PeakLens is a mobile application designed for outdoor enthusiasts with the main purpose of helping users identify mountain peaks in real time using their device’s camera. By employing advanced technology, including artificial intelligence and computer vision algorithms, PeakLens accurately pinpoints peaks within the camera’s view. The work of this thesis project began with the idea of enhancing the user experience of the PeakLens application by implementing a new feature. This feature involved integrating mountain range information for each peak to provide users with additional knowledge about peaks. The project required researching data sources that could provide mountain range information in a structured manner, correlating peaks with the mountain ranges they belong to. The thesis research process allowed for the collection of mountain range data worldwide and structuring the mountain ranges into a hierarchy, as they resemble a tree structure. The development of this feature involved modifying various components of the PeakLens System architecture, including updating the database schema, adjusting server-side processes, and modifying the client application code.

PeakLens è un’applicazione mobile progettata per gli appassionati di attività all’aperto con lo scopo principale di aiutare gli utenti a identificare picchi montuosi in tempo reale utilizzando la fotocamera del loro dispositivo. Utilizzando tecnologie avanzate, tra cui intelligenza artificiale e algoritmi di computer vision, PeakLens riesce a individuare con precisione i picchi all’interno della visuale della fotocamera. Il lavoro di questo progetto di tesi è iniziato con l’idea di migliorare l’esperienza degli utenti di PeakLens attraverso l’implementazione di una nuove funzionalità. La funzionalità scelta consiste nell’integrare le informazioni riguardanti le catene montuose dei picchi al fine di fornire all’utente conoscenze aggiuntive sulle le montagne. Il progetto ha richiesto la ricerca di dati e fonti che potessero fornire informazioni sulle catene montuose in modo strutturato, stabilendo la correlazione tra i picchi e le catene montuose a cui appartengono. Il processo di ricerca della tesi ha consentito di raccogliere dati sulle catene montuose di tutto il mondo e di strutturarle in una struttura gerarchica. Lo sviluppo di questa funzionalità ha comportato la modifica di vari componenti dell’architettura di PeakLens, tra cui l’aggiornamento del database, l’adattamento dei processi lato server e la modifica del codice delle applicazioni lato client.

Enhancing user experience in a virtual reality application

Pascalino, Antony
2022/2023

Abstract

PeakLens is a mobile application designed for outdoor enthusiasts with the main purpose of helping users identify mountain peaks in real time using their device’s camera. By employing advanced technology, including artificial intelligence and computer vision algorithms, PeakLens accurately pinpoints peaks within the camera’s view. The work of this thesis project began with the idea of enhancing the user experience of the PeakLens application by implementing a new feature. This feature involved integrating mountain range information for each peak to provide users with additional knowledge about peaks. The project required researching data sources that could provide mountain range information in a structured manner, correlating peaks with the mountain ranges they belong to. The thesis research process allowed for the collection of mountain range data worldwide and structuring the mountain ranges into a hierarchy, as they resemble a tree structure. The development of this feature involved modifying various components of the PeakLens System architecture, including updating the database schema, adjusting server-side processes, and modifying the client application code.
HERRERA GONZALEZ, SERGIO LUIS
PINCIROLI VAGO, NICOLÒ ORESTE
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2022/2023
PeakLens è un’applicazione mobile progettata per gli appassionati di attività all’aperto con lo scopo principale di aiutare gli utenti a identificare picchi montuosi in tempo reale utilizzando la fotocamera del loro dispositivo. Utilizzando tecnologie avanzate, tra cui intelligenza artificiale e algoritmi di computer vision, PeakLens riesce a individuare con precisione i picchi all’interno della visuale della fotocamera. Il lavoro di questo progetto di tesi è iniziato con l’idea di migliorare l’esperienza degli utenti di PeakLens attraverso l’implementazione di una nuove funzionalità. La funzionalità scelta consiste nell’integrare le informazioni riguardanti le catene montuose dei picchi al fine di fornire all’utente conoscenze aggiuntive sulle le montagne. Il progetto ha richiesto la ricerca di dati e fonti che potessero fornire informazioni sulle catene montuose in modo strutturato, stabilendo la correlazione tra i picchi e le catene montuose a cui appartengono. Il processo di ricerca della tesi ha consentito di raccogliere dati sulle catene montuose di tutto il mondo e di strutturarle in una struttura gerarchica. Lo sviluppo di questa funzionalità ha comportato la modifica di vari componenti dell’architettura di PeakLens, tra cui l’aggiornamento del database, l’adattamento dei processi lato server e la modifica del codice delle applicazioni lato client.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Pascalino_Tesi_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 61.74 MB
Formato Adobe PDF
61.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_04_Pascalino_Executive Summary_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218811