The thesis is dedicated to 30 Tir Street in Tehran, Iran, with the objective to understand how pedestrian paths are used as instruments for augmenting urban vitality Tehran is among the biggest cities in the world, thus facing crucial challenges; such as a lack of sites for improving life and fostering vitality within the town. The aim of this study is to fill some gaps existing in the current body of knowledge about urban policies and practices in Tehran, and hence provide some evidence-based advice on policies and designs. The study adopts a comprehensive approach to assessing the impact of this street on the lifecycle of urban space. It considers numerous elements such as community involvement, economic activities, cultural vibrancy, and overall population’s welfare level. This study examines what pedestrian streets can contribute towards better aspects of city life with the help of empirical data. A complete evaluation of the effectiveness of the pedestrian street must consider all the contextual factors, which include history, culture, closeness to government or cultural centers, and accessibility to other neighborhoods in Tehran. The study offers valuable recommendations and lessons on deploying sustainable planning and design practices at the city level. Such outcomes could be useful in making decisions that improve the lives of citizens and creating good cities or towns to live in.

La presente tesi è dedicata alla strada 30 Tir a Tehran, Iran, ed ha l’obiettivo di comprendere come i percorsi pedonali sono usati come strumenti per incrementare la vitalità urbana. Tehran è tra le più grandi città del mondo, pertanto deve affrontare sfide cruciali, come la mancanza di luoghi per migliorare la vita quotidiana e migliorare la vitalità al proprio interno. L’obiettivo di questo studio è di colmare alcune lacune nelle attuali conoscenze circa le politiche e le pratiche urbane a Tehran, e conseguentemente di fornire alcune raccomandazioni per tali politiche, basate su dati empirici. Lo studio adotta un approccio olistico per valutare l’impatto di questa strada sul ciclo vitale dello spazio urbano. Considera numerosi elementi come il coinvolgimento della comunità, le attività economiche, la vitalità culturale ed il livello generale di benessere della popolazione. Il lavoro esamina quale contributo le vie pedonalizzate possono fornire al miglioramento della vita cittadina, con l’aiuto di dati empirici. Una valutazione completa dell’efficacia delle strade pedonali deve considerare tutti i fattori di contesto, che includono la storia, la cultura, la vicinanza a centri amministrativi o culturali, l’accessibilità rispetto alle altre zone della città. Lo studio offre raccomandazioni e insegnamenti riguardo all’implementazione di pratiche di pianificazione e progettazione sostenibili a livello della città. Tali risultati possono essere utili nel prendere decisioni che migliorino le vite dei cittadini e costruiscano città in cui sia soddisfacente vivere.

The role of pedestrian street in enhancing urban vitality, the case of 30 Tir pedestrian street in Tehran, Iran

Imani, Sima
2022/2023

Abstract

The thesis is dedicated to 30 Tir Street in Tehran, Iran, with the objective to understand how pedestrian paths are used as instruments for augmenting urban vitality Tehran is among the biggest cities in the world, thus facing crucial challenges; such as a lack of sites for improving life and fostering vitality within the town. The aim of this study is to fill some gaps existing in the current body of knowledge about urban policies and practices in Tehran, and hence provide some evidence-based advice on policies and designs. The study adopts a comprehensive approach to assessing the impact of this street on the lifecycle of urban space. It considers numerous elements such as community involvement, economic activities, cultural vibrancy, and overall population’s welfare level. This study examines what pedestrian streets can contribute towards better aspects of city life with the help of empirical data. A complete evaluation of the effectiveness of the pedestrian street must consider all the contextual factors, which include history, culture, closeness to government or cultural centers, and accessibility to other neighborhoods in Tehran. The study offers valuable recommendations and lessons on deploying sustainable planning and design practices at the city level. Such outcomes could be useful in making decisions that improve the lives of citizens and creating good cities or towns to live in.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-apr-2024
2022/2023
La presente tesi è dedicata alla strada 30 Tir a Tehran, Iran, ed ha l’obiettivo di comprendere come i percorsi pedonali sono usati come strumenti per incrementare la vitalità urbana. Tehran è tra le più grandi città del mondo, pertanto deve affrontare sfide cruciali, come la mancanza di luoghi per migliorare la vita quotidiana e migliorare la vitalità al proprio interno. L’obiettivo di questo studio è di colmare alcune lacune nelle attuali conoscenze circa le politiche e le pratiche urbane a Tehran, e conseguentemente di fornire alcune raccomandazioni per tali politiche, basate su dati empirici. Lo studio adotta un approccio olistico per valutare l’impatto di questa strada sul ciclo vitale dello spazio urbano. Considera numerosi elementi come il coinvolgimento della comunità, le attività economiche, la vitalità culturale ed il livello generale di benessere della popolazione. Il lavoro esamina quale contributo le vie pedonalizzate possono fornire al miglioramento della vita cittadina, con l’aiuto di dati empirici. Una valutazione completa dell’efficacia delle strade pedonali deve considerare tutti i fattori di contesto, che includono la storia, la cultura, la vicinanza a centri amministrativi o culturali, l’accessibilità rispetto alle altre zone della città. Lo studio offre raccomandazioni e insegnamenti riguardo all’implementazione di pratiche di pianificazione e progettazione sostenibili a livello della città. Tali risultati possono essere utili nel prendere decisioni che migliorino le vite dei cittadini e costruiscano città in cui sia soddisfacente vivere.
File allegati
File Dimensione Formato  
The Role of pedestrian streets in enhancing urban vitality (14 Mar 2024 )_SP.pdf

Open Access dal 15/03/2025

Descrizione: edited file uploaded
Dimensione 6.79 MB
Formato Adobe PDF
6.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218833