This thesis is an analysis of the numerous rural realities in Japan, formerly recognisable by the term satoyama, but present in every place that moves slightly away from the city lights. Rural realities are undergoing a dramatic decline due to the continuous exodus to the big cities, the consequent abandonment of housing and cultivated land, leading to the depopulation of areas rich in intangible heritage, namely tradition. Through detailed investigations into the rural landscape and manufacturing activities, I came to the realisation of this thesis project. The heart of this research is Yoshino, a town in Nara Prefecture, where I want to propose an innovative strategy that can redevelop the area and counter depopulation, particularly in the village of Kubogaito. The main objective of this strategy is to stimulate local employment, propose new activities and create spaces that can be used by citizens and tourists, while preserving local traditions. The washi paper is at the centre of the proposed architectural project, a local product, widespread in the Yoshino area and particularly prized for its use in some phases of the Yoshino River water processing, considered one of the purest in all of Japan. The supply chain analysed is the Fukunishi Washi Honpo, a small house that produces washi paper on the ground floor, handing down the tradition for hundreds of years. This place is in need of new space, infrastructure and suitable locations for its production, which boasts international sales. In conclusion, this project aims to lay the foundations for strategies that can discourage rural depopulation, highlighting and enhancing this heritage, which is a crucial part of Japanese culture.

Questa tesi rappresenta un’analisi delle numerose realtà rurali in Giappone, anticamente riconoscibili con il termine di satoyama, ma presenti in ogni luogo che si allontana leggermente dalle luci della città. Le realtà rurali stanno subendo un drammatico declino a causa del continuo esodo verso le grandi città, il conseguente abbandono di abitazioni e terreni coltivati, portando così allo spopolamento di aree ricche di un patrimonio intangibile, ovvero la tradizione. Attraverso indagini dettagliate sul paesaggio rurale e sulle attività manifatturiere, sono giunta alla realizzazione di questo progetto di tesi. Il cuore di questa ricerca è Yoshino, città nella prefettura di Nara, dove voglio proporre una strategia innovativa che sia in grado di riqualificare la zona e di contrastare lo spopolamento, in particolare nel villaggio di Kubogaito. L’obiettivo principale di questa strategia è di stimolare l’occupazione locale, proporre nuove attività e creare degli spazi usufruibili dai cittadini e dai turisti, preservando le tradizioni del luogo. La carta washi è al centro del progetto architettonico proposto, prodotto locale, molto diffuso nell’area di Yoshino e particolarmente pregiato per l’utilizzo in alcune fasi della lavorazione dell’acqua del Fiume Yoshino, considerata una delle più pure di tutto il Giappone. La filiera presa in analisi è la Fukunishi Washi Honpo, una piccola abitazione che al piano terra produce carta washi, tramandando la tradizione da centinaia di anni. Questo luogo necessita di nuovi spazi, infrastrutture e luoghi adatti alla produzione che vanta vendite a livello internazionale. In conclusione questo progetto si propone di mettere le basi per delle strategie in grado di disincentivare lo spopolamento rurale, mettendo in risalto e valorizzando questo patrimonio, che rappresenta una parte cruciale della cultura giapponese.

Reviving rural heritage : a project for washi paper production in depopulated villages in Japan

Quaranta, Giulia
2022/2023

Abstract

This thesis is an analysis of the numerous rural realities in Japan, formerly recognisable by the term satoyama, but present in every place that moves slightly away from the city lights. Rural realities are undergoing a dramatic decline due to the continuous exodus to the big cities, the consequent abandonment of housing and cultivated land, leading to the depopulation of areas rich in intangible heritage, namely tradition. Through detailed investigations into the rural landscape and manufacturing activities, I came to the realisation of this thesis project. The heart of this research is Yoshino, a town in Nara Prefecture, where I want to propose an innovative strategy that can redevelop the area and counter depopulation, particularly in the village of Kubogaito. The main objective of this strategy is to stimulate local employment, propose new activities and create spaces that can be used by citizens and tourists, while preserving local traditions. The washi paper is at the centre of the proposed architectural project, a local product, widespread in the Yoshino area and particularly prized for its use in some phases of the Yoshino River water processing, considered one of the purest in all of Japan. The supply chain analysed is the Fukunishi Washi Honpo, a small house that produces washi paper on the ground floor, handing down the tradition for hundreds of years. This place is in need of new space, infrastructure and suitable locations for its production, which boasts international sales. In conclusion, this project aims to lay the foundations for strategies that can discourage rural depopulation, highlighting and enhancing this heritage, which is a crucial part of Japanese culture.
ZANOTTO, FRANCESCA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-apr-2024
2022/2023
Questa tesi rappresenta un’analisi delle numerose realtà rurali in Giappone, anticamente riconoscibili con il termine di satoyama, ma presenti in ogni luogo che si allontana leggermente dalle luci della città. Le realtà rurali stanno subendo un drammatico declino a causa del continuo esodo verso le grandi città, il conseguente abbandono di abitazioni e terreni coltivati, portando così allo spopolamento di aree ricche di un patrimonio intangibile, ovvero la tradizione. Attraverso indagini dettagliate sul paesaggio rurale e sulle attività manifatturiere, sono giunta alla realizzazione di questo progetto di tesi. Il cuore di questa ricerca è Yoshino, città nella prefettura di Nara, dove voglio proporre una strategia innovativa che sia in grado di riqualificare la zona e di contrastare lo spopolamento, in particolare nel villaggio di Kubogaito. L’obiettivo principale di questa strategia è di stimolare l’occupazione locale, proporre nuove attività e creare degli spazi usufruibili dai cittadini e dai turisti, preservando le tradizioni del luogo. La carta washi è al centro del progetto architettonico proposto, prodotto locale, molto diffuso nell’area di Yoshino e particolarmente pregiato per l’utilizzo in alcune fasi della lavorazione dell’acqua del Fiume Yoshino, considerata una delle più pure di tutto il Giappone. La filiera presa in analisi è la Fukunishi Washi Honpo, una piccola abitazione che al piano terra produce carta washi, tramandando la tradizione da centinaia di anni. Questo luogo necessita di nuovi spazi, infrastrutture e luoghi adatti alla produzione che vanta vendite a livello internazionale. In conclusione questo progetto si propone di mettere le basi per delle strategie in grado di disincentivare lo spopolamento rurale, mettendo in risalto e valorizzando questo patrimonio, che rappresenta una parte cruciale della cultura giapponese.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Quaranta_Thesis_01.pdf

non accessibile

Dimensione 28.92 MB
Formato Adobe PDF
28.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_04_Quaranta_Panels_02.pdf

non accessibile

Dimensione 132.06 MB
Formato Adobe PDF
132.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_04_Quaranta_Facade_03.pdf

non accessibile

Dimensione 12.42 MB
Formato Adobe PDF
12.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_04_Quaranta_Axonometry_04.pdf

non accessibile

Dimensione 8.44 MB
Formato Adobe PDF
8.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219397