Following the European Commission’s approval of the Green Deal in 2020, which aims to make the European Union climate neutral by 2050, the European Union is committed to extending the durability of products in order to reduce waste and promote a more sustainable and circular economy, leading to the approval of the Right to repair in 2024, which protects both consumers and the environment. Therefore, companies will have to transpose this information and introduce it within their company policy. The dissertation addresses the issue of repairability in the furniture sector, highlighting the growing need to define a method for this practice. The aim of the thesis is to create a tool for companies and designers to design and redesign a product for repairability, contributing to the identification and a practice for repair, still little present in the research landscape.

In seguito all’approvazione della Commissione Europea del Green Deal nel 2020, che ha l’obiettivo di rendere l’Unione Europea neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050, l’ Unione Europea si è impegnata per estendere la durabilità dei prodotti al fine di ridurre i rifiuti e promuovere un’economia più sostenibile e circolare, arrivando all’approvazione del diritto alla riparazione nel 2024, che tutela sia i consumatori che l’ambiente. Pertanto, le aziende dovranno recepire tali informazioni ed introdurle all’interno della loro politica aziendale. L’elaborato affronta la tematica della riparabilità nel settore del mobile, evidenziando la crescente necessità di definire un metodo per questa pratica. L’obiettivo della tesi è quello di realizzare un tool rivolto ad aziende e designer per progettare e ridisegnare un prodotto per la riparabilità, contribuendo all’individuazione di una pratica per la riparazione, ancora poco presente nel panorama di ricerca.

Design for repair : il settore del mobile nell'era del diritto alla riparazione

Tassini, Eleonora
2023/2024

Abstract

Following the European Commission’s approval of the Green Deal in 2020, which aims to make the European Union climate neutral by 2050, the European Union is committed to extending the durability of products in order to reduce waste and promote a more sustainable and circular economy, leading to the approval of the Right to repair in 2024, which protects both consumers and the environment. Therefore, companies will have to transpose this information and introduce it within their company policy. The dissertation addresses the issue of repairability in the furniture sector, highlighting the growing need to define a method for this practice. The aim of the thesis is to create a tool for companies and designers to design and redesign a product for repairability, contributing to the identification and a practice for repair, still little present in the research landscape.
DUARTE POBLETE, SOFIA SOLEDAD
ARC III - Scuola del Design
16-lug-2024
2023/2024
In seguito all’approvazione della Commissione Europea del Green Deal nel 2020, che ha l’obiettivo di rendere l’Unione Europea neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050, l’ Unione Europea si è impegnata per estendere la durabilità dei prodotti al fine di ridurre i rifiuti e promuovere un’economia più sostenibile e circolare, arrivando all’approvazione del diritto alla riparazione nel 2024, che tutela sia i consumatori che l’ambiente. Pertanto, le aziende dovranno recepire tali informazioni ed introdurle all’interno della loro politica aziendale. L’elaborato affronta la tematica della riparabilità nel settore del mobile, evidenziando la crescente necessità di definire un metodo per questa pratica. L’obiettivo della tesi è quello di realizzare un tool rivolto ad aziende e designer per progettare e ridisegnare un prodotto per la riparabilità, contribuendo all’individuazione di una pratica per la riparazione, ancora poco presente nel panorama di ricerca.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Tassini_Tesi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Design for Repair - Il settore del mobile nell'era del diritto alla riparazione
Dimensione 37.88 MB
Formato Adobe PDF
37.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Tassini_CopertinaTesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Copertina Tesi: Design for Repair - il settore del mobile nell'era del diritto alla riparazione
Dimensione 67.77 kB
Formato Adobe PDF
67.77 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Tassini_Tool1_TavolaA3.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tool 1 - Analisi e Riprogettazione di un prodotto per la riparabilità
Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Tassini_Tool2_TavolaA3.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tool 2 - Elementi di progettazione, servizio e comunicazione per creare un prodotto riparabile
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/222633