WHERE GREEN MEET HISTORY A Sustainable Park and Parking Hub For The Community The project site located between Via Patrioti and Via Cesare Calciati , a part of Historic Train Line of Piacenza city, near commercial hub of LIDLE German supermarket and ESSELUNGA market. This area started from Publico Passage to Berzolla historic factory. In this project, we have some generators and some attractors. By organizing this old green and historic channel, we strengthen attractors and increase their qualities. The three biggest attractors are supermarkets and Mc Fit gym. If we can support these three, they become stronger and people use them more easily. When people visit our city park, they also go to attractors. what can we do for this abundant historic train line area? There are many solutions, this linear space can become a new car road street make better connection for city or it can accommodate new residential blocks or it can become an urban open space with suitable sitting and liveable city park for people enjoying and its quality will increase safely compared to the current situation so people can use it both for the residents of this area and for those who need to use attractors. what is the specific issue of the project? This area has a residential atmosphere very close to commercial area. In one hand, this old green open canal, although is connected to residential areas, it has unsafe environment. Imagine a user wants to walk in this space, all kinds of animals and insects live here naturally, or anything else may happen for people!!! on the other hand, the space under the bridge that homeless living there is another big problem and because of the lack of light, especially at night, it has a bad effect on the people who live in this district. Even before, there was a small footbridge where people could go to this canal, but it is closed now, since it was causing danger. We want to investigate this unsafe and damaged area and turn it to a safe and active place by creating a new safe environment and properly regenerate it. When one area is abundant, it automatically carries risks, and when this actively working, it brings security. I want to bring light into the area so that people can use this area at night, like Publico, which can also is being used at night. In order to not putting pressure on the municipal electricity, we can use solar panels which makes the project more sustainable. Activity = Safety Abandant = Danger With the help of proposal, since the city of Piacenza already has a green belt around it, I intend to make this park a part of that green belt that continues from the Publico Passage and reaches the upper parts of the city next to the station. What we want to Develop? Poor connection, unsafe and bad quality intend to create safe and comfortable connections non fixed, unsuitable and unsafe pavements plan to upgrade and make them walkable and safe Unsightly vegetation Plan to Improve greenery quality blind spots change to visible and pleasant Low connection = unsafe More connection = safety Low light = unsafe More lighting = safety

Dove il verde incontra la storia Un parco sostenibile e un parcheggio hub per la comunità Il sito del progetto si trova tra Via Patrioti e Via Cesare Calciati, facente parte della storica linea ferroviaria della città di Piacenza, vicino al centro commerciale del supermercato tedesco LIDL e del supermercato ESSELUNGA. L'area inizia dal Passaggio Pubblico fino allo storico stabilimento Berzolla. In questo progetto, abbiamo alcuni elementi che generano flusso e altri che attraggono. Riqualificando questo vecchio canale verde e storico, rafforzeremo i punti di attrazione e ne aumenteremo la qualità. I tre principali attrattori sono i supermercati e la palestra Mc Fit. Se riusciamo a valorizzarli, diventeranno più forti e le persone li potranno utilizzare più facilmente. Quando le persone visitano il nostro parco cittadino, possono usufruire anche dei servizi offerti da questi attrattori. Cosa possiamo fare per questa vasta area della storica linea ferroviaria? Esistono molte soluzioni. Questo spazio lineare potrebbe diventare una nuova strada carrabile per migliorare la connessione della città, oppure potrebbe ospitare nuovi blocchi residenziali, oppure ancora potrebbe trasformarsi in uno spazio urbano aperto con sedute adeguate e un parco vivibile per le persone, migliorandone la sicurezza rispetto alla situazione attuale. In questo modo, il parco potrebbe essere utilizzato sia dai residenti della zona che da coloro che hanno bisogno di usufruire dei servizi offerti dagli attrattori. Qual è il problema specifico del progetto? Questa zona ha un'atmosfera residenziale adiacente a un'area commerciale. Da un lato, questo vecchio canale verde aperto, sebbene collegato alle aree residenziali, presenta un ambiente poco sicuro. Immaginate un utente che voglia passeggiare in questo spazio: ci sono animali e insetti di ogni tipo che vivono qui naturalmente, e potrebbero verificarsi situazioni spiacevoli per le persone! Dall'altro lato, lo spazio sotto il ponte, abitato da senzatetto, rappresenta un altro grosso problema. La mancanza di luce, soprattutto di notte, ha un impatto negativo sulla vita degli abitanti del quartiere. In passato, c'era una piccola passerella pedonale che permetteva l'accesso al canale, ma ora è chiusa perché considerata pericolosa. Vogliamo riqualificare quest'area insicura e degradata, trasformandola in un luogo sicuro e attivo, creando un nuovo ambiente protetto e rigenerandolo adeguatamente. Quando un'area è abbandonata, porta automaticamente con sé dei rischi; quando è attiva e vivibile, invece, diventa sicura. Vogliamo portare luce nell'area in modo che le persone possano usufruirne anche di notte, come avviene per il Passaggio Pubblico. Per non gravare sulla rete elettrica comunale, possiamo utilizzare pannelli solari rendendo il progetto più sostenibile. Attività = Sicurezza | Abbandono = Pericolo Con l'aiuto della proposta, dato che la città di Piacenza ha già una cintura verde che la circonda, intendo far diventare questo parco parte di quella cintura verde che continua dal Passaggio Pubblico e raggiunge le zone alte della città vicino alla stazione. Cosa vogliamo sviluppare? Scarsi collegamenti, insicurezza e cattiva qualità | Intendiamo creare collegamenti sicuri e confortevoli Pavimentazione non fissa, inadeguata e pericolosa | Progetto di ammodernamento per renderla percorribile e sicura Vegetazione sgradevole | Piano di miglioramento della qualità del verde Punti ciechi | Trasformazione in spazi visibili e piacevoli Scarsa connessione = Pericolo Maggiore connessione = Sicurezza Poca luce = Pericolo Più luce = Sicurezza

Where green meets history : a sustainable park and parking hub for the community

ISAKAKROODI, NEGAR
2023/2024

Abstract

WHERE GREEN MEET HISTORY A Sustainable Park and Parking Hub For The Community The project site located between Via Patrioti and Via Cesare Calciati , a part of Historic Train Line of Piacenza city, near commercial hub of LIDLE German supermarket and ESSELUNGA market. This area started from Publico Passage to Berzolla historic factory. In this project, we have some generators and some attractors. By organizing this old green and historic channel, we strengthen attractors and increase their qualities. The three biggest attractors are supermarkets and Mc Fit gym. If we can support these three, they become stronger and people use them more easily. When people visit our city park, they also go to attractors. what can we do for this abundant historic train line area? There are many solutions, this linear space can become a new car road street make better connection for city or it can accommodate new residential blocks or it can become an urban open space with suitable sitting and liveable city park for people enjoying and its quality will increase safely compared to the current situation so people can use it both for the residents of this area and for those who need to use attractors. what is the specific issue of the project? This area has a residential atmosphere very close to commercial area. In one hand, this old green open canal, although is connected to residential areas, it has unsafe environment. Imagine a user wants to walk in this space, all kinds of animals and insects live here naturally, or anything else may happen for people!!! on the other hand, the space under the bridge that homeless living there is another big problem and because of the lack of light, especially at night, it has a bad effect on the people who live in this district. Even before, there was a small footbridge where people could go to this canal, but it is closed now, since it was causing danger. We want to investigate this unsafe and damaged area and turn it to a safe and active place by creating a new safe environment and properly regenerate it. When one area is abundant, it automatically carries risks, and when this actively working, it brings security. I want to bring light into the area so that people can use this area at night, like Publico, which can also is being used at night. In order to not putting pressure on the municipal electricity, we can use solar panels which makes the project more sustainable. Activity = Safety Abandant = Danger With the help of proposal, since the city of Piacenza already has a green belt around it, I intend to make this park a part of that green belt that continues from the Publico Passage and reaches the upper parts of the city next to the station. What we want to Develop? Poor connection, unsafe and bad quality intend to create safe and comfortable connections non fixed, unsuitable and unsafe pavements plan to upgrade and make them walkable and safe Unsightly vegetation Plan to Improve greenery quality blind spots change to visible and pleasant Low connection = unsafe More connection = safety Low light = unsafe More lighting = safety
EMANUELA, DENTIS
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-apr-2024
2023/2024
Dove il verde incontra la storia Un parco sostenibile e un parcheggio hub per la comunità Il sito del progetto si trova tra Via Patrioti e Via Cesare Calciati, facente parte della storica linea ferroviaria della città di Piacenza, vicino al centro commerciale del supermercato tedesco LIDL e del supermercato ESSELUNGA. L'area inizia dal Passaggio Pubblico fino allo storico stabilimento Berzolla. In questo progetto, abbiamo alcuni elementi che generano flusso e altri che attraggono. Riqualificando questo vecchio canale verde e storico, rafforzeremo i punti di attrazione e ne aumenteremo la qualità. I tre principali attrattori sono i supermercati e la palestra Mc Fit. Se riusciamo a valorizzarli, diventeranno più forti e le persone li potranno utilizzare più facilmente. Quando le persone visitano il nostro parco cittadino, possono usufruire anche dei servizi offerti da questi attrattori. Cosa possiamo fare per questa vasta area della storica linea ferroviaria? Esistono molte soluzioni. Questo spazio lineare potrebbe diventare una nuova strada carrabile per migliorare la connessione della città, oppure potrebbe ospitare nuovi blocchi residenziali, oppure ancora potrebbe trasformarsi in uno spazio urbano aperto con sedute adeguate e un parco vivibile per le persone, migliorandone la sicurezza rispetto alla situazione attuale. In questo modo, il parco potrebbe essere utilizzato sia dai residenti della zona che da coloro che hanno bisogno di usufruire dei servizi offerti dagli attrattori. Qual è il problema specifico del progetto? Questa zona ha un'atmosfera residenziale adiacente a un'area commerciale. Da un lato, questo vecchio canale verde aperto, sebbene collegato alle aree residenziali, presenta un ambiente poco sicuro. Immaginate un utente che voglia passeggiare in questo spazio: ci sono animali e insetti di ogni tipo che vivono qui naturalmente, e potrebbero verificarsi situazioni spiacevoli per le persone! Dall'altro lato, lo spazio sotto il ponte, abitato da senzatetto, rappresenta un altro grosso problema. La mancanza di luce, soprattutto di notte, ha un impatto negativo sulla vita degli abitanti del quartiere. In passato, c'era una piccola passerella pedonale che permetteva l'accesso al canale, ma ora è chiusa perché considerata pericolosa. Vogliamo riqualificare quest'area insicura e degradata, trasformandola in un luogo sicuro e attivo, creando un nuovo ambiente protetto e rigenerandolo adeguatamente. Quando un'area è abbandonata, porta automaticamente con sé dei rischi; quando è attiva e vivibile, invece, diventa sicura. Vogliamo portare luce nell'area in modo che le persone possano usufruirne anche di notte, come avviene per il Passaggio Pubblico. Per non gravare sulla rete elettrica comunale, possiamo utilizzare pannelli solari rendendo il progetto più sostenibile. Attività = Sicurezza | Abbandono = Pericolo Con l'aiuto della proposta, dato che la città di Piacenza ha già una cintura verde che la circonda, intendo far diventare questo parco parte di quella cintura verde che continua dal Passaggio Pubblico e raggiunge le zone alte della città vicino alla stazione. Cosa vogliamo sviluppare? Scarsi collegamenti, insicurezza e cattiva qualità | Intendiamo creare collegamenti sicuri e confortevoli Pavimentazione non fissa, inadeguata e pericolosa | Progetto di ammodernamento per renderla percorribile e sicura Vegetazione sgradevole | Piano di miglioramento della qualità del verde Punti ciechi | Trasformazione in spazi visibili e piacevoli Scarsa connessione = Pericolo Maggiore connessione = Sicurezza Poca luce = Pericolo Più luce = Sicurezza
File allegati
File Dimensione Formato  
2024-4-ISAKAKROODI.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Where Green Meets History
Dimensione 9.49 MB
Formato Adobe PDF
9.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218738