The aim of the thesis is to explore the development, improvement, and standardization of a digital dashboard across all ALSTOM plants, depots, and sites. The goal of the project, in which I developed this dashboard, was to replace manual data entry with automation, thereby aiding managers in decision-making by optimizing services and maintenance for the railway sector. ALSTOM, a major player in the railway industry, underscores the importance of innovation and exploitation of the existing resources and capabilities. This can be appreciated through the standardization of this digital dashboard across various locations, providing easy access to real-time data, reducing decision- making time, and supporting the optimization of train maintenance and services. The project’s success is evident as managers and operators in depots and sites actively use the digital dashboard, resulting in improved efficiency, reduced train service time, and enhanced customer satisfaction. This thesis demonstrates the positive impact of Industry 4.0 on the railway sector and highlights the crucial role of innovation and decision-making in achieving sustainable growth. This digital dashboard was integrated and tested during the method and process integration of an engineering internship experienced at ASLTOM Italy. Overall, the study illustrates the importance of balancing exploration and exploitation while leveraging digital technology to drive efficiency and innovation in business.

L’obiettivo della tesi è esplorare lo sviluppo, il miglioramento e la standardizzazione di un cruscotto digitale in tutti gli impianti, depositi e siti di ALSTOM. Lo scopo del progetto, in cui ho sviluppato questo cruscotto, era sostituire l’inserimento manuale dei dati con l’automazione, aiutando così i dirigenti nelle decisioni ottimizzando i servizi e la manutenzione per il settore ferroviario. ALSTOM, un attore principale nel settore ferroviario, sottolinea l’importanza dell’innovazione e dello sfruttamento delle risorse e delle capacità esistenti. Questo può essere apprezzato attraverso la standardizzazione di questo cruscotto digitale in varie sedi, fornendo un facile accesso ai dati in tempo reale, riducendo i tempi di decisione e supportando l’ottimizzazione della manutenzione e dei servizi dei treni. Il successo del progetto è evidente poiché i dirigenti e gli operatori nei depositi e nei siti utilizzano attivamente il cruscotto digitale, risultando in una maggiore efficienza, riduzione dei tempi di servizio dei treni e maggiore soddisfazione dei clienti. Questa tesi dimostra l’impatto positivo dell’Industria 4.0 sul settore ferroviario e sottolinea il ruolo cruciale dell’innovazione e delle decisioni per raggiungere una crescita sostenibile. Questo cruscotto digitale è stato integrato e testato durante l’integrazione dei metodi e dei processi di un tirocinio ingegneristico presso ALSTOM Italia. In generale, lo studio illustra l’importanza di bilanciare esplorazione e sfruttamento sfruttando la tecnologia digitale per migliorare l’efficienza e l’innovazione nel business.

Optimizing Railway Maintenance and Services through Automation: Case Study of ALSTOM's Digital Line Side Board (DLSB)

Abreu Villarroel, Moises Eduardo
2023/2024

Abstract

The aim of the thesis is to explore the development, improvement, and standardization of a digital dashboard across all ALSTOM plants, depots, and sites. The goal of the project, in which I developed this dashboard, was to replace manual data entry with automation, thereby aiding managers in decision-making by optimizing services and maintenance for the railway sector. ALSTOM, a major player in the railway industry, underscores the importance of innovation and exploitation of the existing resources and capabilities. This can be appreciated through the standardization of this digital dashboard across various locations, providing easy access to real-time data, reducing decision- making time, and supporting the optimization of train maintenance and services. The project’s success is evident as managers and operators in depots and sites actively use the digital dashboard, resulting in improved efficiency, reduced train service time, and enhanced customer satisfaction. This thesis demonstrates the positive impact of Industry 4.0 on the railway sector and highlights the crucial role of innovation and decision-making in achieving sustainable growth. This digital dashboard was integrated and tested during the method and process integration of an engineering internship experienced at ASLTOM Italy. Overall, the study illustrates the importance of balancing exploration and exploitation while leveraging digital technology to drive efficiency and innovation in business.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-lug-2024
2023/2024
L’obiettivo della tesi è esplorare lo sviluppo, il miglioramento e la standardizzazione di un cruscotto digitale in tutti gli impianti, depositi e siti di ALSTOM. Lo scopo del progetto, in cui ho sviluppato questo cruscotto, era sostituire l’inserimento manuale dei dati con l’automazione, aiutando così i dirigenti nelle decisioni ottimizzando i servizi e la manutenzione per il settore ferroviario. ALSTOM, un attore principale nel settore ferroviario, sottolinea l’importanza dell’innovazione e dello sfruttamento delle risorse e delle capacità esistenti. Questo può essere apprezzato attraverso la standardizzazione di questo cruscotto digitale in varie sedi, fornendo un facile accesso ai dati in tempo reale, riducendo i tempi di decisione e supportando l’ottimizzazione della manutenzione e dei servizi dei treni. Il successo del progetto è evidente poiché i dirigenti e gli operatori nei depositi e nei siti utilizzano attivamente il cruscotto digitale, risultando in una maggiore efficienza, riduzione dei tempi di servizio dei treni e maggiore soddisfazione dei clienti. Questa tesi dimostra l’impatto positivo dell’Industria 4.0 sul settore ferroviario e sottolinea il ruolo cruciale dell’innovazione e delle decisioni per raggiungere una crescita sostenibile. Questo cruscotto digitale è stato integrato e testato durante l’integrazione dei metodi e dei processi di un tirocinio ingegneristico presso ALSTOM Italia. In generale, lo studio illustra l’importanza di bilanciare esplorazione e sfruttamento sfruttando la tecnologia digitale per migliorare l’efficienza e l’innovazione nel business.
File allegati
File Dimensione Formato  
Thesis_Moises_Alstom_DLSB.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Dimensione 7.33 MB
Formato Adobe PDF
7.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/222746