Internal erosion in soil embankments is a significant concern in geotechnical engineering. This thesis focuses on developing a laboratory-scale model to investigate erosion in embankments, specifically internal erosion caused by horizontal seepage. The study introduces the Erosion Piping Tube, a 1D erosion test device designed for future use, and utilizes the Erosion Piping Box for the first time with natural soil, offering new insights into its performance. The research employs horizontal erosion tests to assess erosion, examining the impact of water flow perpendicular to gravity. A significant component of the study is the calibration of a turbidimeter, which is essential for obtaining accurate turbidity measurements. Detailed calibration procedures were conducted to ensure the turbidimeter's reliability in monitoring suspended particles. This calibration process enables precise assessment of erosion rates by correlating turbidity data with the concentration of suspended solids in the water.

L'erosione interna negli argini di terra è una preoccupazione significativa nell'ingegneria geotecnica. Questa tesi si concentra sullo sviluppo di un modello su scala di laboratorio per investigare l'erosione negli argini, specificamente l'erosione interna causata dall'infiltrazione orizzontale. Lo studio introduce l'Erosion Piping Tube, un dispositivo di prova per l'erosione 1D progettato per uso futuro, e utilizza per la prima volta l'Erosion Piping Box con suolo naturale, offrendo nuove intuizioni sulle sue prestazioni. La ricerca impiega test di erosione orizzontale per valutare l'erosione, esaminando l'impatto del flusso d'acqua perpendicolare alla gravità. Un componente significativo dello studio è la calibrazione di un turbidimetro, essenziale per ottenere misurazioni accurate della torbidità. Sono state condotte procedure di calibrazione dettagliate per garantire l'affidabilità del turbidimetro nel monitorare le particelle sospese. Questo processo di calibrazione consente una valutazione precisa dei tassi di erosione correlando i dati di torbidità con la concentrazione di solidi sospesi nell'acqua.

Design and operation of laboratory-scale devices for investigating internal erosion in embankment soils

ALKIS, MUHAMMET ENES
2023/2024

Abstract

Internal erosion in soil embankments is a significant concern in geotechnical engineering. This thesis focuses on developing a laboratory-scale model to investigate erosion in embankments, specifically internal erosion caused by horizontal seepage. The study introduces the Erosion Piping Tube, a 1D erosion test device designed for future use, and utilizes the Erosion Piping Box for the first time with natural soil, offering new insights into its performance. The research employs horizontal erosion tests to assess erosion, examining the impact of water flow perpendicular to gravity. A significant component of the study is the calibration of a turbidimeter, which is essential for obtaining accurate turbidity measurements. Detailed calibration procedures were conducted to ensure the turbidimeter's reliability in monitoring suspended particles. This calibration process enables precise assessment of erosion rates by correlating turbidity data with the concentration of suspended solids in the water.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
16-lug-2024
2023/2024
L'erosione interna negli argini di terra è una preoccupazione significativa nell'ingegneria geotecnica. Questa tesi si concentra sullo sviluppo di un modello su scala di laboratorio per investigare l'erosione negli argini, specificamente l'erosione interna causata dall'infiltrazione orizzontale. Lo studio introduce l'Erosion Piping Tube, un dispositivo di prova per l'erosione 1D progettato per uso futuro, e utilizza per la prima volta l'Erosion Piping Box con suolo naturale, offrendo nuove intuizioni sulle sue prestazioni. La ricerca impiega test di erosione orizzontale per valutare l'erosione, esaminando l'impatto del flusso d'acqua perpendicolare alla gravità. Un componente significativo dello studio è la calibrazione di un turbidimetro, essenziale per ottenere misurazioni accurate della torbidità. Sono state condotte procedure di calibrazione dettagliate per garantire l'affidabilità del turbidimetro nel monitorare le particelle sospese. Questo processo di calibrazione consente una valutazione precisa dei tassi di erosione correlando i dati di torbidità con la concentrazione di solidi sospesi nell'acqua.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Alkis.pdf

non accessibile

Descrizione: Design and operation of laboratory-scale devices for investigating internal erosion in embankment soils
Dimensione 61.68 MB
Formato Adobe PDF
61.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223097