Throughout history, humans have been captivated by the natural phenomenon of dew. Tiny water droplets appear overnight and blanket the earth and vegetation despite the absence of rain clouds and a clear sky above. The mysterious appearance of dew has always been a source of wonder and intrigue for people. Dew water was often disregarded as a potential water source in the past. However, it could be a valuable and pure water source for plants, animals, and humans. Especially in areas with little rainfall, dew water is essential for small animals and insects. In arid and semi-arid regions, many creatures rely on dew as their primary source of hydration. For a long time, humans have failed to recognize naturally available alternative water sources such as dew, which is more frequent in many water-scarce regions than rain. This thesis focuses on dew and dewfall in India, with a particular emphasis on general dew harvesting and its related topics. The study explores the characteristics of surfaces where dew forms and how material selection and geometric design can improve these surfaces. Additionally, the research examines dew harvesting projects worldwide, focusing on understanding adaptable methods for water-scarce regions. For design, the research is conducted in the context of Kutch, an arid coastal district in northwest India where dew is frequent. Despite its high frequency of dew, the area suffers from drought and impoverished living conditions, making it an ideal location for dew harvesting, especially for the migrant workers of the same district. In its final phase, this thesis explores how dew harvesting systems can be integrated into the daily lives and architecture of the migrant people living in the Kutch region. This exploration seeks to provide a sustainable solution for the local community to combat the scarcity of water resources and improve their living conditions.

Nel corso della storia, gli esseri umani sono stati affascinati dal fenomeno naturale della rugiada. Minuscole gocce d’acqua appaiono durante la notte e ricoprono la terra e la vegetazione nonostante l’assenza di nuvole di pioggia e un cielo limpido. L’aspetto misterioso della rugiada è sempre stato fonte di meraviglia e di intrigo per le persone. In passato l’acqua di rugiada è stata spesso ignorata come potenziale fonte d’acqua. Tuttavia, potrebbe essere una fonte d’acqua preziosa e pura per le piante, gli animali e gli esseri umani. Soprattutto nelle aree con scarse precipitazioni, l’acqua di rugiada è essenziale per i piccoli animali e gli insetti. Nelle regioni aride e semiaride, molte creature si affidano alla rugiada come fonte primaria di idratazione. Per molto tempo, l’uomo non ha riconosciuto le fonti d’acqua alternative naturalmente disponibili, come la rugiada, che in molte regioni con scarsità d’acqua è più frequente della pioggia. Questa tesi si concentra sulla rugiada e sulla caduta della rugiada in India, con particolare attenzione alla raccolta della rugiada in generale e ai suoi argomenti correlati. Lo studio esplora le caratteristiche delle superfici dove si forma la rugiada e come la selezione dei materiali e la progettazione geometrica possano migliorare queste superfici. Inoltre, la ricerca esamina i progetti di raccolta della rugiada in tutto il mondo, concentrandosi sulla comprensione dei metodi adattabili alle regioni con scarsità d’acqua. Per quanto riguarda il design, la ricerca è condotta nel contesto di Kutch, un arido distretto costiero dell’India nord-occidentale dove la rugiada è frequente. Nonostante l’alta frequenza della rugiada, la zona soffre di siccità e di condizioni di vita impoverite, che la rendono un luogo ideale per la raccolta della rugiada, soprattutto per i lavoratori migranti dello stesso distretto. Nella sua fase finale, questa tesi esplora come i sistemi di raccolta della rugiada possano essere integrati nella vita quotidiana e nell’architettura delle persone migranti che vivono nella regione di Kutch. Questa esplorazione cerca di fornire una soluzione sostenibile alla comunità locale per combattere la scarsità di risorse idriche e migliorare le loro condizioni di vita.

Dew harvesting, Innovations, and feasible shelter design for migrant workers in the Saltpan of Kutch, India

Kuruvath, Vaisakh
2022/2023

Abstract

Throughout history, humans have been captivated by the natural phenomenon of dew. Tiny water droplets appear overnight and blanket the earth and vegetation despite the absence of rain clouds and a clear sky above. The mysterious appearance of dew has always been a source of wonder and intrigue for people. Dew water was often disregarded as a potential water source in the past. However, it could be a valuable and pure water source for plants, animals, and humans. Especially in areas with little rainfall, dew water is essential for small animals and insects. In arid and semi-arid regions, many creatures rely on dew as their primary source of hydration. For a long time, humans have failed to recognize naturally available alternative water sources such as dew, which is more frequent in many water-scarce regions than rain. This thesis focuses on dew and dewfall in India, with a particular emphasis on general dew harvesting and its related topics. The study explores the characteristics of surfaces where dew forms and how material selection and geometric design can improve these surfaces. Additionally, the research examines dew harvesting projects worldwide, focusing on understanding adaptable methods for water-scarce regions. For design, the research is conducted in the context of Kutch, an arid coastal district in northwest India where dew is frequent. Despite its high frequency of dew, the area suffers from drought and impoverished living conditions, making it an ideal location for dew harvesting, especially for the migrant workers of the same district. In its final phase, this thesis explores how dew harvesting systems can be integrated into the daily lives and architecture of the migrant people living in the Kutch region. This exploration seeks to provide a sustainable solution for the local community to combat the scarcity of water resources and improve their living conditions.
DI BITONTO, MARIA GIOVANNA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-apr-2024
2022/2023
Nel corso della storia, gli esseri umani sono stati affascinati dal fenomeno naturale della rugiada. Minuscole gocce d’acqua appaiono durante la notte e ricoprono la terra e la vegetazione nonostante l’assenza di nuvole di pioggia e un cielo limpido. L’aspetto misterioso della rugiada è sempre stato fonte di meraviglia e di intrigo per le persone. In passato l’acqua di rugiada è stata spesso ignorata come potenziale fonte d’acqua. Tuttavia, potrebbe essere una fonte d’acqua preziosa e pura per le piante, gli animali e gli esseri umani. Soprattutto nelle aree con scarse precipitazioni, l’acqua di rugiada è essenziale per i piccoli animali e gli insetti. Nelle regioni aride e semiaride, molte creature si affidano alla rugiada come fonte primaria di idratazione. Per molto tempo, l’uomo non ha riconosciuto le fonti d’acqua alternative naturalmente disponibili, come la rugiada, che in molte regioni con scarsità d’acqua è più frequente della pioggia. Questa tesi si concentra sulla rugiada e sulla caduta della rugiada in India, con particolare attenzione alla raccolta della rugiada in generale e ai suoi argomenti correlati. Lo studio esplora le caratteristiche delle superfici dove si forma la rugiada e come la selezione dei materiali e la progettazione geometrica possano migliorare queste superfici. Inoltre, la ricerca esamina i progetti di raccolta della rugiada in tutto il mondo, concentrandosi sulla comprensione dei metodi adattabili alle regioni con scarsità d’acqua. Per quanto riguarda il design, la ricerca è condotta nel contesto di Kutch, un arido distretto costiero dell’India nord-occidentale dove la rugiada è frequente. Nonostante l’alta frequenza della rugiada, la zona soffre di siccità e di condizioni di vita impoverite, che la rendono un luogo ideale per la raccolta della rugiada, soprattutto per i lavoratori migranti dello stesso distretto. Nella sua fase finale, questa tesi esplora come i sistemi di raccolta della rugiada possano essere integrati nella vita quotidiana e nell’architettura delle persone migranti che vivono nella regione di Kutch. Questa esplorazione cerca di fornire una soluzione sostenibile alla comunità locale per combattere la scarsità di risorse idriche e migliorare le loro condizioni di vita.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Kuruvath.pdf

non accessibile

Descrizione: Dew harvesting , Innovations and feasible shelter design for migrant workers in the saltpan of Kutch, India
Dimensione 87.11 MB
Formato Adobe PDF
87.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219459