IT is seen more and more as pivotal and core to the differentiation of a company today. The competitive landscape today requires companies to have the best product or service at the best price while also being responsive to the customer’s needs and wants. As a result, more and more companies are adopting Enterprise Resource Planning (ERP) systems, with open-source ERP systems becoming increasingly popular due to their added flexibility, adaptability, and cost-effectiveness. The objective of this thesis is to develop an understanding of the critical success factors (CSFs) and important failure factor (CFF) being used in successful Enterprise Resource Planning (ERP) implementations in various organizations representing the various industry sectors. The objective of this research is to explore the critical success factors and failure factor in the ERP system implementation. Furthermore, a qualitative research approach was adopted by the study in the attempt to understand both sets of CSFs and CFFs in the ERP system’s disruptive effect in project management where documentation from the ERP vendors web pages and existing research data was made available to the study whilst pilots of the ERP systems were also made in the research study. While the CSFs that this study has identified largely confirms the criticality of the literature, the perspectives for different internal and external stakeholders, for ERP project still derived vary. Other challenges noted by the participants included no pre-implementation analysis. Moreover, other challenges highlight were resource restriction with respect to skilled personnel, budget, and time; and communication and cooperation within the organization as well as with clients. This study contributes to the existing body of knowledge by reiterating the significance of studying CSFs and providing critical challenges which can hinder any organization from accomplishing the successful ERP implementation.

La tecnologia dell'informazione è sempre più vista come centrale e fondamentale per la differenziazione di un'azienda oggi. Il panorama competitivo di oggi richiede alle aziende di avere il miglior prodotto o servizio al miglior prezzo, pur essendo reattive alle esigenze e ai desideri del cliente. Di conseguenza, sempre più aziende stanno adottando sistemi di Enterprise Resource Planning (ERP), con i sistemi ERP open source che diventano sempre più popolari grazie alla loro maggiore flessibilità, adattabilità ed economicità. L'obiettivo di questa tesi è sviluppare una comprensione dei fattori critici di successo (CSF) e del fattore di fallimento importante (CFF) utilizzati nelle implementazioni di successo dei sistemi ERP in varie organizzazioni che rappresentano i vari settori industriali. L'obiettivo di questa ricerca è esplorare i fattori critici di successo e di fallimento nell'implementazione del sistema ERP. Inoltre, lo studio ha adottato un approccio di ricerca qualitativa nel tentativo di comprendere entrambi i set di CSF e CFF nell'effetto disruptivo del sistema ERP nella gestione dei progetti, dove la documentazione dalle pagine web dei fornitori ERP e i dati di ricerca esistenti sono stati resi disponibili allo studio, mentre sono stati anche effettuati piloti dei sistemi ERP nello studio di ricerca. Sebbene i CSF identificati da questo studio confermino in gran parte la criticità della letteratura, le prospettive per diversi stakeholder interni ed esterni, per il progetto ERP, continuano a variare. Altri problemi riscontrati dai partecipanti includevano l'assenza di un'analisi pre-implementazione. Inoltre, sono state evidenziate altre sfide relative alla restrizione delle risorse in termini di personale qualificato, budget e tempo; e alla comunicazione e cooperazione all'interno dell'organizzazione così come con i clienti. Questo studio contribuisce all'attuale corpus di conoscenza ribadendo l'importanza dello studio dei CSF e fornendo sfide critiche che possono ostacolare qualsiasi organizzazione dal raggiungere il successo nell'implementazione di ERP.

Analysis of challenges and critical success factors for implementing the ERP systems

OMAR, AHMED HASSAN MOHAMMED HASSAN ELSAYED
2023/2024

Abstract

IT is seen more and more as pivotal and core to the differentiation of a company today. The competitive landscape today requires companies to have the best product or service at the best price while also being responsive to the customer’s needs and wants. As a result, more and more companies are adopting Enterprise Resource Planning (ERP) systems, with open-source ERP systems becoming increasingly popular due to their added flexibility, adaptability, and cost-effectiveness. The objective of this thesis is to develop an understanding of the critical success factors (CSFs) and important failure factor (CFF) being used in successful Enterprise Resource Planning (ERP) implementations in various organizations representing the various industry sectors. The objective of this research is to explore the critical success factors and failure factor in the ERP system implementation. Furthermore, a qualitative research approach was adopted by the study in the attempt to understand both sets of CSFs and CFFs in the ERP system’s disruptive effect in project management where documentation from the ERP vendors web pages and existing research data was made available to the study whilst pilots of the ERP systems were also made in the research study. While the CSFs that this study has identified largely confirms the criticality of the literature, the perspectives for different internal and external stakeholders, for ERP project still derived vary. Other challenges noted by the participants included no pre-implementation analysis. Moreover, other challenges highlight were resource restriction with respect to skilled personnel, budget, and time; and communication and cooperation within the organization as well as with clients. This study contributes to the existing body of knowledge by reiterating the significance of studying CSFs and providing critical challenges which can hinder any organization from accomplishing the successful ERP implementation.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2023/2024
La tecnologia dell'informazione è sempre più vista come centrale e fondamentale per la differenziazione di un'azienda oggi. Il panorama competitivo di oggi richiede alle aziende di avere il miglior prodotto o servizio al miglior prezzo, pur essendo reattive alle esigenze e ai desideri del cliente. Di conseguenza, sempre più aziende stanno adottando sistemi di Enterprise Resource Planning (ERP), con i sistemi ERP open source che diventano sempre più popolari grazie alla loro maggiore flessibilità, adattabilità ed economicità. L'obiettivo di questa tesi è sviluppare una comprensione dei fattori critici di successo (CSF) e del fattore di fallimento importante (CFF) utilizzati nelle implementazioni di successo dei sistemi ERP in varie organizzazioni che rappresentano i vari settori industriali. L'obiettivo di questa ricerca è esplorare i fattori critici di successo e di fallimento nell'implementazione del sistema ERP. Inoltre, lo studio ha adottato un approccio di ricerca qualitativa nel tentativo di comprendere entrambi i set di CSF e CFF nell'effetto disruptivo del sistema ERP nella gestione dei progetti, dove la documentazione dalle pagine web dei fornitori ERP e i dati di ricerca esistenti sono stati resi disponibili allo studio, mentre sono stati anche effettuati piloti dei sistemi ERP nello studio di ricerca. Sebbene i CSF identificati da questo studio confermino in gran parte la criticità della letteratura, le prospettive per diversi stakeholder interni ed esterni, per il progetto ERP, continuano a variare. Altri problemi riscontrati dai partecipanti includevano l'assenza di un'analisi pre-implementazione. Inoltre, sono state evidenziate altre sfide relative alla restrizione delle risorse in termini di personale qualificato, budget e tempo; e alla comunicazione e cooperazione all'interno dell'organizzazione così come con i clienti. Questo studio contribuisce all'attuale corpus di conoscenza ribadendo l'importanza dello studio dei CSF e fornendo sfide critiche che possono ostacolare qualsiasi organizzazione dal raggiungere il successo nell'implementazione di ERP.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_4_Omar.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 2.43 MB
Formato Adobe PDF
2.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219127