This thesis studies the reusability of RAMSES, a Self-Adaptive System, testing its versatility on two newly Managed Systems. RAMSES, developed within the Polytechnic of Milan as a thesis project, represents a promising direction for Managing System performance across various domains and dynamically changing environments. Taking advantage of its self-adaptive capabilities, this study aims to evaluate RAMSES’s potential for reusability in distinct operational contexts. Through rigorous experimentation and analysis of two microservice applications well-known in the scientific community, the research investigates the adaptability, scalability, and efficiency of RAMSES in diverse settings. The results provide valuable insights into how well R-RAMSES can be used again, showing its flexibility and how it could be useful for creating and using systems. This research contributes to advancing the knowledge of Self-Adaptive Systems and underscores the significance of reusability as an essential factor in system design and, more in general, in the field of software engineering.

Questa tesi si focalizza sulla riusabilità di RAMSES, un Self-Adaptive System, testandone la flessibilità su due nuovi Managed System. RAMSES, ideato con la caratteristica di essere adattabile ad ambienti in continua evoluzione, rappresenta una direzione promettente per gestire le prestazioni di sistemi infomatici in vari scenari. Sfruttando le sue capacità adattive, questo studio mira a valutare il potenziale riutilizzo di RAMSES in contesti operativi distinti. Attraverso sperimentazioni rigorose e analisi su due applicazioni sviluppate a microservizi ben note nella comunità scientifica, la ricerca indaga l’adattabilità, la scalabilità e l’efficienza di R-RAMSES in ambienti sempre diversi. I risultati forniscono preziose intuizioni su quanto bene RAMSES possa agire e influenzare il comportamento di un Managed System, dimostrando flessibilità e una forte polivalenza nel campo dello sviluppo software. Questa ricerca contribuisce ad accrescere la conoscenza dei Self-Adaptive Systems e sottolinea l’importanza della riusabilità come fattore essenziale nella progettazione di sistemi e, più in generale, nell’ingegneria del software.

R-RAMSES: a reusable framework for engineering Self-Adaptive Microservices System

ZAMPONI, ETTORE
2022/2023

Abstract

This thesis studies the reusability of RAMSES, a Self-Adaptive System, testing its versatility on two newly Managed Systems. RAMSES, developed within the Polytechnic of Milan as a thesis project, represents a promising direction for Managing System performance across various domains and dynamically changing environments. Taking advantage of its self-adaptive capabilities, this study aims to evaluate RAMSES’s potential for reusability in distinct operational contexts. Through rigorous experimentation and analysis of two microservice applications well-known in the scientific community, the research investigates the adaptability, scalability, and efficiency of RAMSES in diverse settings. The results provide valuable insights into how well R-RAMSES can be used again, showing its flexibility and how it could be useful for creating and using systems. This research contributes to advancing the knowledge of Self-Adaptive Systems and underscores the significance of reusability as an essential factor in system design and, more in general, in the field of software engineering.
MIRANDOLA, RAFFAELA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2022/2023
Questa tesi si focalizza sulla riusabilità di RAMSES, un Self-Adaptive System, testandone la flessibilità su due nuovi Managed System. RAMSES, ideato con la caratteristica di essere adattabile ad ambienti in continua evoluzione, rappresenta una direzione promettente per gestire le prestazioni di sistemi infomatici in vari scenari. Sfruttando le sue capacità adattive, questo studio mira a valutare il potenziale riutilizzo di RAMSES in contesti operativi distinti. Attraverso sperimentazioni rigorose e analisi su due applicazioni sviluppate a microservizi ben note nella comunità scientifica, la ricerca indaga l’adattabilità, la scalabilità e l’efficienza di R-RAMSES in ambienti sempre diversi. I risultati forniscono preziose intuizioni su quanto bene RAMSES possa agire e influenzare il comportamento di un Managed System, dimostrando flessibilità e una forte polivalenza nel campo dello sviluppo software. Questa ricerca contribuisce ad accrescere la conoscenza dei Self-Adaptive Systems e sottolinea l’importanza della riusabilità come fattore essenziale nella progettazione di sistemi e, più in generale, nell’ingegneria del software.
File allegati
File Dimensione Formato  
ZAMPONI_R_RAMSES_Executive_Summary.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 493.25 kB
Formato Adobe PDF
493.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
ZAMPONI_R_RAMSES_Thesis.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 5.35 MB
Formato Adobe PDF
5.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219635