By the third decade of the 21st century, the need to aim for comprehensively planning for any peri/urban sustainability/resilience scenarios of management and development is more prominent today than ever before, especially when all attempts are coordinated around global goals such as SDGs and climate resilience. Nevertheless, one can argue on the notion of such comprehensiveness, on the one hand, for how the international documents are being interpreted, adapted and implemented in national contexts, particularly if one is concerned about heritage and its related fields, and on the other hand, for the current role and load of heritage and its related fields in those documents. In such a context, this dissertation deals with built cultural heritage management-related concerns and the current and possible active role that heritage can play in contemporary challenges like climate change, risk reduction, and mass tourism. The research generally aims to explore the gaps and limits that exist in the current landscape of international documents with their respective interpretations/adaptation at national levels, as well as the needs/requirements for planning a contemporary “heritage management system” dealing with a “comprehensive” and “holistic” way with those challenges/goals in the context of built peri/urban environments and societies, particularly within a comparative study with India. In the Indian context, the research depicts the Historical Underground Water Infrastructures, particularly stepwells, in their historical and emergent contexts. Such a heritage is selected as a model to contextualise the gaps and issues of the Indian counterpart. And it undertakes the current – and often rapid – development process of those contexts, which present various externalities, making the stepwell cases very appealing regarding contemporary challenges for any integrative cultural heritage management with a “long-term local resilience” perspective. The significant feature of this research is its “system-thinking” approach and “holistic” point of view regarding all aspects of its investigation, as it seeks to further capture and highlight the “regenerative” role of heritage in those debates. And within the findings of the research, the most primary is the identification of the common ground well oriented toward the contemporary role of cultural heritage, either on gaps, potentials, or strategic suggestions for a contemporary heritage management system. In that regard, the research also critically reflects upon integrative management methods like the “Preventive and Planned Conservation” for such heritage and explores their social, cultural, economic, and environmental values as engines for sustainable development, as well as their compatibility/adaptability in the Indian context.

Nel terzo decennio del 21° secolo, la necessità di mirare a programmare in modo esaustivo per ulteriori scenari di gestione e sviluppo di sostenibilità/resilienza peri-urbane è più che mai evidente, soprattutto quando tutti i tentativi sono coordinati attorno a obiettivi globali come gli SDGs e la resilienza climatica. Tuttavia, su questa convergenza generale si può discutere: da un lato, per il modo in cui i documenti internazionali vengono interpretati, adattati e implementati nei contesti nazionali, in particolare se si è interessati al patrimonio e ai campi ad esso correlati, e dall'altro, per l'attuale ruolo e peso del patrimonio, e dei relativi ambiti, in quei documenti. In un tale contesto, questa tesi si occupa delle questioni relative alla gestione del patrimonio culturale costruito e dell’attuale e potenziale ruolo attivo di tale patrimonio nelle sfide contemporanee, come il cambiamento climatico, la riduzione del rischio e il turismo di massa. L'obiettivo generale della ricerca è esplorare le lacune e i limiti che esistono nel’attuale panorama dei documenti internazionali con le rispettive interpretazioni/adattamenti a livello nazionale, nonché le esigenze/requisiti per programmare un “sistema di gestione del patrimonio” all’altezza dei tempi, che affronti, in una maniera “esaustiva” e “olistica”, tali obiettivi/sfide nel contesto degli ambienti e delle società peri-urbane costruite, in particolare all'interno del caso studio comparativo dell'India. Nel contesto Indiano, la ricerca descrive le infrastrutture idriche sotterranee storiche, in particolare i pozzi a gradini (Stepwells), nei loro contesti storici ed emergenti. Tale patrimonio è stato selezionato come modello per contestualizzare le lacune e le criticità del contesto applicativo indiano, e affronta l’attuale processo di sviluppo – spesso tumultuoso – di quei contesti, che presentano varie esternalità, rendendo i casi di stepwell molto interessanti per quanto riguarda le sfide contemporanee per qualsiasi gestione integrata del patrimonio culturale con una prospettiva di “resilienza locale a lungo termine”. La caratteristica significativa di questa ricerca è il tentativo di mantenere un approccio di “pensiero sistemico” e un punto di vista “olistico” su tutti gli aspetti dell’indagine, poiché cerca di catturare e mettere ulteriormente in evidenza il ruolo “rigenerativo” del patrimonio in quei processi. Tra i risultati della ricerca, il più significativo è l'identificazione di un terreno comune chiaramente orientato verso il ruolo contemporaneo del patrimonio culturale, sia sulle lacune e sulle potenzialità, sia sui suggerimenti strategici per un contemporaneo sistema di gestione del patrimonio. A questo proposito, la ricerca riflette in modo critico anche sui metodi proposti di gestione integrata, come la “Conservazione Preventiva e Programmata”, ed esplora le loro valenze sociali, culturali, economiche e ambientali ai fini dello sviluppo sostenibile, nonché la loro compatibilità/adattabilità nel contesto Indiano.

Toward sustainable management of cultural heritage for local resilience: re-defining cultural heritage as a circular re/generative 'process', with critical reflections on Indian Stepwells

Rajabi, Mehrnaz
2021/2022

Abstract

By the third decade of the 21st century, the need to aim for comprehensively planning for any peri/urban sustainability/resilience scenarios of management and development is more prominent today than ever before, especially when all attempts are coordinated around global goals such as SDGs and climate resilience. Nevertheless, one can argue on the notion of such comprehensiveness, on the one hand, for how the international documents are being interpreted, adapted and implemented in national contexts, particularly if one is concerned about heritage and its related fields, and on the other hand, for the current role and load of heritage and its related fields in those documents. In such a context, this dissertation deals with built cultural heritage management-related concerns and the current and possible active role that heritage can play in contemporary challenges like climate change, risk reduction, and mass tourism. The research generally aims to explore the gaps and limits that exist in the current landscape of international documents with their respective interpretations/adaptation at national levels, as well as the needs/requirements for planning a contemporary “heritage management system” dealing with a “comprehensive” and “holistic” way with those challenges/goals in the context of built peri/urban environments and societies, particularly within a comparative study with India. In the Indian context, the research depicts the Historical Underground Water Infrastructures, particularly stepwells, in their historical and emergent contexts. Such a heritage is selected as a model to contextualise the gaps and issues of the Indian counterpart. And it undertakes the current – and often rapid – development process of those contexts, which present various externalities, making the stepwell cases very appealing regarding contemporary challenges for any integrative cultural heritage management with a “long-term local resilience” perspective. The significant feature of this research is its “system-thinking” approach and “holistic” point of view regarding all aspects of its investigation, as it seeks to further capture and highlight the “regenerative” role of heritage in those debates. And within the findings of the research, the most primary is the identification of the common ground well oriented toward the contemporary role of cultural heritage, either on gaps, potentials, or strategic suggestions for a contemporary heritage management system. In that regard, the research also critically reflects upon integrative management methods like the “Preventive and Planned Conservation” for such heritage and explores their social, cultural, economic, and environmental values as engines for sustainable development, as well as their compatibility/adaptability in the Indian context.
SCAIONI, MARCO
ROSSI, CORINNA
12-set-2022
Nel terzo decennio del 21° secolo, la necessità di mirare a programmare in modo esaustivo per ulteriori scenari di gestione e sviluppo di sostenibilità/resilienza peri-urbane è più che mai evidente, soprattutto quando tutti i tentativi sono coordinati attorno a obiettivi globali come gli SDGs e la resilienza climatica. Tuttavia, su questa convergenza generale si può discutere: da un lato, per il modo in cui i documenti internazionali vengono interpretati, adattati e implementati nei contesti nazionali, in particolare se si è interessati al patrimonio e ai campi ad esso correlati, e dall'altro, per l'attuale ruolo e peso del patrimonio, e dei relativi ambiti, in quei documenti. In un tale contesto, questa tesi si occupa delle questioni relative alla gestione del patrimonio culturale costruito e dell’attuale e potenziale ruolo attivo di tale patrimonio nelle sfide contemporanee, come il cambiamento climatico, la riduzione del rischio e il turismo di massa. L'obiettivo generale della ricerca è esplorare le lacune e i limiti che esistono nel’attuale panorama dei documenti internazionali con le rispettive interpretazioni/adattamenti a livello nazionale, nonché le esigenze/requisiti per programmare un “sistema di gestione del patrimonio” all’altezza dei tempi, che affronti, in una maniera “esaustiva” e “olistica”, tali obiettivi/sfide nel contesto degli ambienti e delle società peri-urbane costruite, in particolare all'interno del caso studio comparativo dell'India. Nel contesto Indiano, la ricerca descrive le infrastrutture idriche sotterranee storiche, in particolare i pozzi a gradini (Stepwells), nei loro contesti storici ed emergenti. Tale patrimonio è stato selezionato come modello per contestualizzare le lacune e le criticità del contesto applicativo indiano, e affronta l’attuale processo di sviluppo – spesso tumultuoso – di quei contesti, che presentano varie esternalità, rendendo i casi di stepwell molto interessanti per quanto riguarda le sfide contemporanee per qualsiasi gestione integrata del patrimonio culturale con una prospettiva di “resilienza locale a lungo termine”. La caratteristica significativa di questa ricerca è il tentativo di mantenere un approccio di “pensiero sistemico” e un punto di vista “olistico” su tutti gli aspetti dell’indagine, poiché cerca di catturare e mettere ulteriormente in evidenza il ruolo “rigenerativo” del patrimonio in quei processi. Tra i risultati della ricerca, il più significativo è l'identificazione di un terreno comune chiaramente orientato verso il ruolo contemporaneo del patrimonio culturale, sia sulle lacune e sulle potenzialità, sia sui suggerimenti strategici per un contemporaneo sistema di gestione del patrimonio. A questo proposito, la ricerca riflette in modo critico anche sui metodi proposti di gestione integrata, come la “Conservazione Preventiva e Programmata”, ed esplora le loro valenze sociali, culturali, economiche e ambientali ai fini dello sviluppo sostenibile, nonché la loro compatibilità/adattabilità nel contesto Indiano.
File allegati
File Dimensione Formato  
RAJABI dissertation-09.09.2022.pdf

non accessibile

Descrizione: PhD Dissertation book
Dimensione 14.83 MB
Formato Adobe PDF
14.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
executive summary - PhD dissertation - Rajabi.pdf

non accessibile

Descrizione: executive summary - PhD dissertation
Dimensione 192.12 kB
Formato Adobe PDF
192.12 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/220341