The research work conducted for this thesis aims to explore the application of behavioral science in the field of spatial design in order to significantly influence how sustainable urban interventions are designed, paying particular attention to the preservation of biodiversity. The research begins with an analysis of the behavioural science literature, which tries to understand when and why certain behaviours occur, across different disciplines. Delving deeper into that of behavioral economics, the key concepts derived from it are that of "dual systems" (slow and fast) by which we make our decisions, and that of "nudge", small nudges that can encourage a given behavior in a predictable way. From these ideas, a branch of design, behavioral design, has developed in recent years, which is concerned with designing solutions to certain problems or opportunities through the use of strategies that help people make more desirable choices or change negative behaviors already in place. Thus, this new discipline can contribute to a change in behavior (behavioral change) in various fields of application. It appears from the analysis that, recently, behavioral change theories have also been integrated into some land-use planning and urban regeneration programs, as several studies have shown how preventive planning, if integrated with "human factors" and irrationals (such as emotions) can be able to address current challenges, especially environmental ones, even on a global scale. Integrating these theories, and those related to behavioral design, into urban regeneration programs can lead to several positive consequences, including the preservation and increase of urban biodiversity, which research has found to be one of the most current priorities. Indeed, through new types of biodiversity-sensitive design interventions, biodiversity can also be promoted in urban areas, recognizing and enhancing the link between people and nature, and improving the quality of life of citizens, including through the provision of ecosystem services. In this field, behavioral design is beginning to provide new nature-based design strategies that take biodiversity into account and can help build more sustainable cities by raising people's awareness of this issue and seeking to achieve changes in current behaviors, with the goal of protecting and restoring urban ecosystems. For the metaproject application, derived from the research results, the "Goccia" site in the former industrial district of Bovisa (MI) was identified as an important opportunity to give new life to a long abandoned area, involving the community in exploring and educating them about the value of local biodiversity, thus increasing their awareness, and offering a space for interaction and direct relationship with the nature of the place. "Sinergie" is a temporary project that addresses these issues through an immersive trail that takes visitors inside the Goccia's forest. "Sinergie" represents the idea of combining and integrating different disciplines and concepts (behavioral change, urban planning, and biodiversity) to achieve more effective and harmonious results in research and design application, with the aim of achieving a common goal: the creation of new sustainable and inclusive public spaces that are sensitive to urban biodiversity.

Il lavoro di ricerca condotto per questa tesi ha l’obiettivo di esplorare l’applicazione della behavioural science nel campo dello spatial design, al fine di influenzare in maniera significativa il modo in cui vengono progettati gli interventi urbani sostenibili, prestando particolare attenzione alla salvaguardia della biodiversità. La ricerca inizia con l’analisi della letterattura della behavioural science, la quale cerca di comprendere quando e perché si manifestano determinati comportamenti, attraverso diverse discipline. Approfondendo quella della behavioural economics, i concetti chiave che ne sono derivati sono quello di “doppio sistema” (lento e veloce) con il quale prendiamo le nostre decisioni, e quello di “nudge”, ovvero delle piccole spinte che possono incoraggiare un determinato comportamento in maniera prevedibile. Da queste idee, negli ultimi anni si è sviluppata una branca del design, il behavioural design, che si occupa di progettare delle soluzioni a determinati problemi o opportunità, attraverso l’utilizzo di strategie che aiutano le persone a prendere delle scelte più auspicabili o a modificare dei comportamenti negativi già in atto. Questa nuova disciplina può dunque contribuire ad un cambiamento nel comportamento (behavioural change) in diversi campi di applicazione. Dall’analisi risulta che, recentemente, le teorie del behavioural change siano state integrate anche in alcuni programmi di pianificazione territoriale e di rigenerazione urbana, poichè diversi studi hanno evidenziato come una pianificazione preventiva, se integrata a “fattori umani” e irrazionali (come le emozioni) possa essere in grado di affrontare le sfide attuali, specialmente quelle ambientali, anche su scala globale. L'integrazione di queste teorie, e di quelle relative al behavioural design, nei programmi di rigenerazione urbana, può portare a diverse conseguenze positive, tra cui la conservazione e l'incremento della biodiversità urbana, risultata dalla ricerca come una delle priorità più attuali. Infatti, attraverso nuove tipologie di interventi di progettazione sensibili alla biodiversità, è possibile promuoverla anche nelle aree urbane, riconoscendo e valorizzando il legame tra le persone e la natura, e migliorando la qualità della vita dei cittadini, anche grazie alla fornitura di servizi ecosistemici. In questo campo, il behavioural design sta iniziando a fornire nuove strategie di progettazione basate sulla natura, le quali tengono conto della biodiversità e possono contribuire a costruire città più sostenibili, sensibilizzando le persone su questo tema e cercando di ottenere dei cambiamenti nei comportamenti attuali, con l’obiettivo di proteggere e ripristinare gli ecosistemi urbani. Per l’applicazione metaprogettuale, derivata dai risultati della ricerca, è stato individuato il sito della Goccia, nell’ex quartiere industriale della Bovisa (MI), il quale rappresenta un'importante opportunità per dare una nuova vita ad un’area da tempo abbandonata, coinvolgendo la comunità nell'esplorazione e nell’educazione sul valore della biodiversità locale, aumentando così la loro consapevolezza, e offrendo uno spazio di interazione e relazione diretta con la natura del luogo. “Sinergie” è un progetto temporaneo che affronta queste tematiche attraverso un percorso immersivo che conduce i visitatori all’interno del bosco della Goccia. “Sinergie” rappresenta l’idea di combinare e integrare diverse discipline e concetti (behavioural change, pianificazione urbana e biodiversità) per ottenere risultati più efficaci e armonici nell’ambito della ricerca e dell’applicazione progettuale, con il fine di raggiungere un obiettivo comune: la creazione di nuovi spazi pubblici sostenibili e inclusivi, sensibili alla biodiversità urbana.

Sinergie: il concetto di behavioural design applicato alla conservazione della biodiversità urbana

Segala, Camilla
2022/2023

Abstract

The research work conducted for this thesis aims to explore the application of behavioral science in the field of spatial design in order to significantly influence how sustainable urban interventions are designed, paying particular attention to the preservation of biodiversity. The research begins with an analysis of the behavioural science literature, which tries to understand when and why certain behaviours occur, across different disciplines. Delving deeper into that of behavioral economics, the key concepts derived from it are that of "dual systems" (slow and fast) by which we make our decisions, and that of "nudge", small nudges that can encourage a given behavior in a predictable way. From these ideas, a branch of design, behavioral design, has developed in recent years, which is concerned with designing solutions to certain problems or opportunities through the use of strategies that help people make more desirable choices or change negative behaviors already in place. Thus, this new discipline can contribute to a change in behavior (behavioral change) in various fields of application. It appears from the analysis that, recently, behavioral change theories have also been integrated into some land-use planning and urban regeneration programs, as several studies have shown how preventive planning, if integrated with "human factors" and irrationals (such as emotions) can be able to address current challenges, especially environmental ones, even on a global scale. Integrating these theories, and those related to behavioral design, into urban regeneration programs can lead to several positive consequences, including the preservation and increase of urban biodiversity, which research has found to be one of the most current priorities. Indeed, through new types of biodiversity-sensitive design interventions, biodiversity can also be promoted in urban areas, recognizing and enhancing the link between people and nature, and improving the quality of life of citizens, including through the provision of ecosystem services. In this field, behavioral design is beginning to provide new nature-based design strategies that take biodiversity into account and can help build more sustainable cities by raising people's awareness of this issue and seeking to achieve changes in current behaviors, with the goal of protecting and restoring urban ecosystems. For the metaproject application, derived from the research results, the "Goccia" site in the former industrial district of Bovisa (MI) was identified as an important opportunity to give new life to a long abandoned area, involving the community in exploring and educating them about the value of local biodiversity, thus increasing their awareness, and offering a space for interaction and direct relationship with the nature of the place. "Sinergie" is a temporary project that addresses these issues through an immersive trail that takes visitors inside the Goccia's forest. "Sinergie" represents the idea of combining and integrating different disciplines and concepts (behavioral change, urban planning, and biodiversity) to achieve more effective and harmonious results in research and design application, with the aim of achieving a common goal: the creation of new sustainable and inclusive public spaces that are sensitive to urban biodiversity.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2022/2023
Il lavoro di ricerca condotto per questa tesi ha l’obiettivo di esplorare l’applicazione della behavioural science nel campo dello spatial design, al fine di influenzare in maniera significativa il modo in cui vengono progettati gli interventi urbani sostenibili, prestando particolare attenzione alla salvaguardia della biodiversità. La ricerca inizia con l’analisi della letterattura della behavioural science, la quale cerca di comprendere quando e perché si manifestano determinati comportamenti, attraverso diverse discipline. Approfondendo quella della behavioural economics, i concetti chiave che ne sono derivati sono quello di “doppio sistema” (lento e veloce) con il quale prendiamo le nostre decisioni, e quello di “nudge”, ovvero delle piccole spinte che possono incoraggiare un determinato comportamento in maniera prevedibile. Da queste idee, negli ultimi anni si è sviluppata una branca del design, il behavioural design, che si occupa di progettare delle soluzioni a determinati problemi o opportunità, attraverso l’utilizzo di strategie che aiutano le persone a prendere delle scelte più auspicabili o a modificare dei comportamenti negativi già in atto. Questa nuova disciplina può dunque contribuire ad un cambiamento nel comportamento (behavioural change) in diversi campi di applicazione. Dall’analisi risulta che, recentemente, le teorie del behavioural change siano state integrate anche in alcuni programmi di pianificazione territoriale e di rigenerazione urbana, poichè diversi studi hanno evidenziato come una pianificazione preventiva, se integrata a “fattori umani” e irrazionali (come le emozioni) possa essere in grado di affrontare le sfide attuali, specialmente quelle ambientali, anche su scala globale. L'integrazione di queste teorie, e di quelle relative al behavioural design, nei programmi di rigenerazione urbana, può portare a diverse conseguenze positive, tra cui la conservazione e l'incremento della biodiversità urbana, risultata dalla ricerca come una delle priorità più attuali. Infatti, attraverso nuove tipologie di interventi di progettazione sensibili alla biodiversità, è possibile promuoverla anche nelle aree urbane, riconoscendo e valorizzando il legame tra le persone e la natura, e migliorando la qualità della vita dei cittadini, anche grazie alla fornitura di servizi ecosistemici. In questo campo, il behavioural design sta iniziando a fornire nuove strategie di progettazione basate sulla natura, le quali tengono conto della biodiversità e possono contribuire a costruire città più sostenibili, sensibilizzando le persone su questo tema e cercando di ottenere dei cambiamenti nei comportamenti attuali, con l’obiettivo di proteggere e ripristinare gli ecosistemi urbani. Per l’applicazione metaprogettuale, derivata dai risultati della ricerca, è stato individuato il sito della Goccia, nell’ex quartiere industriale della Bovisa (MI), il quale rappresenta un'importante opportunità per dare una nuova vita ad un’area da tempo abbandonata, coinvolgendo la comunità nell'esplorazione e nell’educazione sul valore della biodiversità locale, aumentando così la loro consapevolezza, e offrendo uno spazio di interazione e relazione diretta con la natura del luogo. “Sinergie” è un progetto temporaneo che affronta queste tematiche attraverso un percorso immersivo che conduce i visitatori all’interno del bosco della Goccia. “Sinergie” rappresenta l’idea di combinare e integrare diverse discipline e concetti (behavioural change, pianificazione urbana e biodiversità) per ottenere risultati più efficaci e armonici nell’ambito della ricerca e dell’applicazione progettuale, con il fine di raggiungere un obiettivo comune: la creazione di nuovi spazi pubblici sostenibili e inclusivi, sensibili alla biodiversità urbana.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Segala.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 18/03/2025

Dimensione 18.83 MB
Formato Adobe PDF
18.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218331