In this essay, after giving a short introduction to Automatic Testing Equipment we will dive deeper in both the Hardware and Software parts of one of the most commonly used testers currently in the ATE and Silicon industry which is the T2000 Tester System manufactured by Advantest Corporation established in 1954 in Japan. Then the structure of Test Plans and their components and their purposes are introduced and then the execution of the Test Functions and Patterns are explained. Next the projects requested by the customer, which in this case is STMicroelectronics Corporation, are discussed. We then dive into the development path and faced challenges in the development of these tools that help greatly the designers and the application engineers in achieving their tasks in debugging their Test Programs, by allowing them to access some new useful functionalities of the Tester System.

In questo saggio, dopo aver fornito una breve introduzione all'Attrezzatura di Test Automatico (ATE), approfondiremo sia gli aspetti hardware che software di uno dei tester più comunemente utilizzati attualmente nell'industria dell'ATE e del Silicio, ovvero il Sistema di Test T2000 prodotto dalla Advantest Corporation, fondata nel 1954 in Giappone. Successivamente verrà presentata la struttura dei Piani di Test, i loro componenti e scopi, seguita dall'esposizione dell'esecuzione delle Funzioni di Test e dei Pattern. In seguito verranno discusse le richieste di progetti da parte del cliente, che in questo caso è la STMicroelectronics Corporation. Successivamente ci immergeremo nel percorso di sviluppo e nelle sfide affrontate nello sviluppo di questi strumenti che aiutano notevolmente i progettisti e gli ingegneri applicativi nel compito di debug dei loro Programmi di Test, consentendo loro di accedere a nuove funzionalità utili del Sistema di Test.

Development of tools for Automatic Test equipment specific to the advantest's T2000 Tester

SALAVATI, SEPAHRAD
2022/2023

Abstract

In this essay, after giving a short introduction to Automatic Testing Equipment we will dive deeper in both the Hardware and Software parts of one of the most commonly used testers currently in the ATE and Silicon industry which is the T2000 Tester System manufactured by Advantest Corporation established in 1954 in Japan. Then the structure of Test Plans and their components and their purposes are introduced and then the execution of the Test Functions and Patterns are explained. Next the projects requested by the customer, which in this case is STMicroelectronics Corporation, are discussed. We then dive into the development path and faced challenges in the development of these tools that help greatly the designers and the application engineers in achieving their tasks in debugging their Test Programs, by allowing them to access some new useful functionalities of the Tester System.
UGOLINI, GIANLUCA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
9-apr-2024
2022/2023
In questo saggio, dopo aver fornito una breve introduzione all'Attrezzatura di Test Automatico (ATE), approfondiremo sia gli aspetti hardware che software di uno dei tester più comunemente utilizzati attualmente nell'industria dell'ATE e del Silicio, ovvero il Sistema di Test T2000 prodotto dalla Advantest Corporation, fondata nel 1954 in Giappone. Successivamente verrà presentata la struttura dei Piani di Test, i loro componenti e scopi, seguita dall'esposizione dell'esecuzione delle Funzioni di Test e dei Pattern. In seguito verranno discusse le richieste di progetti da parte del cliente, che in questo caso è la STMicroelectronics Corporation. Successivamente ci immergeremo nel percorso di sviluppo e nelle sfide affrontate nello sviluppo di questi strumenti che aiutano notevolmente i progettisti e gli ingegneri applicativi nel compito di debug dei loro Programmi di Test, consentendo loro di accedere a nuove funzionalità utili del Sistema di Test.
File allegati
File Dimensione Formato  
Upload.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis_Draft_v2.0
Dimensione 6.93 MB
Formato Adobe PDF
6.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219697