The essence of the thesis work lies in the exploration of a captivating fusion between two distinct forms of artistic expression: fashion and architectural staging. It is imperative to recognize the significance of bridging fashion with heritage, particularly within the rich tapestry of Italy’s cultural landscape. Major fashion houses, such as Maison Gucci, are increasingly drawn to the allure of heritage sites for their prestigious showcases, thus highlighting the symbiotic relationship between creativity and history. This project transcends mere spectacle; it is a holistic experience that seeks to honor and revitalize the legacy of Villa Adriana, a UNESCO World Heritage Site. In addition to the ethereal beauty of Villa Adriana, this project will unfold across five distinct venues: Teatro Marittimo, Cortile delle Biblioteche, Canopo, Tre Esedra, and the enchanting area adjacent to Cento Camerelle. Each space will serve as a canvas for the convergence of haute couture and historical grandeur, offering attendees a multisensory journey through time and style. Through the seamless integration of fashion and setting, the thesis aspires to evoke a sense of wonder, reverence, and appreciation for the timeless beauty that surrounds us. With a deep reverence for this harmonious union, this project’s aim is to compose a grand celebration within the enchanting grounds of Villa Adriana, wherein fabrics will intertwine with ancient courtyards, fashion will elegantly glide along waterborne runways, and the echoes of a Roman feast will reverberate through time. Additionally, stirred by the villa’s history as a sanctuary of serenity amidst the bustling metropolis of Rome, this thesis endeavors to weave a vision of the Gucci Therme, an ethereal oasis where the whispers of ancient waters mingle with the threads of contemporary luxury, echoing the timeless allure of Villa Adriana’s storied past.

L’essenza del lavoro di tesi consiste nell'esplorazione di una fusione accattivante tra due forme distinte di espressione artistica: la moda e la scenografia architettonica. È fondamentale riconoscere l'importanza del collegamento tra la moda Italiana e il suo ricco patrimonio culturale e paesaggistico. Grandi case di moda, come la Maison Gucci, sono sempre più attratte dal fascino dei siti storici come location per le loro prestigiose esposizioni, mettendo così in luce il rapporto simbiotico tra creatività e storia. Questo progetto però va oltre lo spettacolo fine a se stesso: è un'esperienza olistica che cerca di rendere onore e rivitalizzare il lascito di Villa Adriana, un sito UNESCO, patrimonio dell'umanità. Oltre alla bellezza eterea di Villa Adriana, questo progetto si svolge in cinque aree ben distinte: Teatro Marittimo, Cortile delle Biblioteche, Canopo, Tre Esedra e l'incantevole area adiacente a Cento Camerelle. Ogni spazio serve da tela per la convergenza dell'alta moda e della grandiosità storica, offrendo ai partecipanti un viaggio multisensoriale attraverso il tempo e lo stile. Attraverso l'integrazione senza soluzione di continuità tra moda e il suggestivo contesto storico, la tesi aspira a suscitare nello spettatore un senso di meraviglia, riverenza e apprezzamento per la bellezza senza tempo che lo circonda. Con profondo rispetto per questa unione armoniosa, l'obiettivo di questo progetto è comporre una grande celebrazione all'interno degli incantevoli terreni di Villa Adriana, dove i tessuti si intrecciano con gli antichi cortili, la moda sfila elegantemente lungo passerelle d'acqua e gli echi di un banchetto romano risuonano attraverso gli echi del tempo. Inoltre, ispirandosi alla storia della Villa come santuario di serenità nel caotico contesto metropolitano di Roma, questa tesi si impegna a definire una visione del Gucci Terme, un'oasi eterea dove i sussurri delle antiche acque termali si mescolano ai fili del lusso contemporaneo, riflettendo il fascino senza tempo del passato storico di Villa Adriana.

G u c c i x Villa Adriana : echoes of eternity : fashion scenography, architectural setup and luxury thermal retreat for Gucci among the ruins of Villa Adriana

Demirci, Fulya;Perpelova, Mariela
2023/2024

Abstract

The essence of the thesis work lies in the exploration of a captivating fusion between two distinct forms of artistic expression: fashion and architectural staging. It is imperative to recognize the significance of bridging fashion with heritage, particularly within the rich tapestry of Italy’s cultural landscape. Major fashion houses, such as Maison Gucci, are increasingly drawn to the allure of heritage sites for their prestigious showcases, thus highlighting the symbiotic relationship between creativity and history. This project transcends mere spectacle; it is a holistic experience that seeks to honor and revitalize the legacy of Villa Adriana, a UNESCO World Heritage Site. In addition to the ethereal beauty of Villa Adriana, this project will unfold across five distinct venues: Teatro Marittimo, Cortile delle Biblioteche, Canopo, Tre Esedra, and the enchanting area adjacent to Cento Camerelle. Each space will serve as a canvas for the convergence of haute couture and historical grandeur, offering attendees a multisensory journey through time and style. Through the seamless integration of fashion and setting, the thesis aspires to evoke a sense of wonder, reverence, and appreciation for the timeless beauty that surrounds us. With a deep reverence for this harmonious union, this project’s aim is to compose a grand celebration within the enchanting grounds of Villa Adriana, wherein fabrics will intertwine with ancient courtyards, fashion will elegantly glide along waterborne runways, and the echoes of a Roman feast will reverberate through time. Additionally, stirred by the villa’s history as a sanctuary of serenity amidst the bustling metropolis of Rome, this thesis endeavors to weave a vision of the Gucci Therme, an ethereal oasis where the whispers of ancient waters mingle with the threads of contemporary luxury, echoing the timeless allure of Villa Adriana’s storied past.
ALLEGRETTI, GRETA
CALIARI, PIER FEDERICO MAURO
SIMONI, LORENZO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
9-apr-2024
2023/2024
L’essenza del lavoro di tesi consiste nell'esplorazione di una fusione accattivante tra due forme distinte di espressione artistica: la moda e la scenografia architettonica. È fondamentale riconoscere l'importanza del collegamento tra la moda Italiana e il suo ricco patrimonio culturale e paesaggistico. Grandi case di moda, come la Maison Gucci, sono sempre più attratte dal fascino dei siti storici come location per le loro prestigiose esposizioni, mettendo così in luce il rapporto simbiotico tra creatività e storia. Questo progetto però va oltre lo spettacolo fine a se stesso: è un'esperienza olistica che cerca di rendere onore e rivitalizzare il lascito di Villa Adriana, un sito UNESCO, patrimonio dell'umanità. Oltre alla bellezza eterea di Villa Adriana, questo progetto si svolge in cinque aree ben distinte: Teatro Marittimo, Cortile delle Biblioteche, Canopo, Tre Esedra e l'incantevole area adiacente a Cento Camerelle. Ogni spazio serve da tela per la convergenza dell'alta moda e della grandiosità storica, offrendo ai partecipanti un viaggio multisensoriale attraverso il tempo e lo stile. Attraverso l'integrazione senza soluzione di continuità tra moda e il suggestivo contesto storico, la tesi aspira a suscitare nello spettatore un senso di meraviglia, riverenza e apprezzamento per la bellezza senza tempo che lo circonda. Con profondo rispetto per questa unione armoniosa, l'obiettivo di questo progetto è comporre una grande celebrazione all'interno degli incantevoli terreni di Villa Adriana, dove i tessuti si intrecciano con gli antichi cortili, la moda sfila elegantemente lungo passerelle d'acqua e gli echi di un banchetto romano risuonano attraverso gli echi del tempo. Inoltre, ispirandosi alla storia della Villa come santuario di serenità nel caotico contesto metropolitano di Roma, questa tesi si impegna a definire una visione del Gucci Terme, un'oasi eterea dove i sussurri delle antiche acque termali si mescolano ai fili del lusso contemporaneo, riflettendo il fascino senza tempo del passato storico di Villa Adriana.
File allegati
File Dimensione Formato  
1_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Project Cover
Dimensione 13.78 MB
Formato Adobe PDF
13.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: History Board
Dimensione 21.14 MB
Formato Adobe PDF
21.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
3_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Gucci Board
Dimensione 22.34 MB
Formato Adobe PDF
22.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
4_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: References
Dimensione 21.47 MB
Formato Adobe PDF
21.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
5.1_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Project Axis and Grid
Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
5_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Masterplan
Dimensione 10.63 MB
Formato Adobe PDF
10.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
6_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Gucci Therme Plan
Dimensione 4.37 MB
Formato Adobe PDF
4.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
7_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Gucci Therme Section A-A
Dimensione 3.58 MB
Formato Adobe PDF
3.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
8__TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Gucci Therme Section B-B
Dimensione 2.99 MB
Formato Adobe PDF
2.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
9_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Gucci Therme View + Statues
Dimensione 6.01 MB
Formato Adobe PDF
6.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
10_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Padiglione della Serenità & Teatro Marittimo
Dimensione 7.7 MB
Formato Adobe PDF
7.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
11_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Teatro Marittimo Plan
Dimensione 8.5 MB
Formato Adobe PDF
8.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
12_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Teatro Marittimo Section - Gucci Serenità
Dimensione 4.43 MB
Formato Adobe PDF
4.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
13_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Padiglione della Serenità Plan
Dimensione 20.28 MB
Formato Adobe PDF
20.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
14_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Padiglione della Serenità Section
Dimensione 3.87 MB
Formato Adobe PDF
3.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
15_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Canopo Plan + Section - Sogno Ardente
Dimensione 6.15 MB
Formato Adobe PDF
6.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
16_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Canopo Section - Sogno Ardente
Dimensione 39.14 MB
Formato Adobe PDF
39.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
17_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Tre Esedra - Roman Feast
Dimensione 23.94 MB
Formato Adobe PDF
23.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
18_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Tre Esedra Plan
Dimensione 5.2 MB
Formato Adobe PDF
5.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
19_TAV_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Tre Esedra Section
Dimensione 70.21 MB
Formato Adobe PDF
70.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
VIEWS_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Views - Echoes of Eternity
Dimensione 1.45 GB
Formato Adobe PDF
1.45 GB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOOK_DEMIRCI_PERPELOVA.pdf

solo utenti autorizzati dal 19/03/2025

Descrizione: Book - Echoes of Eternity
Dimensione 106.69 MB
Formato Adobe PDF
106.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/219887