The QuantiFarm Project represents a comprehensive investigation into the integration of digital technologies in modern agriculture with a focus on the transformative potential of the Internet of Things (IoT). This thesis seeks to address key scientific questions regarding the adoption of digital solutions in farming, including motivations, methodological approaches, and the impact of findings on agricultural practices. Motivated by the need for sustainable and efficient farming methods, the QuantiFarm Project aims to leverage digital technologies to optimize agricultural processes and enhance productivity. The adoption of IoT devices and data analytics methods plays a central role in this endeavor, facilitating real-time monitoring and decision-making in farm management. Through a methodological approach that combines theoretical inquiry with practical implementation, this thesis explores the intersection of smart farming and digital technologies. By examining the role of IoT in data collection, analysis, and decision support, the project seeks to elucidate the potential benefits and challenges of integrating digital solutions into traditional farming practices. The findings of this research underscore the significance of digital transformation in agriculture, offering insights into the potential of IoT-driven approaches to enhance farm efficiency, sustainability, and adaptability.

Il progetto QuantiFarm rappresenta un'indagine completa sull'integrazione delle tecnologie digitali nell'agricoltura moderna, con particolare attenzione al potenziale di trasformazione dell’Internet of Things (IoT). Questa tesi cerca di affrontare le principali questioni scientifiche riguardanti l'adozione di soluzioni digitali in agricoltura, tra cui le motivazioni, gli approcci metodologici e l'impatto dei risultati sulle pratiche agricole. Motivato dalla necessità di metodi agricoli sostenibili ed efficienti, il progetto QuantiFarm mira a sfruttare le tecnologie digitali per ottimizzare i processi agricoli e migliorare la produttività. L'adozione di dispositivi IoT e di metodi di analisi dei dati svolge un ruolo centrale in questo sforzo, facilitando il monitoraggio in tempo reale e il processo decisionale nella gestione delle aziende agricole. Attraverso un approccio metodologico che combina l'indagine teorica con l'implementazione pratica, questa tesi esplora l'intersezione tra smart farming e tecnologie digitali. Esaminando il ruolo dell'IoT nella raccolta dei dati, nell'analisi e nel supporto alle decisioni, il progetto cerca di chiarire i potenziali benefici e le sfide dell'integrazione di soluzioni digitali nelle pratiche agricole tradizionali. I risultati di questa ricerca sottolineano l'importanza della trasformazione digitale in agricoltura, offrendo approfondimenti sul potenziale degli approcci guidati dall'IoT per migliorare l'efficienza, la sostenibilità e l'adattabilità delle aziende agricole.

A review of cost and benefits of digital solutions in agriculture for the QuantiFarm Project

Farolfi, Francesco
2022/2023

Abstract

The QuantiFarm Project represents a comprehensive investigation into the integration of digital technologies in modern agriculture with a focus on the transformative potential of the Internet of Things (IoT). This thesis seeks to address key scientific questions regarding the adoption of digital solutions in farming, including motivations, methodological approaches, and the impact of findings on agricultural practices. Motivated by the need for sustainable and efficient farming methods, the QuantiFarm Project aims to leverage digital technologies to optimize agricultural processes and enhance productivity. The adoption of IoT devices and data analytics methods plays a central role in this endeavor, facilitating real-time monitoring and decision-making in farm management. Through a methodological approach that combines theoretical inquiry with practical implementation, this thesis explores the intersection of smart farming and digital technologies. By examining the role of IoT in data collection, analysis, and decision support, the project seeks to elucidate the potential benefits and challenges of integrating digital solutions into traditional farming practices. The findings of this research underscore the significance of digital transformation in agriculture, offering insights into the potential of IoT-driven approaches to enhance farm efficiency, sustainability, and adaptability.
Corbo, Chiara
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2022/2023
Il progetto QuantiFarm rappresenta un'indagine completa sull'integrazione delle tecnologie digitali nell'agricoltura moderna, con particolare attenzione al potenziale di trasformazione dell’Internet of Things (IoT). Questa tesi cerca di affrontare le principali questioni scientifiche riguardanti l'adozione di soluzioni digitali in agricoltura, tra cui le motivazioni, gli approcci metodologici e l'impatto dei risultati sulle pratiche agricole. Motivato dalla necessità di metodi agricoli sostenibili ed efficienti, il progetto QuantiFarm mira a sfruttare le tecnologie digitali per ottimizzare i processi agricoli e migliorare la produttività. L'adozione di dispositivi IoT e di metodi di analisi dei dati svolge un ruolo centrale in questo sforzo, facilitando il monitoraggio in tempo reale e il processo decisionale nella gestione delle aziende agricole. Attraverso un approccio metodologico che combina l'indagine teorica con l'implementazione pratica, questa tesi esplora l'intersezione tra smart farming e tecnologie digitali. Esaminando il ruolo dell'IoT nella raccolta dei dati, nell'analisi e nel supporto alle decisioni, il progetto cerca di chiarire i potenziali benefici e le sfide dell'integrazione di soluzioni digitali nelle pratiche agricole tradizionali. I risultati di questa ricerca sottolineano l'importanza della trasformazione digitale in agricoltura, offrendo approfondimenti sul potenziale degli approcci guidati dall'IoT per migliorare l'efficienza, la sostenibilità e l'adattabilità delle aziende agricole.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Farolfi.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218918