This short research aims to investigate the concept of landscape, in an attempt to offer a different perspective on a topic that is still widely debated. If postmodernism revolutionized the idea of ​​landscape by criticizing its traditional pictorial two-dimensionalism, contemporaneity and globalization have modified its composition, through territorial evanescence, cultural contaminations, and transnational identity. Here's the idea of ​​a fluid, transversal landscape; a prismatic and irregular container, a reflection of the social identity uncertainty of our time, a catalyst for experimentation and a multidisciplinary cultural reflection that questions the sense of collectivity.

Questa breve ricerca, si propone di indagare il concetto di paesaggio, nel tentativo di offrire una prospettiva differente su un tema ancora ampliamente dibattuto. Se il postmodernismo ha rivoluzionato l’idea di paesaggio criticandone il tradizionale bidimensionalismo pittorico, la contemporaneità e la globalizzazione ne hanno modificato la composizione, attraverso l’evanescenza territoriale, le contaminazioni culturali, e l’identità transnazionale. Da qui l’idea di un paesaggio fluido, trasversale; un contenitore prismatico e irregolare, riflesso dell’incertezza identitaria sociale del nostro tempo, un catalizzatore della sperimentazione e di una riflessione culturale multidisciplinare che si interroga sul senso di collettività.

Il corpo fluido: tra estetica e paesaggio

Gaudio, Niccolò
2022/2023

Abstract

This short research aims to investigate the concept of landscape, in an attempt to offer a different perspective on a topic that is still widely debated. If postmodernism revolutionized the idea of ​​landscape by criticizing its traditional pictorial two-dimensionalism, contemporaneity and globalization have modified its composition, through territorial evanescence, cultural contaminations, and transnational identity. Here's the idea of ​​a fluid, transversal landscape; a prismatic and irregular container, a reflection of the social identity uncertainty of our time, a catalyst for experimentation and a multidisciplinary cultural reflection that questions the sense of collectivity.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-apr-2024
2022/2023
Questa breve ricerca, si propone di indagare il concetto di paesaggio, nel tentativo di offrire una prospettiva differente su un tema ancora ampliamente dibattuto. Se il postmodernismo ha rivoluzionato l’idea di paesaggio criticandone il tradizionale bidimensionalismo pittorico, la contemporaneità e la globalizzazione ne hanno modificato la composizione, attraverso l’evanescenza territoriale, le contaminazioni culturali, e l’identità transnazionale. Da qui l’idea di un paesaggio fluido, trasversale; un contenitore prismatico e irregolare, riflesso dell’incertezza identitaria sociale del nostro tempo, un catalizzatore della sperimentazione e di una riflessione culturale multidisciplinare che si interroga sul senso di collettività.
File allegati
File Dimensione Formato  
tesi.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 20.18 MB
Formato Adobe PDF
20.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/218997