After the end of the Cold War between the United States and Soviet Union, the space industry was no longer a government monopoly, and more and more companies and investors began to pay attention to space, thus giving rise to the new space economy. Since the 2010s, startups in the field of new space economy have emerged, attracting a large amount of venture capital. However, there is currently a lack of research data on the business models of this industry. In order to better understand the innovation of business models in the new space economy field, we collected and analyzed data on the business models of 166 startups, extracting data from their official websites, public news, videos, historical archives of using Wayback Machine, and social media platforms. We analyzed from four dimensions: active startups and growth trends, the changes in the industry/market, the partnership distribution trends and trends in the technologies adopted by the startups. Finally, there are four directions for business model innovation in the field of new space economy: value proposition innovation, collaborative ecosystems innovation, technology driven innovation, and new market innovation. Through this study, it was found that the new space economy not only contributes to the current market, but also provides a reference for future business models for enterprises entering the industry.

Dopo la fine della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica, l’industria spaziale non era più un monopolio statale e sempre più aziende e investitori cominciarono a prestare attenzione allo spazio, dando così vita alla nuova space economy. A partire dagli anni 2010 sono emerse startup nel campo della nuova economia spaziale, che attirano una grande quantità di capitale di rischio. Tuttavia, attualmente mancano dati di ricerca sui modelli di business di questo settore. Per comprendere meglio l'innovazione dei modelli di business nel campo della nuova economia spaziale, abbiamo raccolto e analizzato dati sui modelli di business di 166 startup, estraendo dati dai loro siti web ufficiali, notizie pubbliche, video, archivi storici sull'utilizzo di Wayback Machine, e piattaforme di social media. Abbiamo analizzato da quattro dimensioni: startup attive e tendenze di crescita, i cambiamenti nel settore/mercato, le tendenze di distribuzione delle partnership e le tendenze nelle tecnologie adottate dalle startup. Infine, ci sono quattro direzioni per l’innovazione del modello di business nel campo della nuova economia spaziale: innovazione della proposta di valore, innovazione degli ecosistemi collaborativi, innovazione guidata dalla tecnologia e innovazione di nuovi mercati. Attraverso questo studio, è emerso che la nuova economia spaziale non solo contribuisce al mercato attuale, ma fornisce anche un riferimento per futuri modelli di business per le imprese che entrano nel settore.

Business model innovation in the new space economy: evidence from european earth observation startups

LIU, YUXI;HUANG, SIQIAN
2023/2024

Abstract

After the end of the Cold War between the United States and Soviet Union, the space industry was no longer a government monopoly, and more and more companies and investors began to pay attention to space, thus giving rise to the new space economy. Since the 2010s, startups in the field of new space economy have emerged, attracting a large amount of venture capital. However, there is currently a lack of research data on the business models of this industry. In order to better understand the innovation of business models in the new space economy field, we collected and analyzed data on the business models of 166 startups, extracting data from their official websites, public news, videos, historical archives of using Wayback Machine, and social media platforms. We analyzed from four dimensions: active startups and growth trends, the changes in the industry/market, the partnership distribution trends and trends in the technologies adopted by the startups. Finally, there are four directions for business model innovation in the field of new space economy: value proposition innovation, collaborative ecosystems innovation, technology driven innovation, and new market innovation. Through this study, it was found that the new space economy not only contributes to the current market, but also provides a reference for future business models for enterprises entering the industry.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2023/2024
Dopo la fine della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica, l’industria spaziale non era più un monopolio statale e sempre più aziende e investitori cominciarono a prestare attenzione allo spazio, dando così vita alla nuova space economy. A partire dagli anni 2010 sono emerse startup nel campo della nuova economia spaziale, che attirano una grande quantità di capitale di rischio. Tuttavia, attualmente mancano dati di ricerca sui modelli di business di questo settore. Per comprendere meglio l'innovazione dei modelli di business nel campo della nuova economia spaziale, abbiamo raccolto e analizzato dati sui modelli di business di 166 startup, estraendo dati dai loro siti web ufficiali, notizie pubbliche, video, archivi storici sull'utilizzo di Wayback Machine, e piattaforme di social media. Abbiamo analizzato da quattro dimensioni: startup attive e tendenze di crescita, i cambiamenti nel settore/mercato, le tendenze di distribuzione delle partnership e le tendenze nelle tecnologie adottate dalle startup. Infine, ci sono quattro direzioni per l’innovazione del modello di business nel campo della nuova economia spaziale: innovazione della proposta di valore, innovazione degli ecosistemi collaborativi, innovazione guidata dalla tecnologia e innovazione di nuovi mercati. Attraverso questo studio, è emerso che la nuova economia spaziale non solo contribuisce al mercato attuale, ma fornisce anche un riferimento per futuri modelli di business per le imprese che entrano nel settore.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Liu_Huang_01.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 18/03/2025

Descrizione: Text of the thesis
Dimensione 5.72 MB
Formato Adobe PDF
5.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_04_Liu_Huang_02.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 18/03/2025

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/217999