti digitali. Questa matrice aiuta a indagare la selezione degli strumenti digitali e, infine, tutti diventano parte di uno spazio come porta per una connessione virtuale al Salone del Mobile con il concetto di realizzare un padiglione pubblico.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Pegah Khazaeli.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 12.16 MB
Formato Adobe PDF
12.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/217869