The project aims to enhance a historical, architectural and cultural asset located in the province of Piacenza, known as Palazzo Farnese and which the locals call the Unfinished Palace. The lighting project present in these pages was carried out with respect for the cultural heritage, preferring non-invasive solutions capable of highlighting the structure by replacing the light fixtures currently present with solutions that can make the building more predominant with respect to the urban fabric, in following case research, definition of guiding principles and multiple visits to the site to reflect on the scope of the intervention you want to carry out.

Il progetto si pone la finalità di valorizzare un bene storico architettonico e culturale allocato in provincia di Piacenza, noto come Palazzo Farnese e che la gente del luogo chiama il Palazzo Incompiuto. Il progetto di illuminazione presente in queste pagine è stato eseguito nel rispetto del patrimonio culturale, prediligendo soluzioni non invasive e capaci di dare risalto alla struttura sostituendo gli apparecchi luminosi attualmente presenti con soluzioni che possano rendere l’edificio più preponderante rispetto al tessuto urbano, in seguito ad una ricerca per casi, definizione dei principi guida e molteplici visite sul sito per riflettere sulla portata dell’intervento che si vuole eseguire.

Farnese. luce e vuoto

Loggia, Giacomo
2022/2023

Abstract

The project aims to enhance a historical, architectural and cultural asset located in the province of Piacenza, known as Palazzo Farnese and which the locals call the Unfinished Palace. The lighting project present in these pages was carried out with respect for the cultural heritage, preferring non-invasive solutions capable of highlighting the structure by replacing the light fixtures currently present with solutions that can make the building more predominant with respect to the urban fabric, in following case research, definition of guiding principles and multiple visits to the site to reflect on the scope of the intervention you want to carry out.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2022/2023
Il progetto si pone la finalità di valorizzare un bene storico architettonico e culturale allocato in provincia di Piacenza, noto come Palazzo Farnese e che la gente del luogo chiama il Palazzo Incompiuto. Il progetto di illuminazione presente in queste pagine è stato eseguito nel rispetto del patrimonio culturale, prediligendo soluzioni non invasive e capaci di dare risalto alla struttura sostituendo gli apparecchi luminosi attualmente presenti con soluzioni che possano rendere l’edificio più preponderante rispetto al tessuto urbano, in seguito ad una ricerca per casi, definizione dei principi guida e molteplici visite sul sito per riflettere sulla portata dell’intervento che si vuole eseguire.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Loggia.pdf

Open Access dal 13/03/2025

Descrizione: Progetto di rivalorizzazione di un bene culturale
Dimensione 69.32 MB
Formato Adobe PDF
69.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218145