The rapid pace of urbanization, coupled with the surge in population growth and industrialization, has led to the degradation of Kankara Creek. In the context of Canal, this degradation manifests as the accumulation of chemical and solid waste, transforming once vibrant landscapes into dumpyard & neglected brownfields. This transformation has severed the vital connection between communities and their natural surroundings, resulting in a decline in biodiversity, loss of migratory bird habitats, and exacerbation of climate imbalances. The thesis explores the possible regeneration of the neglected & vacant urban areas along Kankara Creek in the city of Surat. As we all know, with the development of society, system of green public space plays an essential role for public administration. The project outlines the strategic role of new system of landscape to enhance water management, green system, accessibility and socio-cultural quality of life. The anticipation of the project is to form a new network to improve the connection between the creek, neglected brownfields, and its surrounding neighborhood. The proposed solution centers on the role of landscape design in facilitating the regeneration process of soil, water, green vegetation & connection with its people. Hence, the new landscape becomes a catalyst for ecological sustainability and social cohesion. By addressing the root causes of water & land degradation and fostering a harmonious relationship between blue, green & grey, this approach holds the potential to improve biodiversity, mitigate climate imbalances, and enhance the overall resilience of the ecosystem.

Il rapido ritmo dell'urbanizzazione, unito all'impennata della crescita della popolazione e dell'industrializzazione, ha portato al degrado di Kankara Creek. Nel contesto di Canal, questo degrado si manifesta con l'accumulo di rifiuti chimici e solidi, trasformando paesaggi un tempo vivaci in discariche e aree dismesse trascurate. Questa trasformazione ha reciso il legame vitale tra le comunità e il loro ambiente naturale, con conseguente declino della biodiversità, perdita di habitat di uccelli migratori e esacerbazione degli squilibri climatici. La tesi esplora la possibile rigenerazione delle aree urbane trascurate e vuote lungo il Kankara Creek nella città di Surat. Come tutti sappiamo, con lo sviluppo della società, il sistema degli spazi pubblici verdi svolge un ruolo essenziale per la pubblica amministrazione. Il progetto delinea il ruolo strategico del nuovo sistema di paesaggio per migliorare la gestione delle acque, il sistema verde, l'accessibilità e la qualità della vita socio-culturale. L'anticipazione del progetto è quella di formare una nuova rete per migliorare il collegamento tra il torrente, le aree dismesse trascurate e il suo quartiere circostante. La soluzione proposta è incentrata sul ruolo della progettazione del paesaggio nel facilitare il processo di rigenerazione del suolo, dell'acqua, della vegetazione verde e della connessione con le persone. Il nuovo paesaggio diventa quindi un catalizzatore per la sostenibilità ecologica e la coesione sociale. Affrontando le cause profonde del degrado dell'acqua e del suolo e promuovendo una relazione armoniosa tra blu, verde e grigio, questo approccio ha il potenziale per migliorare la biodiversità, mitigare gli squilibri climatici e migliorare la resilienza complessiva dell'ecosistema.

'Brown to to green' - neglected areas as opportunities to reactivate the peripheries and foster a sustainable urban development: a proposal for regeneration of Kankara Creek

Galiawala, Mansi Mukeshkumar
2023/2024

Abstract

The rapid pace of urbanization, coupled with the surge in population growth and industrialization, has led to the degradation of Kankara Creek. In the context of Canal, this degradation manifests as the accumulation of chemical and solid waste, transforming once vibrant landscapes into dumpyard & neglected brownfields. This transformation has severed the vital connection between communities and their natural surroundings, resulting in a decline in biodiversity, loss of migratory bird habitats, and exacerbation of climate imbalances. The thesis explores the possible regeneration of the neglected & vacant urban areas along Kankara Creek in the city of Surat. As we all know, with the development of society, system of green public space plays an essential role for public administration. The project outlines the strategic role of new system of landscape to enhance water management, green system, accessibility and socio-cultural quality of life. The anticipation of the project is to form a new network to improve the connection between the creek, neglected brownfields, and its surrounding neighborhood. The proposed solution centers on the role of landscape design in facilitating the regeneration process of soil, water, green vegetation & connection with its people. Hence, the new landscape becomes a catalyst for ecological sustainability and social cohesion. By addressing the root causes of water & land degradation and fostering a harmonious relationship between blue, green & grey, this approach holds the potential to improve biodiversity, mitigate climate imbalances, and enhance the overall resilience of the ecosystem.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
10-apr-2024
2023/2024
Il rapido ritmo dell'urbanizzazione, unito all'impennata della crescita della popolazione e dell'industrializzazione, ha portato al degrado di Kankara Creek. Nel contesto di Canal, questo degrado si manifesta con l'accumulo di rifiuti chimici e solidi, trasformando paesaggi un tempo vivaci in discariche e aree dismesse trascurate. Questa trasformazione ha reciso il legame vitale tra le comunità e il loro ambiente naturale, con conseguente declino della biodiversità, perdita di habitat di uccelli migratori e esacerbazione degli squilibri climatici. La tesi esplora la possibile rigenerazione delle aree urbane trascurate e vuote lungo il Kankara Creek nella città di Surat. Come tutti sappiamo, con lo sviluppo della società, il sistema degli spazi pubblici verdi svolge un ruolo essenziale per la pubblica amministrazione. Il progetto delinea il ruolo strategico del nuovo sistema di paesaggio per migliorare la gestione delle acque, il sistema verde, l'accessibilità e la qualità della vita socio-culturale. L'anticipazione del progetto è quella di formare una nuova rete per migliorare il collegamento tra il torrente, le aree dismesse trascurate e il suo quartiere circostante. La soluzione proposta è incentrata sul ruolo della progettazione del paesaggio nel facilitare il processo di rigenerazione del suolo, dell'acqua, della vegetazione verde e della connessione con le persone. Il nuovo paesaggio diventa quindi un catalizzatore per la sostenibilità ecologica e la coesione sociale. Affrontando le cause profonde del degrado dell'acqua e del suolo e promuovendo una relazione armoniosa tra blu, verde e grigio, questo approccio ha il potenziale per migliorare la biodiversità, mitigare gli squilibri climatici e migliorare la resilienza complessiva dell'ecosistema.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_04_MansiGaliawla_Thesis_Analysis_Strategy_Masterplan_Zoomdetails.pdf

Open Access dal 20/03/2025

Dimensione 70.24 MB
Formato Adobe PDF
70.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024_04_MansiGaliawla_Thesis_Masterplan.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 50 MB
Formato Adobe PDF
50 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024_04_MansiGaliawla_Thesis_Abstract.pdf

Open Access dal 20/03/2025

Dimensione 546.22 kB
Formato Adobe PDF
546.22 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219823