The project presents a new theater transformed from an existing building, a new landscape tower connecting to the old underground corridors, and the re-planning of the gardens within the site. These interventions are based on the landscape and architectural elements of the site, which have been neglected and deteriorated. Consequently, it is an embodiment of a concept that bridges the past and the future, Reshaping the Architectural and Landscape Identity of Piazza Carbonari.

Il progetto presenta un nuovo teatro trasformato da un edificio esistente, una nuova torre paesaggistica che si collega ai vecchi corridoi sotterranei e la riorganizzazione dei giardini all'interno del sito. Queste interviste si basano sugli elementi paesaggistici e architettonici del sito, che sono stati trascurati e deteriorati. Di conseguenza, è l'incarnazione di un concetto che unisce il passato e il futuro, Ridisegnando l'Identità Architettonica e Paesaggistica di Piazza Carbonari.

A timeless dialogue : a sunken theater and a new garden in piazza Carbonari, Milan

Li, Zhihao
2022/2023

Abstract

The project presents a new theater transformed from an existing building, a new landscape tower connecting to the old underground corridors, and the re-planning of the gardens within the site. These interventions are based on the landscape and architectural elements of the site, which have been neglected and deteriorated. Consequently, it is an embodiment of a concept that bridges the past and the future, Reshaping the Architectural and Landscape Identity of Piazza Carbonari.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-apr-2024
2022/2023
Il progetto presenta un nuovo teatro trasformato da un edificio esistente, una nuova torre paesaggistica che si collega ai vecchi corridoi sotterranei e la riorganizzazione dei giardini all'interno del sito. Queste interviste si basano sugli elementi paesaggistici e architettonici del sito, che sono stati trascurati e deteriorati. Di conseguenza, è l'incarnazione di un concetto che unisce il passato e il futuro, Ridisegnando l'Identità Architettonica e Paesaggistica di Piazza Carbonari.
File allegati
File Dimensione Formato  
19.3.2024THESIS FILE.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 85.36 MB
Formato Adobe PDF
85.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219861