In an era of urbanization and mounting climate challenges, the combination of Nature-Based Solutions (NBS) with Green Wedge Urbanism (GWU) emerges as an approach to enhance resilience in peri-urban areas, particularly in the face of flooding. Peri-urban regions, caught between expansion and climate-related issues, encounter obstacles that call for innovative solutions. While GWU integrates elements from natural environments, there exists a gap in leveraging NBS to address climate challenges in peri-urban areas. There is insufficient experience in studies integrating planning models with NBS. This study aims to integrate the urban planning model of GWU with NBS to enhance climate adaptation and bolster resilience against flooding. Drawing insights from ecosystem services, NBS strategies, and GWU concepts, this research seeks to develop a comprehensive framework for integrating NBS into GWU through a design case in the confluence area of Prague. This research evaluates integrated strategies by employing a mixed-method approach that combines analysis with ecosystem services mapping. The first phase utilizes a research-for-design method, engaging in qualitative research methods such as literature review and case study analysis to establish theoretical foundations. The research-through-design approach is adopted in the experimental phase using the InVest model for urban flood mitigation in Prague’s peri-urban context. The insights gained from employing the InVest model will enable further refinement and design of the area. As a result, this research integrates Nature-Based Solutions (NBS) with Green Wedge Urbanism (GWU) through a theoretical framework and a practical design case in Prague’s peri-urban floodplain area. This synergy not only demonstrates the successful application of both concepts to enhance climate resilience but also sets a precedent for addressing urban flooding challenges. By providing a replicable model, this study contributes valuable insights for both theory and practice, laying the groundwork for future projects aimed at mitigating flood risks in peri-urban landscapes.

In un’epoca di urbanizzazione e di crescenti sfide climatiche, la combinazione di soluzioni basate sulla natura (NBS) con il Green Wedge Urbanism (GWU) emerge come un approccio per migliorare la resilienza delle aree periurbane, in particolare di fronte alle inondazioni. Le regioni periurbane, strette tra espansione e problemi legati al clima, incontrano ostacoli che richiedono soluzioni innovative. Mentre la GWU integra elementi provenienti dagli ambienti naturali, esiste una lacuna nell’utilizzo delle NBS per affrontare le sfide climatiche nelle aree periurbane. L’esperienza negli studi che integrano i modelli di pianificazione con le NBS è insufficiente. Questo studio mira a integrare il modello di pianificazione urbana della GWU con le NBS per migliorare l’adattamento al clima e rafforzare la resilienza contro le inondazioni. Traendo spunti dai servizi ecosistemici, dalle strategie NBS e dai concetti di GWU, questa ricerca cerca di sviluppare un quadro completo per l’integrazione delle NBS nella GWU attraverso un caso di progettazione nell’area di confluenza di due fiumi a Praga. Questa ricerca valuta le strategie integrate utilizzando un approccio a metodo misto che combina l’analisi con la mappatura dei servizi ecosistemici. La prima fase utilizza un metodo di ricerca-per-progettazione, impegnandosi in metodi di ricerca qualitativa come la revisione della letteratura e l’analisi di casi di studio per stabilire le basi teoriche. L’approccio della ricerca attraverso la progettazione viene adottato nella fase sperimentale, utilizzando il modello InVest per la mitigazione delle inondazioni urbane nel contesto periurbano di Praga. Le conoscenze acquisite grazie all’impiego del modello InVest consentiranno di perfezionare e progettare ulteriormente l’area. Di conseguenza, questa ricerca integra le soluzioni basate sulla natura (NBS) con il Green Wedge Urbanism (GWU) attraverso un quadro teorico e un caso pratico di progettazione nell’area periurbana di Praga. Questa sinergia non solo dimostra il successo dell’applicazione di entrambi i concetti per migliorare la resilienza al clima, ma crea anche un precedente per affrontare le sfide delle inondazioni urbane. Fornendo un modello replicabile, questo studio contribuisce a fornire preziose indicazioni sia per la teoria che per la pratica, gettando le basi per futuri progetti volti a mitigare i rischi di alluvione nei paesaggi periurbani.

Soutok nexus : integrating nature based solution into green wedge urbanism

Moradi, Malihe
2022/2023

Abstract

In an era of urbanization and mounting climate challenges, the combination of Nature-Based Solutions (NBS) with Green Wedge Urbanism (GWU) emerges as an approach to enhance resilience in peri-urban areas, particularly in the face of flooding. Peri-urban regions, caught between expansion and climate-related issues, encounter obstacles that call for innovative solutions. While GWU integrates elements from natural environments, there exists a gap in leveraging NBS to address climate challenges in peri-urban areas. There is insufficient experience in studies integrating planning models with NBS. This study aims to integrate the urban planning model of GWU with NBS to enhance climate adaptation and bolster resilience against flooding. Drawing insights from ecosystem services, NBS strategies, and GWU concepts, this research seeks to develop a comprehensive framework for integrating NBS into GWU through a design case in the confluence area of Prague. This research evaluates integrated strategies by employing a mixed-method approach that combines analysis with ecosystem services mapping. The first phase utilizes a research-for-design method, engaging in qualitative research methods such as literature review and case study analysis to establish theoretical foundations. The research-through-design approach is adopted in the experimental phase using the InVest model for urban flood mitigation in Prague’s peri-urban context. The insights gained from employing the InVest model will enable further refinement and design of the area. As a result, this research integrates Nature-Based Solutions (NBS) with Green Wedge Urbanism (GWU) through a theoretical framework and a practical design case in Prague’s peri-urban floodplain area. This synergy not only demonstrates the successful application of both concepts to enhance climate resilience but also sets a precedent for addressing urban flooding challenges. By providing a replicable model, this study contributes valuable insights for both theory and practice, laying the groundwork for future projects aimed at mitigating flood risks in peri-urban landscapes.
CASTALDO, ANNA GIULIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-apr-2024
2022/2023
In un’epoca di urbanizzazione e di crescenti sfide climatiche, la combinazione di soluzioni basate sulla natura (NBS) con il Green Wedge Urbanism (GWU) emerge come un approccio per migliorare la resilienza delle aree periurbane, in particolare di fronte alle inondazioni. Le regioni periurbane, strette tra espansione e problemi legati al clima, incontrano ostacoli che richiedono soluzioni innovative. Mentre la GWU integra elementi provenienti dagli ambienti naturali, esiste una lacuna nell’utilizzo delle NBS per affrontare le sfide climatiche nelle aree periurbane. L’esperienza negli studi che integrano i modelli di pianificazione con le NBS è insufficiente. Questo studio mira a integrare il modello di pianificazione urbana della GWU con le NBS per migliorare l’adattamento al clima e rafforzare la resilienza contro le inondazioni. Traendo spunti dai servizi ecosistemici, dalle strategie NBS e dai concetti di GWU, questa ricerca cerca di sviluppare un quadro completo per l’integrazione delle NBS nella GWU attraverso un caso di progettazione nell’area di confluenza di due fiumi a Praga. Questa ricerca valuta le strategie integrate utilizzando un approccio a metodo misto che combina l’analisi con la mappatura dei servizi ecosistemici. La prima fase utilizza un metodo di ricerca-per-progettazione, impegnandosi in metodi di ricerca qualitativa come la revisione della letteratura e l’analisi di casi di studio per stabilire le basi teoriche. L’approccio della ricerca attraverso la progettazione viene adottato nella fase sperimentale, utilizzando il modello InVest per la mitigazione delle inondazioni urbane nel contesto periurbano di Praga. Le conoscenze acquisite grazie all’impiego del modello InVest consentiranno di perfezionare e progettare ulteriormente l’area. Di conseguenza, questa ricerca integra le soluzioni basate sulla natura (NBS) con il Green Wedge Urbanism (GWU) attraverso un quadro teorico e un caso pratico di progettazione nell’area periurbana di Praga. Questa sinergia non solo dimostra il successo dell’applicazione di entrambi i concetti per migliorare la resilienza al clima, ma crea anche un precedente per affrontare le sfide delle inondazioni urbane. Fornendo un modello replicabile, questo studio contribuisce a fornire preziose indicazioni sia per la teoria che per la pratica, gettando le basi per futuri progetti volti a mitigare i rischi di alluvione nei paesaggi periurbani.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis Booklet.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Booklet
Dimensione 126.65 MB
Formato Adobe PDF
126.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219701