"Move fast, build to last: Europe's new generation”. (Ursula von der Leyen) This research study investigates the increasingly significant concept of the Twin Transition (TT) and analyses the policies implemented by the EU to facilitate its execution. TT addresses the dual challenge to build a fair and prosperous, green and digital Europe. Leveraging digital technologies for sustainability purposes offers several advantages, including innovation in products and processes across various industries, local development through synergies with innovation centers, and mitigation of environmental externalities. TT is a crucial factor in achieving the EU's goal of becoming the first climate-neutral continent by 2050. Central to the success of the twin transition are place leadership actors, such as local policymakers and business leaders. Hence, a network analysis was conducted to investigate the Italian landscape of SMEs actively engaged in adopting sustainable digital technologies and to analyse the intervention of public bodies in supporting and promoting digitalization towards sustainable practices. The network analysis allowed to map out the main actors and their roles in facilitating the diffusion process of TT practices, critical for achieving the goals set by the European Green Deal. The research contributes to innovation studies by elucidating the dynamics of innovation diffusion in the new era of the EU’s transformative vision, dominated by a new industrial revolution, namely Industry 5.0.

"Muoversi velocemente, costruire per durare: la nuova generazione europea". (Ursula von der Leyen) Questo studio esamina il concetto sempre più significativo della transizione gemella (TT) e analizza le politiche attuate dall'UE per facilitarne l'esecuzione. TT affronta la duplice sfida di costruire un'Europa giusta e prospera, verde e digitale. Sfruttare le tecnologie digitali per fini sostenibili offre diversi vantaggi, tra cui l'innovazione di prodotti e di processi in vari settori, lo sviluppo locale attraverso sinergie con i centri di innovazione e la mitigazione delle esternalità ambientali. Il TT è un fattore cruciale per raggiungere l'obiettivo dell'UE di diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Centrale per il successo della TT sono gli attori di leadership locali, come le istituzioni pubbliche e le aziende. È stata quindi condotta un'analisi di rete per indagare il panorama italiano delle PMI impegnate attivamente nell'adozione di tecnologie digitali sostenibili e per analizzare l'intervento degli enti pubblici nel sostegno e nella promozione della digitalizzazione verso pratiche sostenibili. L'analisi della rete ha permesso di individuare i principali attori e il loro ruolo nel facilitare il processo di diffusione delle pratiche di TT, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Green Deal europeo. La ricerca contribuisce agli studi sull'innovazione chiarendo le dinamiche di diffusione dell'innovazione nella nuova era della visione trasformativa dell'UE, dominata da una nuova rivoluzione industriale, ovvero quella dell’Industria 5.0.

The diffusion process of twin transition: a network analysis of italian place leadership

Gobbi, Federico
2022/2023

Abstract

"Move fast, build to last: Europe's new generation”. (Ursula von der Leyen) This research study investigates the increasingly significant concept of the Twin Transition (TT) and analyses the policies implemented by the EU to facilitate its execution. TT addresses the dual challenge to build a fair and prosperous, green and digital Europe. Leveraging digital technologies for sustainability purposes offers several advantages, including innovation in products and processes across various industries, local development through synergies with innovation centers, and mitigation of environmental externalities. TT is a crucial factor in achieving the EU's goal of becoming the first climate-neutral continent by 2050. Central to the success of the twin transition are place leadership actors, such as local policymakers and business leaders. Hence, a network analysis was conducted to investigate the Italian landscape of SMEs actively engaged in adopting sustainable digital technologies and to analyse the intervention of public bodies in supporting and promoting digitalization towards sustainable practices. The network analysis allowed to map out the main actors and their roles in facilitating the diffusion process of TT practices, critical for achieving the goals set by the European Green Deal. The research contributes to innovation studies by elucidating the dynamics of innovation diffusion in the new era of the EU’s transformative vision, dominated by a new industrial revolution, namely Industry 5.0.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2022/2023
"Muoversi velocemente, costruire per durare: la nuova generazione europea". (Ursula von der Leyen) Questo studio esamina il concetto sempre più significativo della transizione gemella (TT) e analizza le politiche attuate dall'UE per facilitarne l'esecuzione. TT affronta la duplice sfida di costruire un'Europa giusta e prospera, verde e digitale. Sfruttare le tecnologie digitali per fini sostenibili offre diversi vantaggi, tra cui l'innovazione di prodotti e di processi in vari settori, lo sviluppo locale attraverso sinergie con i centri di innovazione e la mitigazione delle esternalità ambientali. Il TT è un fattore cruciale per raggiungere l'obiettivo dell'UE di diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Centrale per il successo della TT sono gli attori di leadership locali, come le istituzioni pubbliche e le aziende. È stata quindi condotta un'analisi di rete per indagare il panorama italiano delle PMI impegnate attivamente nell'adozione di tecnologie digitali sostenibili e per analizzare l'intervento degli enti pubblici nel sostegno e nella promozione della digitalizzazione verso pratiche sostenibili. L'analisi della rete ha permesso di individuare i principali attori e il loro ruolo nel facilitare il processo di diffusione delle pratiche di TT, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Green Deal europeo. La ricerca contribuisce agli studi sull'innovazione chiarendo le dinamiche di diffusione dell'innovazione nella nuova era della visione trasformativa dell'UE, dominata da una nuova rivoluzione industriale, ovvero quella dell’Industria 5.0.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Gobbi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218295