Architecture at high altitude connects Man and Mountain creating memorable experiences. Through selected case studies by international architectural names, the thesis highlights the relationship between Architecture and Mountain. Sensitising readers to the climate emergency, the reflection invites human beings to venture into spaces and environments with the utmost respect for Mother Nature. The paper concludes with a design concept that introduces a new way of experiencing the Mountain at 360° by marrying Man and Nature.
L’Architettura ad alta quota mette in relazione Uomo e Montagna creando esperienze memorabili. Attraverso alcuni selezionati casi studio ad opera di firme dell’architettura internazionale, la tesi mette in evidenza il rapporto tra Architettura e Montagna. Sensibilizzando i lettori all’emergenza climatica la riflessione invita l’essere umano ad avventurarsi in spazi e ambienti con massimo rispetto per Madre Natura. L’elaborato si conclude con un Concept progettuale che introduce una nuova modalità di vivere la Montagna a 360° sposando Uomo e Natura.
L'Architettura ad alta quota: il progetto che si confronta con la Montagna
Gelmi, Matilde
2023/2024
Abstract
Architecture at high altitude connects Man and Mountain creating memorable experiences. Through selected case studies by international architectural names, the thesis highlights the relationship between Architecture and Mountain. Sensitising readers to the climate emergency, the reflection invites human beings to venture into spaces and environments with the utmost respect for Mother Nature. The paper concludes with a design concept that introduces a new way of experiencing the Mountain at 360° by marrying Man and Nature.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L_Architettura ad alta quota.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: L’Architettura ad alta quota mette in relazione Uomo e Montagna creando esperienze memorabili. Attraverso alcuni selezionati casi studio ad opera di firme dell’architettura internazionale, la tesi mette in evidenza il rapporto tra Architettura e Montagna. Sensibilizzando i lettori all’emergenza climatica la riflessione invita l’essere umano ad avventurarsi in spazi e ambienti con massimo rispetto per Madre Natura. L’elaborato si conclude con un Concept progettuale che introduce una nuova modalità di vivere la Montagna a 360° sposando Uomo e Natura.
Dimensione
23.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
23.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/222734