Yaxikou Village, located in Songyang county, Zhejiang province, China, lies along the Songyin River with a subtropical monsoon climate. Historically a commercial port, the village experienced decline due to societal evolution. Main industries include nowadays mainly tea cultivation which is Duan Wu Tea, and traditional crafts, with a growing emphasis on tourism and e-commerce. The village's spatial structure is influenced by clan culture, shaped by its three main families, using three main lanes for separation, and forming public spaces in different way as well. Waterway, historical elements like the Wuchikou ancient bridge and traditional housing, featuring triental typologies with stepped horse-head walls and wooden structures, define the village. As Yaxikou Village navigates the evolving challenges of museumification and commodification over time, this study explores strategies to uphold the authenticity of rural everyday life during the growth of tourism. Viewing the village as a living knowledge system and employing a co-evolutionary methodology, the focus shifts towards selling local everyday life, rather than merely marketing the village itself. Based on these understandings, this study proposes a renewal design for the village with two main goals: ensuring everyday life continues as usual and allowing tourists to experience local life without disrupting the community. Strategies include separating tourist and resident routes, creating a loop through reorganized village connections, and integrating them in public spaces. Transitional spaces will be proposed for villagers, adhering to the original spatial logic. Zooming into the central space, enriched with historical architecture and environmental significance, it is set to become a bustling hub for daily activities and social interactions among villagers and visitors. The design introduces a diagonal pedestrian path crossing the village intersecting orthogonal space, respecting the spatial logic, forming different public space, and enriching the bodily experience. Additionally, blurred surfaces flexible furniture along diagonal pedestrian path further elevate usability and interaction.

Il Villaggio di Yaxikou, situato nella contea di Songyang, nella provincia di Zhejiang, in Cina, si trova lungo il fiume Songyin con un clima monsonico subtropicale. Storicamente un porto commerciale, il villaggio ha subito un declino a causa dell'evoluzione sociale. Le industrie principali attualmente includono principalmente la coltivazione del tè, in particolare il tè Duan Wu, e i mestieri tradizionali, con un crescente accento sul turismo e il commercio elettronico. La struttura spaziale del villaggio è influenzata dalla cultura dei clan, modellata dalle sue tre principali famiglie, utilizzando tre corsie principali per la separazione e formando spazi pubblici in modi diversi. I corsi d'acqua, gli elementi storici come l'antico ponte Wuchikou e le abitazioni tradizionali, caratterizzate da tipologie trientali con muri a gradoni a testa di cavallo e strutture in legno, definiscono il villaggio. Mentre il villaggio di Yaxikou naviga tra le sfide in evoluzione della museificazione e della mercificazione nel tempo, questo studio esplora strategie per mantenere l'autenticità della vita quotidiana rurale durante la crescita del turismo. Considerando il villaggio come un sistema di conoscenze viventi e utilizzando una metodologia co-evolutiva, l'attenzione si sposta sulla vendita della vita quotidiana locale, piuttosto che sul semplice marketing del villaggio stesso. Basandosi su queste comprensioni, questo studio propone un progetto di rinnovamento per il villaggio con due obiettivi principali: garantire che la vita quotidiana continui come al solito e permettere ai turisti di sperimentare la vita locale senza disturbare la comunità. Le strategie includono la separazione delle rotte turistiche e residenziali, la creazione di un circuito attraverso la riorganizzazione delle connessioni del villaggio e la loro integrazione negli spazi pubblici. Verranno proposti spazi transitori per i residenti, aderendo alla logica spaziale originale. Focalizzandosi sullo spazio centrale, arricchito di architetture storiche e di significato ambientale, è destinato a diventare un vivace centro per le attività quotidiane e le interazioni sociali tra residenti e visitatori. Il progetto introduce un percorso pedonale diagonale che attraversa il villaggio intersecando lo spazio ortogonale, rispettando la logica spaziale, formando diversi spazi pubblici e arricchendo l'esperienza corporea. Inoltre, superfici sfocate e arredi flessibili lungo il percorso pedonale diagonale elevano ulteriormente l'usabilità e l'interazione.

The Revitalization of a Historical Center in Songyang County through the Preservation Project

SHEN, YI;QIU, XIN;HE, WEILI
2023/2024

Abstract

Yaxikou Village, located in Songyang county, Zhejiang province, China, lies along the Songyin River with a subtropical monsoon climate. Historically a commercial port, the village experienced decline due to societal evolution. Main industries include nowadays mainly tea cultivation which is Duan Wu Tea, and traditional crafts, with a growing emphasis on tourism and e-commerce. The village's spatial structure is influenced by clan culture, shaped by its three main families, using three main lanes for separation, and forming public spaces in different way as well. Waterway, historical elements like the Wuchikou ancient bridge and traditional housing, featuring triental typologies with stepped horse-head walls and wooden structures, define the village. As Yaxikou Village navigates the evolving challenges of museumification and commodification over time, this study explores strategies to uphold the authenticity of rural everyday life during the growth of tourism. Viewing the village as a living knowledge system and employing a co-evolutionary methodology, the focus shifts towards selling local everyday life, rather than merely marketing the village itself. Based on these understandings, this study proposes a renewal design for the village with two main goals: ensuring everyday life continues as usual and allowing tourists to experience local life without disrupting the community. Strategies include separating tourist and resident routes, creating a loop through reorganized village connections, and integrating them in public spaces. Transitional spaces will be proposed for villagers, adhering to the original spatial logic. Zooming into the central space, enriched with historical architecture and environmental significance, it is set to become a bustling hub for daily activities and social interactions among villagers and visitors. The design introduces a diagonal pedestrian path crossing the village intersecting orthogonal space, respecting the spatial logic, forming different public space, and enriching the bodily experience. Additionally, blurred surfaces flexible furniture along diagonal pedestrian path further elevate usability and interaction.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
16-lug-2024
2023/2024
Il Villaggio di Yaxikou, situato nella contea di Songyang, nella provincia di Zhejiang, in Cina, si trova lungo il fiume Songyin con un clima monsonico subtropicale. Storicamente un porto commerciale, il villaggio ha subito un declino a causa dell'evoluzione sociale. Le industrie principali attualmente includono principalmente la coltivazione del tè, in particolare il tè Duan Wu, e i mestieri tradizionali, con un crescente accento sul turismo e il commercio elettronico. La struttura spaziale del villaggio è influenzata dalla cultura dei clan, modellata dalle sue tre principali famiglie, utilizzando tre corsie principali per la separazione e formando spazi pubblici in modi diversi. I corsi d'acqua, gli elementi storici come l'antico ponte Wuchikou e le abitazioni tradizionali, caratterizzate da tipologie trientali con muri a gradoni a testa di cavallo e strutture in legno, definiscono il villaggio. Mentre il villaggio di Yaxikou naviga tra le sfide in evoluzione della museificazione e della mercificazione nel tempo, questo studio esplora strategie per mantenere l'autenticità della vita quotidiana rurale durante la crescita del turismo. Considerando il villaggio come un sistema di conoscenze viventi e utilizzando una metodologia co-evolutiva, l'attenzione si sposta sulla vendita della vita quotidiana locale, piuttosto che sul semplice marketing del villaggio stesso. Basandosi su queste comprensioni, questo studio propone un progetto di rinnovamento per il villaggio con due obiettivi principali: garantire che la vita quotidiana continui come al solito e permettere ai turisti di sperimentare la vita locale senza disturbare la comunità. Le strategie includono la separazione delle rotte turistiche e residenziali, la creazione di un circuito attraverso la riorganizzazione delle connessioni del villaggio e la loro integrazione negli spazi pubblici. Verranno proposti spazi transitori per i residenti, aderendo alla logica spaziale originale. Focalizzandosi sullo spazio centrale, arricchito di architetture storiche e di significato ambientale, è destinato a diventare un vivace centro per le attività quotidiane e le interazioni sociali tra residenti e visitatori. Il progetto introduce un percorso pedonale diagonale che attraversa il villaggio intersecando lo spazio ortogonale, rispettando la logica spaziale, formando diversi spazi pubblici e arricchendo l'esperienza corporea. Inoltre, superfici sfocate e arredi flessibili lungo il percorso pedonale diagonale elevano ulteriormente l'usabilità e l'interazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Shen_He_Qiu_Conservation and Renewal Planning in Village Panels_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Design panels of thesis
Dimensione 155.22 MB
Formato Adobe PDF
155.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Shen_He_Qiu_Conservation and Renewal Planning in Village Report_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Text of thesis
Dimensione 19.71 MB
Formato Adobe PDF
19.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Shen_Architectural Re-use Design Panels_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Design panels of thesis
Dimensione 158.85 MB
Formato Adobe PDF
158.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Shen_Architectural Re-use Design Report_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Text of thesis
Dimensione 15.28 MB
Formato Adobe PDF
15.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_He_Architectual Design Panels_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Design panels of thesis
Dimensione 170.87 MB
Formato Adobe PDF
170.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_He_Architectual Design Report_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Text of thesis
Dimensione 176.43 MB
Formato Adobe PDF
176.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Shen_He_Qiu_Photo Collection of Yaxikou Village_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Photo collection
Dimensione 72.11 MB
Formato Adobe PDF
72.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223127