The aim of this thesis is to explore and discuss the concept of interactive environments, focusing on the experience of spatial transformation in the context of a possible future extended reality. The dissertation will explore the topic of space experience and creation spanning between the physical and digital dimensions of reality. The first chapter introduces the concept of extended and virtual reality from a philosophical and social point of view, delving into the topic of world-building and contextualising the design of virtual experiences alongside the realm of fiction and video games. The second chapter discusses interaction and its meaning in the context of a spatial experience, considering space as an intelligent agent. The third chapter deals with the body of this agent, describing the different communication channels. The fourth and fifth chapters, on the other hand, focus on the creation from a software and hardware point of view. Finally, the author’s personal project is presented.

L’obiettivo di questa tesi è esplorare e discutere il concetto di ambienti interattivi, concentrandosi sull’esperienza della trasformazione spaziale nel contesto di una possibile futura realtà estesa. La tesi esplorerà il tema dell’esperienza e della creazione dello spazio a cavallo tra la dimensione fisica e quella digitale della realtà. Il primo capitolo introduce il concetto di realtà estesa e virtuale da un punto di vista filosofico e sociale, approfondendo il tema del world-building e contestualizzando la progettazione di esperienze virtuali nel regno della fiction e dei videogiochi. Il secondo capitolo tratta dell’interazione e del suo significato nel contesto di un’esperienza spaziale, considerando lo spazio come un agente intelligente. Il terzo capitolo si occupa del corpo di questo agente, descrivendo i diversi canali di comunicazione. Il quarto e il quinto capitolo, invece, si concentrano sulla creazione dal punto di vista del software e dell’hardware. Infine, viene presentato il progetto personale dell’autore.

Playing with space

Russo, Andrea Ignazio
2022/2023

Abstract

The aim of this thesis is to explore and discuss the concept of interactive environments, focusing on the experience of spatial transformation in the context of a possible future extended reality. The dissertation will explore the topic of space experience and creation spanning between the physical and digital dimensions of reality. The first chapter introduces the concept of extended and virtual reality from a philosophical and social point of view, delving into the topic of world-building and contextualising the design of virtual experiences alongside the realm of fiction and video games. The second chapter discusses interaction and its meaning in the context of a spatial experience, considering space as an intelligent agent. The third chapter deals with the body of this agent, describing the different communication channels. The fourth and fifth chapters, on the other hand, focus on the creation from a software and hardware point of view. Finally, the author’s personal project is presented.
ARC III - Scuola del Design
9-apr-2024
2022/2023
L’obiettivo di questa tesi è esplorare e discutere il concetto di ambienti interattivi, concentrandosi sull’esperienza della trasformazione spaziale nel contesto di una possibile futura realtà estesa. La tesi esplorerà il tema dell’esperienza e della creazione dello spazio a cavallo tra la dimensione fisica e quella digitale della realtà. Il primo capitolo introduce il concetto di realtà estesa e virtuale da un punto di vista filosofico e sociale, approfondendo il tema del world-building e contestualizzando la progettazione di esperienze virtuali nel regno della fiction e dei videogiochi. Il secondo capitolo tratta dell’interazione e del suo significato nel contesto di un’esperienza spaziale, considerando lo spazio come un agente intelligente. Il terzo capitolo si occupa del corpo di questo agente, descrivendo i diversi canali di comunicazione. Il quarto e il quinto capitolo, invece, si concentrano sulla creazione dal punto di vista del software e dell’hardware. Infine, viene presentato il progetto personale dell’autore.
File allegati
File Dimensione Formato  
Andrea Ignazio Russo_THESIS_19DEF01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: A dissertation on intelligent and interactive environments
Dimensione 60.83 MB
Formato Adobe PDF
60.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219708