Collecting has always been an activity of man, who sometimes chooses to display the material he has jealously collected and preserved for years within private walls. The paper aims to study a small private collection of modern and contemporary art, investigate its composition and genesis, and analyze its collectors in order to identify a strategic display and communication strategy. In addition, this paper intends to outline in a meta-design perspective general guidelines as a tool for the enhancement of small private art collections.

Collezionare è da sempre un’attività dell’uomo, che talvolta sceglie di mostrare il materiale che ha gelosamente raccolto e conservato per anni tra le mura private. L’elaborato mira a studiare una piccola collezione privata d’arte moderna e contemporanea, indagarne la composizione e la genesi, analizzare i suoi collezionisti, al fine di individuare una strategia di esposizione e di comunicazione strategica. Inoltre questo elaborato intende delineare in ottica metaprogettuale linee guida generali come strumento per la valorizzazione di piccole raccolte d’arte private.

Comunicare una collezione d'arte che diviene museo

Corradi, Sara
2023/2024

Abstract

Collecting has always been an activity of man, who sometimes chooses to display the material he has jealously collected and preserved for years within private walls. The paper aims to study a small private collection of modern and contemporary art, investigate its composition and genesis, and analyze its collectors in order to identify a strategic display and communication strategy. In addition, this paper intends to outline in a meta-design perspective general guidelines as a tool for the enhancement of small private art collections.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2023/2024
Collezionare è da sempre un’attività dell’uomo, che talvolta sceglie di mostrare il materiale che ha gelosamente raccolto e conservato per anni tra le mura private. L’elaborato mira a studiare una piccola collezione privata d’arte moderna e contemporanea, indagarne la composizione e la genesi, analizzare i suoi collezionisti, al fine di individuare una strategia di esposizione e di comunicazione strategica. Inoltre questo elaborato intende delineare in ottica metaprogettuale linee guida generali come strumento per la valorizzazione di piccole raccolte d’arte private.
File allegati
File Dimensione Formato  
2023_04_Corradi_Sara.pdf

non accessibile

Dimensione 12.13 MB
Formato Adobe PDF
12.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218933