The escalating environmental concerns associated with secondary packaging waste pollution from cosmetic products necessitate innovative solutions to minimize its adverse impacts. This thesis investigates the environmental footprint of secondary packaging waste generated by the cosmetics industry and identifies the most environmentally detrimental packaging categories. Through a comprehensive analysis, it identifies secondary packaging for cosmetic products as a significant contributor to environmental degradation due to its non-biodegradable nature and extensive usage. Drawing upon principles of design and engineering, this study proposes a novel approach to mitigate the environmental impact of secondary packaging waste through the utilization of mycelium-based materials. Mycelium, the root structure of fungi, presents a promising alternative to conventional packaging materials due to its biodegradability, sustainability, and versatility. By harnessing mycelium's inherent properties, this research explores the feasibility and effectiveness of employing myceliumbased packaging solutions within the cosmetics industry. The research methodology involves a multi-faceted approach, encompassing literature review, life cycle assessment, material experimentation, and prototype development. Through these methodologies, the study aims to evaluate the environmental performance, feasibility, and scalability of mycelium-based packaging compared to traditional alternatives. Furthermore, it examines consumer perceptions and acceptance towards sustainable packaging solutions in the cosmetics sector. The findings of this research contribute to both academia and industry by offering insights into sustainable packaging design strategies and advocating for the adoption of mycelium-based materials as a viable solution to mitigate secondary packaging waste pollution in the cosmetics industry. This thesis underscores the importance of interdisciplinary collaboration between design, engineering, and environmental science to address contemporary environmental challenges and promote sustainability in product packaging practices.

Le crescenti preoccupazioni ambientali associate all’inquinamento dei rifiuti di imballaggio richiedono soluzioni innovative per ridurne l’impatto negativo. Questa tesi analizza l’impronta ambientale di questi rifiuti, generati dall’industria cosmetica e non solo e identifica le categorie di imballaggio più dannose per l’ambiente. Attraverso un’analisi completa, identifica il packaging secondario per i prodotti cosmetici come un contributo significativo al degrado ambientale, a causa della loro natura non biodegradabile e del loro ampio utilizzo. Basandosi sui principi del design, questo studio propone un approccio innovativo per mitigare l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di materiali a base di micelio. Il micelio, la struttura radicale dei funghi, rappresenta una promettente alternativa ai materiali di imballaggio convenzionali grazie alla sua biodegradabilità, sostenibilità e versatilità. Sfruttando le proprietà intrinseche del micelio, questa ricerca esplora la fattibilità e l’efficacia dell’impiego di soluzioni di imballaggio a base vegetale nell’industria cosmetica. La metodologia di ricerca prevede un approccio sfaccettato, che comprende la revisione della letteratura, la valutazione del ciclo di vita, la sperimentazione dei materiali e lo sviluppo di prototipi. Attraverso queste metodologie, lo studio mira a valutare le prestazioni ambientali, la fattibilità e la scalabilità degli imballaggi a base di micelio rispetto alle alternative tradizionali. Inoltre, esamina la percezione e l’accettazione da parte dei consumatori di soluzioni di imballaggio sostenibili nel settore cosmetico. I risultati di questa ricerca contribuiscono sia al mondo accademico che a quello industriale, offrendo spunti di riflessione sulle strategie di progettazione di imballaggi sostenibili e sostenendo l’adozione di materiali a base di micelio come soluzione valida per mitigare l’inquinamento da rifiuti di imballaggi secondari nell’industria cosmetica. Questa tesi sottolinea l’importanza della collaborazione interdisciplinare tra design e scienze ambientali per affrontare le sfide contemporanee e promuovere la sostenibilità nelle pratiche di imballaggio dei prodotti.

Packaging sostenibile per la cosmesi: soluzione mycelium based

Valerio, Domenico
2022/2023

Abstract

The escalating environmental concerns associated with secondary packaging waste pollution from cosmetic products necessitate innovative solutions to minimize its adverse impacts. This thesis investigates the environmental footprint of secondary packaging waste generated by the cosmetics industry and identifies the most environmentally detrimental packaging categories. Through a comprehensive analysis, it identifies secondary packaging for cosmetic products as a significant contributor to environmental degradation due to its non-biodegradable nature and extensive usage. Drawing upon principles of design and engineering, this study proposes a novel approach to mitigate the environmental impact of secondary packaging waste through the utilization of mycelium-based materials. Mycelium, the root structure of fungi, presents a promising alternative to conventional packaging materials due to its biodegradability, sustainability, and versatility. By harnessing mycelium's inherent properties, this research explores the feasibility and effectiveness of employing myceliumbased packaging solutions within the cosmetics industry. The research methodology involves a multi-faceted approach, encompassing literature review, life cycle assessment, material experimentation, and prototype development. Through these methodologies, the study aims to evaluate the environmental performance, feasibility, and scalability of mycelium-based packaging compared to traditional alternatives. Furthermore, it examines consumer perceptions and acceptance towards sustainable packaging solutions in the cosmetics sector. The findings of this research contribute to both academia and industry by offering insights into sustainable packaging design strategies and advocating for the adoption of mycelium-based materials as a viable solution to mitigate secondary packaging waste pollution in the cosmetics industry. This thesis underscores the importance of interdisciplinary collaboration between design, engineering, and environmental science to address contemporary environmental challenges and promote sustainability in product packaging practices.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2022/2023
Le crescenti preoccupazioni ambientali associate all’inquinamento dei rifiuti di imballaggio richiedono soluzioni innovative per ridurne l’impatto negativo. Questa tesi analizza l’impronta ambientale di questi rifiuti, generati dall’industria cosmetica e non solo e identifica le categorie di imballaggio più dannose per l’ambiente. Attraverso un’analisi completa, identifica il packaging secondario per i prodotti cosmetici come un contributo significativo al degrado ambientale, a causa della loro natura non biodegradabile e del loro ampio utilizzo. Basandosi sui principi del design, questo studio propone un approccio innovativo per mitigare l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di materiali a base di micelio. Il micelio, la struttura radicale dei funghi, rappresenta una promettente alternativa ai materiali di imballaggio convenzionali grazie alla sua biodegradabilità, sostenibilità e versatilità. Sfruttando le proprietà intrinseche del micelio, questa ricerca esplora la fattibilità e l’efficacia dell’impiego di soluzioni di imballaggio a base vegetale nell’industria cosmetica. La metodologia di ricerca prevede un approccio sfaccettato, che comprende la revisione della letteratura, la valutazione del ciclo di vita, la sperimentazione dei materiali e lo sviluppo di prototipi. Attraverso queste metodologie, lo studio mira a valutare le prestazioni ambientali, la fattibilità e la scalabilità degli imballaggi a base di micelio rispetto alle alternative tradizionali. Inoltre, esamina la percezione e l’accettazione da parte dei consumatori di soluzioni di imballaggio sostenibili nel settore cosmetico. I risultati di questa ricerca contribuiscono sia al mondo accademico che a quello industriale, offrendo spunti di riflessione sulle strategie di progettazione di imballaggi sostenibili e sostenendo l’adozione di materiali a base di micelio come soluzione valida per mitigare l’inquinamento da rifiuti di imballaggi secondari nell’industria cosmetica. Questa tesi sottolinea l’importanza della collaborazione interdisciplinare tra design e scienze ambientali per affrontare le sfide contemporanee e promuovere la sostenibilità nelle pratiche di imballaggio dei prodotti.
File allegati
File Dimensione Formato  
Coperchio mycelium based.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 382.5 kB
Formato Adobe PDF
382.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Corpo principale mycelium based.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 291.5 kB
Formato Adobe PDF
291.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Esploso.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 280.57 kB
Formato Adobe PDF
280.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Packaging mycelium based.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 316.23 kB
Formato Adobe PDF
316.23 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024_04_Tomo_Tesi_Valerio_Domenico.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 17.74 MB
Formato Adobe PDF
17.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219668