Food waste is a major international problem that affects millions of people around the globe. It occurs throughout the whole production chain, from farm to harvest to retailer to consumer. According to recent statistics released by the Food and Agriculture Organization (FAO) of the United Nations, more than 800 million people worldwide suffer from hunger and malnutrition, and around one-third of the world's food supply is wasted or lost, amounting to 2.5 billion tonnes of food wasted yearly. Though environmental, political and economic problems affect the process of food production, food waste remains a critical aspect that heavily impacts the food distribution and preservation chain. This imbalance underscores the urgent need to devise effective solutions to ensure proper allocation of food resources and address the issue of food waste. In this context, the research aims to adapt and integrate the code of two existing projects: one based on HTML for tracking food redistribution and the other an Android application for monitoring the phases of food donation and distribution. Both projects make use of the MongoDB Atlas database for data management. However, the objective is to migrate the data storage to a local database hosted on the Raspberry Pi, presenting a more economical and versatile alternative to address this issue. Using the Raspberry Pi as a server for a local database requires system configuration and optimization, as well as modifying the code of existing applications to allow them to interact directly with the local database. It will be necessary to examine best practices and known challenges in the hosting of databases and the development of web applications on embedded platforms such as the Raspberry Pi. This approach not only aims to reduce food waste but also seeks to provide a technologically innovative and sustainable solution to improve food management and distribution.

Lo spreco alimentare rappresenta una significativa sfida globale, che coinvolge milioni di individui in tutto il mondo in ogni fase della catena di approvvigionamento alimentare, dalla produzione al consumo. Recenti dati provenienti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) rivelano statistiche allarmanti: oltre 800 milioni di persone soffrono di fame e malnutrizione a livello globale, mentre circa un terzo della produzione alimentare mondiale viene perso o sprecato annualmente, per un totale di 2,5 miliardi di tonnellate. Nonostante vari fattori ambientali, politici ed economici influenzino i processi di produzione alimentare, lo spreco alimentare persiste come una questione critica con profonde implicazioni per la distribuzione e la conservazione del cibo. Questo squilibrio sottolinea l'urgente necessità di ideare soluzioni efficaci per garantire una corretta allocazione delle risorse alimentari e affrontare il problema dello spreco alimentare. In questo contesto, la ricerca si propone di adattare e integrare il codice di due progetti già esistenti: uno basato su HTML per il tracciamento della ridistribuzione degli alimenti e l'altro un'applicazione Android per monitorare le fasi di donazione e distribuzione degli alimenti in eccesso. Entrambi i progetti fanno uso del database MongoDB Atlas per la gestione dei dati. Tuttavia, l'obiettivo è quello di migrare l'archiviazione dei dati su un database locale ospitato sul Raspberry Pi, presentando un'alternativa più economica e versatile per affrontare tale questione. L'utilizzo del Raspberry Pi come server per un database locale richiede la configurazione e l'ottimizzazione del sistema, nonché la modifica del codice delle applicazioni esistenti per consentire loro di interagire direttamente con il database locale. Sarà necessario esaminare le migliori pratiche e le sfide note nell'ambito dell'hosting di database e dello sviluppo di applicazioni web su piattaforme embedded come il Raspberry Pi. Questo approccio non solo si propone di ridurre lo spreco alimentare, ma mira anche a fornire una soluzione tecnologicamente innovativa e sostenibile per migliorare la gestione e la distribuzione degli alimenti.

Addressing food waste through technology: deploying Raspberry Pi for local database solutions

Bellone, Domenico
2022/2023

Abstract

Food waste is a major international problem that affects millions of people around the globe. It occurs throughout the whole production chain, from farm to harvest to retailer to consumer. According to recent statistics released by the Food and Agriculture Organization (FAO) of the United Nations, more than 800 million people worldwide suffer from hunger and malnutrition, and around one-third of the world's food supply is wasted or lost, amounting to 2.5 billion tonnes of food wasted yearly. Though environmental, political and economic problems affect the process of food production, food waste remains a critical aspect that heavily impacts the food distribution and preservation chain. This imbalance underscores the urgent need to devise effective solutions to ensure proper allocation of food resources and address the issue of food waste. In this context, the research aims to adapt and integrate the code of two existing projects: one based on HTML for tracking food redistribution and the other an Android application for monitoring the phases of food donation and distribution. Both projects make use of the MongoDB Atlas database for data management. However, the objective is to migrate the data storage to a local database hosted on the Raspberry Pi, presenting a more economical and versatile alternative to address this issue. Using the Raspberry Pi as a server for a local database requires system configuration and optimization, as well as modifying the code of existing applications to allow them to interact directly with the local database. It will be necessary to examine best practices and known challenges in the hosting of databases and the development of web applications on embedded platforms such as the Raspberry Pi. This approach not only aims to reduce food waste but also seeks to provide a technologically innovative and sustainable solution to improve food management and distribution.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2022/2023
Lo spreco alimentare rappresenta una significativa sfida globale, che coinvolge milioni di individui in tutto il mondo in ogni fase della catena di approvvigionamento alimentare, dalla produzione al consumo. Recenti dati provenienti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) rivelano statistiche allarmanti: oltre 800 milioni di persone soffrono di fame e malnutrizione a livello globale, mentre circa un terzo della produzione alimentare mondiale viene perso o sprecato annualmente, per un totale di 2,5 miliardi di tonnellate. Nonostante vari fattori ambientali, politici ed economici influenzino i processi di produzione alimentare, lo spreco alimentare persiste come una questione critica con profonde implicazioni per la distribuzione e la conservazione del cibo. Questo squilibrio sottolinea l'urgente necessità di ideare soluzioni efficaci per garantire una corretta allocazione delle risorse alimentari e affrontare il problema dello spreco alimentare. In questo contesto, la ricerca si propone di adattare e integrare il codice di due progetti già esistenti: uno basato su HTML per il tracciamento della ridistribuzione degli alimenti e l'altro un'applicazione Android per monitorare le fasi di donazione e distribuzione degli alimenti in eccesso. Entrambi i progetti fanno uso del database MongoDB Atlas per la gestione dei dati. Tuttavia, l'obiettivo è quello di migrare l'archiviazione dei dati su un database locale ospitato sul Raspberry Pi, presentando un'alternativa più economica e versatile per affrontare tale questione. L'utilizzo del Raspberry Pi come server per un database locale richiede la configurazione e l'ottimizzazione del sistema, nonché la modifica del codice delle applicazioni esistenti per consentire loro di interagire direttamente con il database locale. Sarà necessario esaminare le migliori pratiche e le sfide note nell'ambito dell'hosting di database e dello sviluppo di applicazioni web su piattaforme embedded come il Raspberry Pi. Questo approccio non solo si propone di ridurre lo spreco alimentare, ma mira anche a fornire una soluzione tecnologicamente innovativa e sostenibile per migliorare la gestione e la distribuzione degli alimenti.
File allegati
File Dimensione Formato  
Addressing Food WasteThroughTechnology - Deploying Raspberry Pi for Local Database Solutions.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 21.62 MB
Formato Adobe PDF
21.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218445