The fast fashion industry's growth has resulted in overproduction and severe environmental pollution. More people are now aware of these issues and have stopped buying fast fashion, choosing instead to purchase long-lasting, second-hand luxury items. The pre-loved luxury goods market is projected to continue expanding globally, with Gen Z being the primary driver due to their strong focus on sustainable consumption. However, it is important to note that Gen Z is a digitally native and sustainability-minded generation. They interact with the luxury market differently and for different purposes compared to other consumer groups. This paper aims to provide insights into pre-loved luxury by integrating market dynamics, consumer behavior, technological innovations, and sustainable initiatives. Starting with Balenciaga's reforestation program, combining resell and reforestation initiatives can encourage consumer participation in circular fashion by providing real forestry environmental assets as gifts. Under this narrative theme, the aim is to integrate interactive technology and create a phygital retail concept that enhances the relationship between luxury brands and consumers. The goal is to attract a broader Generation Z audience to the pre-loved luxury market and promote the circular economy.

La crescita del settore del fast fashion ha comportato una sovrapproduzione e un grave inquinamento ambientale. Oggi sempre più persone sono consapevoli di questi problemi e hanno smesso di acquistare fast fashion, scegliendo invece di acquistare articoli di lusso di seconda mano e di lunga durata. si prevede che continuerà ad espandersi a livello globale, con la Gen Z che sarà il motore principale grazie alla sua forte attenzione al consumo sostenibile. Tuttavia, è importante notare che la Gen Z è una generazione nativa digitale e attenta alla sostenibilità. Interagisce con il mercato del lusso in modo diverso e per scopi diversi rispetto ad altri gruppi di consumatori. Questo documento mira a fornire approfondimenti sul lusso pre-loved integrando dinamiche di mercato, comportamento dei consumatori, innovazioni tecnologiche e iniziative sostenibili. A partire dal programma di riforestazione di Balenciaga, la combinazione di iniziative di rivendita e riforestazione può incoraggiare i consumatori partecipazione alla moda circolare fornendo in dono beni ambientali reali della silvicoltura. Nell’ambito di questo tema narrativo, l’obiettivo è quello di integrare la tecnologia interattiva e creare un concetto di vendita al dettaglio phygital che migliori il rapporto tra marchi di lusso e consumatori. L’obiettivo è attirare una più ampia Generazione Z pubblico al mercato del lusso pre-loved e promuovere l’economia circolare.

Green resell: a pop up retail concept for pre-loved Balenciaga

Xing, Xiaozhen
2022/2023

Abstract

The fast fashion industry's growth has resulted in overproduction and severe environmental pollution. More people are now aware of these issues and have stopped buying fast fashion, choosing instead to purchase long-lasting, second-hand luxury items. The pre-loved luxury goods market is projected to continue expanding globally, with Gen Z being the primary driver due to their strong focus on sustainable consumption. However, it is important to note that Gen Z is a digitally native and sustainability-minded generation. They interact with the luxury market differently and for different purposes compared to other consumer groups. This paper aims to provide insights into pre-loved luxury by integrating market dynamics, consumer behavior, technological innovations, and sustainable initiatives. Starting with Balenciaga's reforestation program, combining resell and reforestation initiatives can encourage consumer participation in circular fashion by providing real forestry environmental assets as gifts. Under this narrative theme, the aim is to integrate interactive technology and create a phygital retail concept that enhances the relationship between luxury brands and consumers. The goal is to attract a broader Generation Z audience to the pre-loved luxury market and promote the circular economy.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2022/2023
La crescita del settore del fast fashion ha comportato una sovrapproduzione e un grave inquinamento ambientale. Oggi sempre più persone sono consapevoli di questi problemi e hanno smesso di acquistare fast fashion, scegliendo invece di acquistare articoli di lusso di seconda mano e di lunga durata. si prevede che continuerà ad espandersi a livello globale, con la Gen Z che sarà il motore principale grazie alla sua forte attenzione al consumo sostenibile. Tuttavia, è importante notare che la Gen Z è una generazione nativa digitale e attenta alla sostenibilità. Interagisce con il mercato del lusso in modo diverso e per scopi diversi rispetto ad altri gruppi di consumatori. Questo documento mira a fornire approfondimenti sul lusso pre-loved integrando dinamiche di mercato, comportamento dei consumatori, innovazioni tecnologiche e iniziative sostenibili. A partire dal programma di riforestazione di Balenciaga, la combinazione di iniziative di rivendita e riforestazione può incoraggiare i consumatori partecipazione alla moda circolare fornendo in dono beni ambientali reali della silvicoltura. Nell’ambito di questo tema narrativo, l’obiettivo è quello di integrare la tecnologia interattiva e creare un concetto di vendita al dettaglio phygital che migliori il rapporto tra marchi di lusso e consumatori. L’obiettivo è attirare una più ampia Generazione Z pubblico al mercato del lusso pre-loved e promuovere l’economia circolare.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024-03-Xiaozhen Xing-Thesis.pdf

Open Access dal 13/03/2025

Descrizione: PDF
Dimensione 13.35 MB
Formato Adobe PDF
13.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218579