From a psychological perspective, the current gym experience and wearable fitness technolo- gies pose several challenges, especially for less experienced users. Extensive research shows that many individuals find the gym settings highly intimidating and struggle to establish a stress- free, balanced relationship with the feedback given by existing biometric systems. In order to facilitate a seamless transition into fitness regimens and promote sustainable routines that last longer, user-centered solutions that cater to the holistic benefits of fitness activities will become necessary. This project aims to redefine the current gym experience by developing an integrated solution that enhances sociability and mindfulness as a way to overcome these barriers.

Da un punto di vista psicologico, le attuali esperienze di fitness ed i tradizionali sistemi di feedback biometrico presentano svariate problematiche, soprattutto per quanto riguarda l’usufruizione da parte dei frequentatori alle prime armi. In una prima fase di ricerca, il paper espone come un’elevata percentuale di utenti consideri l’ambiente della palestra estremamente intimidatorio e, al contempo, abbia difficoltà nello stabilire una relazione equilibrata e distensiva con feedback basati sulle proprie performance. Col fine di facilitare la transizione verso abitudini di fitness salutari e promuovere routine sostenibili che durino più a lungo, in futuro sarà sempre più necessario dare priorità a soluzioni user-centriche che si focalizzano sui benefici olistici derivati dalle attività di fitness. Il seguente progetto mira a ridefinire l'attuale esperienza in palestra tramite lo sviluppo di un’innovativa soluzione integrata nelle palestre, con l’obiettivo finale di incrementare la sinergia tra i frequentatori e favorire i processi di auto-introspezione come metodi efficaci per valicare queste barriere.

BrainActive: innovative integrated solution for holistic fitness experiences beyond motivation

Maggi, Federico
2022/2023

Abstract

From a psychological perspective, the current gym experience and wearable fitness technolo- gies pose several challenges, especially for less experienced users. Extensive research shows that many individuals find the gym settings highly intimidating and struggle to establish a stress- free, balanced relationship with the feedback given by existing biometric systems. In order to facilitate a seamless transition into fitness regimens and promote sustainable routines that last longer, user-centered solutions that cater to the holistic benefits of fitness activities will become necessary. This project aims to redefine the current gym experience by developing an integrated solution that enhances sociability and mindfulness as a way to overcome these barriers.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2022/2023
Da un punto di vista psicologico, le attuali esperienze di fitness ed i tradizionali sistemi di feedback biometrico presentano svariate problematiche, soprattutto per quanto riguarda l’usufruizione da parte dei frequentatori alle prime armi. In una prima fase di ricerca, il paper espone come un’elevata percentuale di utenti consideri l’ambiente della palestra estremamente intimidatorio e, al contempo, abbia difficoltà nello stabilire una relazione equilibrata e distensiva con feedback basati sulle proprie performance. Col fine di facilitare la transizione verso abitudini di fitness salutari e promuovere routine sostenibili che durino più a lungo, in futuro sarà sempre più necessario dare priorità a soluzioni user-centriche che si focalizzano sui benefici olistici derivati dalle attività di fitness. Il seguente progetto mira a ridefinire l'attuale esperienza in palestra tramite lo sviluppo di un’innovativa soluzione integrata nelle palestre, con l’obiettivo finale di incrementare la sinergia tra i frequentatori e favorire i processi di auto-introspezione come metodi efficaci per valicare queste barriere.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Maggi_Tesi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Booklet di Tesi
Dimensione 147.64 MB
Formato Adobe PDF
147.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218864