The purpose of this thesis is to understand the evolution of the sustainability position in the fashion luxury industry following the Covid-19 period. The study focuses on identifying the changes that companies have implemented to meet new industry regulations and how they influence consumer behaviour towards more sustainable purchasing. The employed methodology includes interviews with companies within the fashion luxury industry, encompassing both brand owners and tier-one suppliers. Key findings reveal significant efforts by companies to foster a transition to sustainability in their operations and marketing activities. These efforts aim to comply with current regulations, anticipate future changes, and promote sustainable development to protect the environment for future generations. The research contributes to the field by providing concrete examples of company initiatives in sustainability. Future research should delve deeper into why companies choose specific sustainability strategies over alternatives, considering the opportunity costs of these decisions.

Lo scopo di questa tesi è comprendere l'evoluzione della sostenibilità nell'industria della moda di lusso dopo il periodo Covid-19. Lo studio si concentra sull'identificazione dei cambiamenti implementati dalle aziende per adeguarsi alle nuove normative del settore e su come questi influenzano il comportamento dei consumatori verso acquisti più sostenibili. La metodologia adottata include interviste con aziende del settore della moda di lusso, comprendendo sia i proprietari dei marchi che i fornitori di primo livello. I principali risultati rivelano sforzi significativi da parte delle aziende per promuovere una transizione verso la sostenibilità nelle loro operazioni e attività di marketing. Questi sforzi mirano a rispettare le normative vigenti, anticipare i futuri cambiamenti e promuovere lo sviluppo sostenibile per proteggere l'ambiente per le generazioni future. La ricerca contribuisce fornendo esempi concreti di iniziative aziendali in materia di sostenibilità. Le ricerche future dovrebbero approfondire le ragioni per cui le aziende scelgono specifiche strategie di sostenibilità rispetto ad altre, considerando i costi opportunità di queste decisioni.

A new sustainable horizon in luxury

BERTELLI, RICCARDO
2023/2024

Abstract

The purpose of this thesis is to understand the evolution of the sustainability position in the fashion luxury industry following the Covid-19 period. The study focuses on identifying the changes that companies have implemented to meet new industry regulations and how they influence consumer behaviour towards more sustainable purchasing. The employed methodology includes interviews with companies within the fashion luxury industry, encompassing both brand owners and tier-one suppliers. Key findings reveal significant efforts by companies to foster a transition to sustainability in their operations and marketing activities. These efforts aim to comply with current regulations, anticipate future changes, and promote sustainable development to protect the environment for future generations. The research contributes to the field by providing concrete examples of company initiatives in sustainability. Future research should delve deeper into why companies choose specific sustainability strategies over alternatives, considering the opportunity costs of these decisions.
CELESTE, FEDERICA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-lug-2024
2023/2024
Lo scopo di questa tesi è comprendere l'evoluzione della sostenibilità nell'industria della moda di lusso dopo il periodo Covid-19. Lo studio si concentra sull'identificazione dei cambiamenti implementati dalle aziende per adeguarsi alle nuove normative del settore e su come questi influenzano il comportamento dei consumatori verso acquisti più sostenibili. La metodologia adottata include interviste con aziende del settore della moda di lusso, comprendendo sia i proprietari dei marchi che i fornitori di primo livello. I principali risultati rivelano sforzi significativi da parte delle aziende per promuovere una transizione verso la sostenibilità nelle loro operazioni e attività di marketing. Questi sforzi mirano a rispettare le normative vigenti, anticipare i futuri cambiamenti e promuovere lo sviluppo sostenibile per proteggere l'ambiente per le generazioni future. La ricerca contribuisce fornendo esempi concreti di iniziative aziendali in materia di sostenibilità. Le ricerche future dovrebbero approfondire le ragioni per cui le aziende scelgono specifiche strategie di sostenibilità rispetto ad altre, considerando i costi opportunità di queste decisioni.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Bertelli.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tesi Magistrale. Sustainable luxury
Dimensione 1.93 MB
Formato Adobe PDF
1.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/222373