The purpose of the Thesis is the Conservation Management plan for the “Estancia San Gregorio”, A settlement stablished by Europeans immigrants in 1876 in the Chilean Patagonia, near the city of Punta Arenas. Although declared Chilean National Monument in 2000 it is currently abandoned and under a constant decay. The “Estancias” were Architectonical testimonies of the first attempts to stablish settlements in one of the southernmost regions in the world: The Patagonia. The Magellanic strait is world known by its historical naval and commercial value as a connecting route before the construction of the Panama strait, completed in 1914. The firsts economic activities during the end of the 19th century were mainly linked to sheep farming, also known as the “white gold”. In order to develop this activity several settlements were stablished in the Patagonia, the so called “Estancias” an archetype that was scattered around the entire region. Two ships, The “Ambassador” and the "Amadeo” are currently stranded in front of the Estancia, creating thus, a strong historical gravity point related to the sheep farming boom of the 19th century and to the naval routes.

Lo scopo della tesi è il piano di gestione della conservazione per la "Estancia San Gregorio", Un insediamento stabilito da immigrati europei nel 1876 nella Patagonia cilena, vicino alla città di Punta Arenas. Anche se dichiarato Monumento Nazionale cileno nel 2000 è attualmente abbandonato e in costante degrado. Le "Estancias" furono testimonianze architettoniche dei primi tentativi di fondare insediamenti in una delle regioni più meridionali del mondo: la Patagonia. Lo stretto di Magellano è conosciuto in tutto il mondo per il suo valore storico navale e commerciale come via di collegamento prima della costruzione dello stretto di Panama, completato nel 1914. Le prime attività economiche della fine del XIX secolo furono principalmente legate alla pastorizia, nota anche come "oro bianco". Al fine di sviluppare questa attività diversi insediamenti sono stati stabiliti in Patagonia, il cosiddetto "Estancias" un archetipo che è stato sparso in tutta la regione. Due navi, l'"Ambasciatore" e l'"Amadeo" sono attualmente arenate di fronte alla Estancia, creando così un forte punto di gravità storico legato al boom dell'allevamento delle pecore del XIX secolo e alle rotte navali.

Magellanic settlements during the 19th-20th centuries (1800-1900): conservation management plan for the Estancia San Gregorio

Salas Ramírez, Matías Gabriel
2023/2024

Abstract

The purpose of the Thesis is the Conservation Management plan for the “Estancia San Gregorio”, A settlement stablished by Europeans immigrants in 1876 in the Chilean Patagonia, near the city of Punta Arenas. Although declared Chilean National Monument in 2000 it is currently abandoned and under a constant decay. The “Estancias” were Architectonical testimonies of the first attempts to stablish settlements in one of the southernmost regions in the world: The Patagonia. The Magellanic strait is world known by its historical naval and commercial value as a connecting route before the construction of the Panama strait, completed in 1914. The firsts economic activities during the end of the 19th century were mainly linked to sheep farming, also known as the “white gold”. In order to develop this activity several settlements were stablished in the Patagonia, the so called “Estancias” an archetype that was scattered around the entire region. Two ships, The “Ambassador” and the "Amadeo” are currently stranded in front of the Estancia, creating thus, a strong historical gravity point related to the sheep farming boom of the 19th century and to the naval routes.
Terzoni, Miriam
VELICHANSKAIA, SOFIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-apr-2024
2023/2024
Lo scopo della tesi è il piano di gestione della conservazione per la "Estancia San Gregorio", Un insediamento stabilito da immigrati europei nel 1876 nella Patagonia cilena, vicino alla città di Punta Arenas. Anche se dichiarato Monumento Nazionale cileno nel 2000 è attualmente abbandonato e in costante degrado. Le "Estancias" furono testimonianze architettoniche dei primi tentativi di fondare insediamenti in una delle regioni più meridionali del mondo: la Patagonia. Lo stretto di Magellano è conosciuto in tutto il mondo per il suo valore storico navale e commerciale come via di collegamento prima della costruzione dello stretto di Panama, completato nel 1914. Le prime attività economiche della fine del XIX secolo furono principalmente legate alla pastorizia, nota anche come "oro bianco". Al fine di sviluppare questa attività diversi insediamenti sono stati stabiliti in Patagonia, il cosiddetto "Estancias" un archetipo che è stato sparso in tutta la regione. Due navi, l'"Ambasciatore" e l'"Amadeo" sono attualmente arenate di fronte alla Estancia, creando così un forte punto di gravità storico legato al boom dell'allevamento delle pecore del XIX secolo e alle rotte navali.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Salas-1.pdf

solo utenti autorizzati dal 20/03/2025

Descrizione: Book
Dimensione 38.65 MB
Formato Adobe PDF
38.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_04_Salas-2.pdf.pdf

solo utenti autorizzati dal 20/03/2025

Descrizione: A1-Panels
Dimensione 81.15 MB
Formato Adobe PDF
81.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218883