The object of this research project is the investigation of the forgotten landscape of transhumance in mainland Greece. More specifically, we will look back at the recent past, which is so easily forgotten, in places of transhumance as a terrain that has been left behind by the relentless march of time, neglected and abandoned by modern society. We will not talk so much about historical events and archives, but the issue that will concern us will be the place itself experienced and its passage in time. This architectural thesis project seeks to breathe new life into this forgotten land, reviving its cultural heritage and creating a sustainable community that balances the needs of people, livestock, and the environment. The forgotten landscape is investigated in terms of its spatial and social identity with the ultimate goal of examining the conditions and the characteristics and transferring the conclusions to modern scenarios of redevelopment. The ap¬proach of the place is done in the context of the present project through the introduction of some cen¬tral concepts that could be schematically arranged in two poles, or rather more correctly in two starting points: on the one hand the practice of transhumance in mainland Greece as a passage relationship from the culture and traditions of the land to the connection with the natural world and, on the other hand the anonymous architecture, as an experience of the past and the present, as a necessity to preserve and transmit the collective memory of a people, their traditions, and the values of the communities. What is the relationship between the two poles and what are the viable strategies to preserve the landscape and the architecture, accepting our role as part of the endless cycles? How to deal with a memory that is getting lost, that cannot be written without losing its nature? It is already clear from the outset that the course of this approach to this place is to some extent prescribed, it does not passively investigate but actively seeks to iden¬tify the points where the two poles converge and give rise to useful prospects in the present or in the future. The course of this approach to this place explores the historical context that led to the events of this collec¬tive memory through extensive research, but also the simultaneous analysis of the findings at the spatial, so¬cial, historical, symbolic and architectural level. And of course, the findings are evaluated and ranked in terms of their ability to make correlations with today’s hypothetical scenarios. In terms of its structure, the first part of the following study attempts an introduction to the place, in order to clarify the physiognomy of the locus, the natural scenery and the anthropogenic landscape. The second part of the text continues with the gradual introduction of the concepts already mentioned, in order now to examine the given place and the sense of it, followed by the third part in which crucial questions are being asked, revealing the core of the issue. Moving onto the fourth part, which validates the aforementioned through specific case studies and in order to finally reach the chapter two and last parts, in which the strategy and the design process analyzed and presented through a variety of representation techniques to describe the project in detail in order to provide a comprehensive understanding of the design.

L'oggetto di questo progetto di ricerca è l'indagine sul paesaggio dimenticato della transumanza nella Grecia continentale. Più specificamente, esamineremo il recente passato, così facilmente dimenticato, nei luoghi della transumanza come un terreno lasciato indietro dalla relentless marcia del tempo, trascurato e abbandonato dalla società moderna. Non parleremo tanto di eventi storici e archivi, ma la questione che ci interesserà sarà il luogo stesso vissuto e il suo passaggio nel tempo. Questo progetto di tesi architettonica cerca di infondere nuova vita in questa terra dimenticata, rivitalizzando il suo patrimonio culturale e creando una comunità sostenibile che bilancia le esigenze delle persone, del bestiame e dell'ambiente. Il paesaggio dimenticato viene esaminato in termini di identità spaziale e sociale con l'obiettivo ultimo di esaminare le condizioni e le caratteristiche e trasferire le conclusioni agli scenari moderni di riqualificazione. L'approccio al luogo avviene nel contesto del presente progetto attraverso l'introduzione di alcuni concetti centrali che potrebbero essere schematicamente disposti in due poli, o piuttosto più correttamente in due punti di partenza: da un lato la pratica della transumanza nella Grecia continentale come rapporto di passaggio dalla cultura e dalle tradizioni della terra alla connessione con il mondo naturale e, dall'altro, l'architettura anonima, come esperienza del passato e del presente, come necessità di preservare e trasmettere la memoria collettiva di un popolo, le loro tradizioni e i valori delle comunità. Qual è il rapporto tra i due poli e quali sono le strategie praticabili per preservare il paesaggio e l'architettura, accettando il nostro ruolo come parte dei cicli infiniti? Come affrontare una memoria che si sta perdendo, che non può essere scritta senza perdere la sua natura? È già chiaro fin dall'inizio che il percorso di questo approccio a questo luogo è in qualche modo prescritto, non indaga passivamente ma cerca attivamente di identificare i punti in cui i due poli convergono e danno origine a prospettive utili nel presente o nel futuro. Il percorso di questo approccio a questo luogo esplora il contesto storico che ha portato agli eventi di questa memoria collettiva attraverso una ricerca estesa, ma anche l'analisi simultanea delle scoperte a livello spaziale, sociale, storico, simbolico e architettonico. E naturalmente, le scoperte vengono valutate e classificate in base alla loro capacità di fare correlazioni con gli scenari ipotetici di oggi. In termini di struttura, la prima parte del seguente studio tenta un'introduzione al luogo, al fine di chiarire la fisionomia del locus, il paesaggio naturale e quello antropogenico. La seconda parte del testo prosegue con l'introduzione graduale dei concetti già menzionati, al fine di esaminare ora il luogo dato e il suo senso, seguita dalla terza parte in cui vengono poste domande cruciali, rivelando il nucleo della questione. Passando alla quarta parte, che convalida quanto sopra attraverso specifici studi di caso e al fine di raggiungere infine il secondo capitolo e le ultime parti, in cui vengono analizzati il processo di strategia e progettazione e presentati attraverso una varietà di tecniche di rappresentazione per descrivere il progetto in dettaglio al fine di fornire una comprensione completa della progettazione.

In transitu : enchanting visions for a forgotten settlement of transhumance in mainland Greece

Theodoridou, Sofia;Koukosoula, Styliani
2023/2024

Abstract

The object of this research project is the investigation of the forgotten landscape of transhumance in mainland Greece. More specifically, we will look back at the recent past, which is so easily forgotten, in places of transhumance as a terrain that has been left behind by the relentless march of time, neglected and abandoned by modern society. We will not talk so much about historical events and archives, but the issue that will concern us will be the place itself experienced and its passage in time. This architectural thesis project seeks to breathe new life into this forgotten land, reviving its cultural heritage and creating a sustainable community that balances the needs of people, livestock, and the environment. The forgotten landscape is investigated in terms of its spatial and social identity with the ultimate goal of examining the conditions and the characteristics and transferring the conclusions to modern scenarios of redevelopment. The ap¬proach of the place is done in the context of the present project through the introduction of some cen¬tral concepts that could be schematically arranged in two poles, or rather more correctly in two starting points: on the one hand the practice of transhumance in mainland Greece as a passage relationship from the culture and traditions of the land to the connection with the natural world and, on the other hand the anonymous architecture, as an experience of the past and the present, as a necessity to preserve and transmit the collective memory of a people, their traditions, and the values of the communities. What is the relationship between the two poles and what are the viable strategies to preserve the landscape and the architecture, accepting our role as part of the endless cycles? How to deal with a memory that is getting lost, that cannot be written without losing its nature? It is already clear from the outset that the course of this approach to this place is to some extent prescribed, it does not passively investigate but actively seeks to iden¬tify the points where the two poles converge and give rise to useful prospects in the present or in the future. The course of this approach to this place explores the historical context that led to the events of this collec¬tive memory through extensive research, but also the simultaneous analysis of the findings at the spatial, so¬cial, historical, symbolic and architectural level. And of course, the findings are evaluated and ranked in terms of their ability to make correlations with today’s hypothetical scenarios. In terms of its structure, the first part of the following study attempts an introduction to the place, in order to clarify the physiognomy of the locus, the natural scenery and the anthropogenic landscape. The second part of the text continues with the gradual introduction of the concepts already mentioned, in order now to examine the given place and the sense of it, followed by the third part in which crucial questions are being asked, revealing the core of the issue. Moving onto the fourth part, which validates the aforementioned through specific case studies and in order to finally reach the chapter two and last parts, in which the strategy and the design process analyzed and presented through a variety of representation techniques to describe the project in detail in order to provide a comprehensive understanding of the design.
POLI , MATTEO UMBERTO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-apr-2024
2023/2024
L'oggetto di questo progetto di ricerca è l'indagine sul paesaggio dimenticato della transumanza nella Grecia continentale. Più specificamente, esamineremo il recente passato, così facilmente dimenticato, nei luoghi della transumanza come un terreno lasciato indietro dalla relentless marcia del tempo, trascurato e abbandonato dalla società moderna. Non parleremo tanto di eventi storici e archivi, ma la questione che ci interesserà sarà il luogo stesso vissuto e il suo passaggio nel tempo. Questo progetto di tesi architettonica cerca di infondere nuova vita in questa terra dimenticata, rivitalizzando il suo patrimonio culturale e creando una comunità sostenibile che bilancia le esigenze delle persone, del bestiame e dell'ambiente. Il paesaggio dimenticato viene esaminato in termini di identità spaziale e sociale con l'obiettivo ultimo di esaminare le condizioni e le caratteristiche e trasferire le conclusioni agli scenari moderni di riqualificazione. L'approccio al luogo avviene nel contesto del presente progetto attraverso l'introduzione di alcuni concetti centrali che potrebbero essere schematicamente disposti in due poli, o piuttosto più correttamente in due punti di partenza: da un lato la pratica della transumanza nella Grecia continentale come rapporto di passaggio dalla cultura e dalle tradizioni della terra alla connessione con il mondo naturale e, dall'altro, l'architettura anonima, come esperienza del passato e del presente, come necessità di preservare e trasmettere la memoria collettiva di un popolo, le loro tradizioni e i valori delle comunità. Qual è il rapporto tra i due poli e quali sono le strategie praticabili per preservare il paesaggio e l'architettura, accettando il nostro ruolo come parte dei cicli infiniti? Come affrontare una memoria che si sta perdendo, che non può essere scritta senza perdere la sua natura? È già chiaro fin dall'inizio che il percorso di questo approccio a questo luogo è in qualche modo prescritto, non indaga passivamente ma cerca attivamente di identificare i punti in cui i due poli convergono e danno origine a prospettive utili nel presente o nel futuro. Il percorso di questo approccio a questo luogo esplora il contesto storico che ha portato agli eventi di questa memoria collettiva attraverso una ricerca estesa, ma anche l'analisi simultanea delle scoperte a livello spaziale, sociale, storico, simbolico e architettonico. E naturalmente, le scoperte vengono valutate e classificate in base alla loro capacità di fare correlazioni con gli scenari ipotetici di oggi. In termini di struttura, la prima parte del seguente studio tenta un'introduzione al luogo, al fine di chiarire la fisionomia del locus, il paesaggio naturale e quello antropogenico. La seconda parte del testo prosegue con l'introduzione graduale dei concetti già menzionati, al fine di esaminare ora il luogo dato e il suo senso, seguita dalla terza parte in cui vengono poste domande cruciali, rivelando il nucleo della questione. Passando alla quarta parte, che convalida quanto sopra attraverso specifici studi di caso e al fine di raggiungere infine il secondo capitolo e le ultime parti, in cui vengono analizzati il processo di strategia e progettazione e presentati attraverso una varietà di tecniche di rappresentazione per descrivere il progetto in dettaglio al fine di fornire una comprensione completa della progettazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_Theodoridou_Koukosoula.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 19/03/2025

Dimensione 20.59 MB
Formato Adobe PDF
20.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219761