The continuous evolution of the well-known problem of climate change is leading to the distortion of the frequency and characteristics of rainfall. The development of structures for the direct defence of the territory is difficult to keep up with this change and therefore new defence methodologies are needed, consisting mainly of the prediction of such events so as to reduce any risks. The following paper therefore proposes the calibration of a distributed hydrological model that will allow, once this calibration has been successfully completed, the predictive evaluation of precipitation events that could cause flooding and consequent damage. The area of study of the aforementioned thesis is the basin of the Seveso stream, which is frequently the subject of news for the enormous damage it causes by descending along its course until it dangerously reaches the city of Milan.

Il continuo evolversi del noto problema del cambiamento climatico sta portando allo stravolgimento della frequenza e delle caratteristiche delle precipitazioni. Lo sviluppo delle strutture atte alla difesa diretta del territorio difficilmente riesce a stare al passo con tale cambiamento e perciò sono necessarie nuove metodologie di difesa costituite principalmente dalla previsione di tali eventi così da ridurre eventuali rischi. Il seguente elaborato propone dunque la calibrazione di un modello idrologico distribuito che permetterà, una volta portata a termine con successo tale calibrazione, la valutazione predittiva degli eventi precipitativi che potrebbero causare esondazioni e conseguenti danni. Il territorio di studio della suddetta tesi è il bacino del torrente Seveso che frequentemente è oggetto di cronaca per gli ingenti danni che provoca discendendo lungo il suo corso sino ad arrivare pericolosamente nella città metropolitana di Milano.

Calibrazione di un modello idrologico distribuito per la simulazione delle piene del torrente Seveso

MARCHETTI, FRANCESCO
2023/2024

Abstract

The continuous evolution of the well-known problem of climate change is leading to the distortion of the frequency and characteristics of rainfall. The development of structures for the direct defence of the territory is difficult to keep up with this change and therefore new defence methodologies are needed, consisting mainly of the prediction of such events so as to reduce any risks. The following paper therefore proposes the calibration of a distributed hydrological model that will allow, once this calibration has been successfully completed, the predictive evaluation of precipitation events that could cause flooding and consequent damage. The area of study of the aforementioned thesis is the basin of the Seveso stream, which is frequently the subject of news for the enormous damage it causes by descending along its course until it dangerously reaches the city of Milan.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
16-lug-2024
2023/2024
Il continuo evolversi del noto problema del cambiamento climatico sta portando allo stravolgimento della frequenza e delle caratteristiche delle precipitazioni. Lo sviluppo delle strutture atte alla difesa diretta del territorio difficilmente riesce a stare al passo con tale cambiamento e perciò sono necessarie nuove metodologie di difesa costituite principalmente dalla previsione di tali eventi così da ridurre eventuali rischi. Il seguente elaborato propone dunque la calibrazione di un modello idrologico distribuito che permetterà, una volta portata a termine con successo tale calibrazione, la valutazione predittiva degli eventi precipitativi che potrebbero causare esondazioni e conseguenti danni. Il territorio di studio della suddetta tesi è il bacino del torrente Seveso che frequentemente è oggetto di cronaca per gli ingenti danni che provoca discendendo lungo il suo corso sino ad arrivare pericolosamente nella città metropolitana di Milano.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Marchetti.pdf

accessibile in internet per tutti a partire dal 14/06/2025

Dimensione 3.32 MB
Formato Adobe PDF
3.32 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/222232