Purpose – Digitization in the construction field is a topic that needs insights and implementations to economize processes at the design stage. The Ranking System Tool aims to create a method, and the related system, that standardizes building material selection processes with the support of Artificial Intelligence at the data collection stage, limiting human intervention. Approach – The selection of technical elements is often affected by human perceptions and biases dictated by the lack of knowledge of the products offered by the market. In addition, human intervention can promote error generation due to omissions or mistyping. In order to reduce this influence, the Ranking System Tool proposes a new approach for evaluating technical elements, which involves fully automated data entry through the use of Artificial Intelligence models. Results – Through the practical application on a case study consisting of thermal insulation data, the ability of the system to be free from external bias and to be able to generate unbiased ranking of insulation products has been demonstrated. In addition, the system, given its structure, is capable of being adaptable to the classification of other technical building elements, including through preliminary studies on the applicability and use of Artificial Intelligence. Value – By supporting humans in the choice of building products, the system enhances the development of competition among manufacturers apt for the improvement of proposals in the market. It also improves the design phase as it makes the choice phase faster. Transparency makes the system editable and amenable to implementations, which can improve the engineering approach to construction.

Scopo – La digitalizzazione nel campo edilizio è un tema che necessita di approfondimenti e implementazioni per economizzare i processi in fase di progettazione. Il Ranking System Tool pone come obiettivo la creazione di un metodo, e il relativo sistema, che standardizzi i processi di selezione di materiali edilizi con il supporto dell’Intelligenza Artificiale in fase di raccolta dati, limitando l’intervento umano. Approccio – La scelta degli elementi tecnici spesso è condizionata dalle percezioni e dai pregiudizi umani dettati dall’assenza di conoscenza dei prodotti offerti dal mercato. Inoltre, l’intervento umano può favorire la generazione di errori a causa di omissioni o digitazioni errate. Al fine di ridurre tale influenza, il Ranking System Tool propone un nuovo approccio per la valutazione degli elementi tecnici, il quale prevede un inserimento dei dati totalmente automatizzato tramite l’utilizzo di modelli di Intelligenza Artificiale. Risultati – Tramite l’applicazione pratica su un caso studio costituito da isolanti termici, è stato creato uno strumento volto ad aiutare l’attività del progettista che, minimizzando i condizionamenti esterni in fase di valutazione degli elementi tecnici, genera una classificazione imparziale dei prodotti. Inoltre, il sistema, data la sua struttura, è in grado di essere adattabile alla classificazione di altri elementi tecnici edilizi, anche grazie a degli studi preliminari sull’applicabilità e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Valore – Il sistema, supportando l’uomo nella scelta dei prodotti edilizi, valorizza lo sviluppo di concorrenza tra produttori atta al miglioramento delle proposte sul mercato. Inoltre, migliora la fase progettuale in quanto rende più rapida la fase di scelta. La trasparenza dello strumento rende il sistema editabile e passibile di implementazioni, le quali potranno migliorare l’approccio ingegneristico alle costruzioni.

Ranking system tool: creazione di uno strumento a supporto della scelta di prodotti edilizi

Vitelli, Matteo
2023/2024

Abstract

Purpose – Digitization in the construction field is a topic that needs insights and implementations to economize processes at the design stage. The Ranking System Tool aims to create a method, and the related system, that standardizes building material selection processes with the support of Artificial Intelligence at the data collection stage, limiting human intervention. Approach – The selection of technical elements is often affected by human perceptions and biases dictated by the lack of knowledge of the products offered by the market. In addition, human intervention can promote error generation due to omissions or mistyping. In order to reduce this influence, the Ranking System Tool proposes a new approach for evaluating technical elements, which involves fully automated data entry through the use of Artificial Intelligence models. Results – Through the practical application on a case study consisting of thermal insulation data, the ability of the system to be free from external bias and to be able to generate unbiased ranking of insulation products has been demonstrated. In addition, the system, given its structure, is capable of being adaptable to the classification of other technical building elements, including through preliminary studies on the applicability and use of Artificial Intelligence. Value – By supporting humans in the choice of building products, the system enhances the development of competition among manufacturers apt for the improvement of proposals in the market. It also improves the design phase as it makes the choice phase faster. Transparency makes the system editable and amenable to implementations, which can improve the engineering approach to construction.
GATTO, CHIARA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
16-lug-2024
2023/2024
Scopo – La digitalizzazione nel campo edilizio è un tema che necessita di approfondimenti e implementazioni per economizzare i processi in fase di progettazione. Il Ranking System Tool pone come obiettivo la creazione di un metodo, e il relativo sistema, che standardizzi i processi di selezione di materiali edilizi con il supporto dell’Intelligenza Artificiale in fase di raccolta dati, limitando l’intervento umano. Approccio – La scelta degli elementi tecnici spesso è condizionata dalle percezioni e dai pregiudizi umani dettati dall’assenza di conoscenza dei prodotti offerti dal mercato. Inoltre, l’intervento umano può favorire la generazione di errori a causa di omissioni o digitazioni errate. Al fine di ridurre tale influenza, il Ranking System Tool propone un nuovo approccio per la valutazione degli elementi tecnici, il quale prevede un inserimento dei dati totalmente automatizzato tramite l’utilizzo di modelli di Intelligenza Artificiale. Risultati – Tramite l’applicazione pratica su un caso studio costituito da isolanti termici, è stato creato uno strumento volto ad aiutare l’attività del progettista che, minimizzando i condizionamenti esterni in fase di valutazione degli elementi tecnici, genera una classificazione imparziale dei prodotti. Inoltre, il sistema, data la sua struttura, è in grado di essere adattabile alla classificazione di altri elementi tecnici edilizi, anche grazie a degli studi preliminari sull’applicabilità e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Valore – Il sistema, supportando l’uomo nella scelta dei prodotti edilizi, valorizza lo sviluppo di concorrenza tra produttori atta al miglioramento delle proposte sul mercato. Inoltre, migliora la fase progettuale in quanto rende più rapida la fase di scelta. La trasparenza dello strumento rende il sistema editabile e passibile di implementazioni, le quali potranno migliorare l’approccio ingegneristico alle costruzioni.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Vitelli.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 19/06/2025

Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/222494