This thesis aims to analyse the state of the art in the field of vacuum insulation panels in order to define a sustainable alternative to commercially available VIPs. Therefore, an innovative thermal insulation system, Vacupolimix, made from recycled materials with a low environmental impact, sourced from local companies, was developed. The process involved an initial phase of study of the state of the art, with a focus on patents, the properties of the materials for making the core of the panel, the technical specifications for the panel's casing, and the machines for realising the air evacuation process. Subsequently, the possible applications of vacuum insulation panels were considered and a more in-depth investigation was carried out at a number of companies producing vacuum insulation panels, vacuum machines and bags. Finally, during the experimental activity, the panels, which were manufactured according to specially designed methodologies, were subjected to a test to measure the thermal conductivity value.

Questo elaborato mira ad analizzare lo stato dell’arte relativo all’ambito dei pannelli isolanti sottovuoto, al fine di definire un’alternativa sostenibile ai VIPs presenti in commercio. Si è sviluppato, quindi, un sistema di isolamento termico innovativo, Vacupolimix, realizzato con materiali di recupero e con un basso impatto ambientale, reperiti presso le aziende locali. Il percorso ha previsto una prima fase di studio dello stato dell’arte, con una particolare attenzione ai brevetti, alle proprietà dei materiali per la realizzazione del nucleo del pannello, alle specifiche tecniche relative all’involucro del pannello e alle macchine per la realizzazione del processo di evacuazione dell’aria. Successivamente sono state prese in considerazione le possibili applicazioni dei pannelli isolanti sottovuoto ed è stata condotta un’indagine più approfondita presso alcune aziende produttrici di pannelli isolanti sottovuoto, di macchine per sottovuoto e di sacchetti. Infine, durante l’attività sperimentale i pannelli, realizzati secondo metodologie studiate ad hoc, sono stati sottoposti ad un test di misurazione del valore di conducibilità termica.

Vacupolimix: un approccio sostenibile per l'isolamento termico mediante VIPs utilizzando risorse locali e di recupero

FRATTER, DARIO
2023/2024

Abstract

This thesis aims to analyse the state of the art in the field of vacuum insulation panels in order to define a sustainable alternative to commercially available VIPs. Therefore, an innovative thermal insulation system, Vacupolimix, made from recycled materials with a low environmental impact, sourced from local companies, was developed. The process involved an initial phase of study of the state of the art, with a focus on patents, the properties of the materials for making the core of the panel, the technical specifications for the panel's casing, and the machines for realising the air evacuation process. Subsequently, the possible applications of vacuum insulation panels were considered and a more in-depth investigation was carried out at a number of companies producing vacuum insulation panels, vacuum machines and bags. Finally, during the experimental activity, the panels, which were manufactured according to specially designed methodologies, were subjected to a test to measure the thermal conductivity value.
BELUSSI, LORENZO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
16-lug-2024
2023/2024
Questo elaborato mira ad analizzare lo stato dell’arte relativo all’ambito dei pannelli isolanti sottovuoto, al fine di definire un’alternativa sostenibile ai VIPs presenti in commercio. Si è sviluppato, quindi, un sistema di isolamento termico innovativo, Vacupolimix, realizzato con materiali di recupero e con un basso impatto ambientale, reperiti presso le aziende locali. Il percorso ha previsto una prima fase di studio dello stato dell’arte, con una particolare attenzione ai brevetti, alle proprietà dei materiali per la realizzazione del nucleo del pannello, alle specifiche tecniche relative all’involucro del pannello e alle macchine per la realizzazione del processo di evacuazione dell’aria. Successivamente sono state prese in considerazione le possibili applicazioni dei pannelli isolanti sottovuoto ed è stata condotta un’indagine più approfondita presso alcune aziende produttrici di pannelli isolanti sottovuoto, di macchine per sottovuoto e di sacchetti. Infine, durante l’attività sperimentale i pannelli, realizzati secondo metodologie studiate ad hoc, sono stati sottoposti ad un test di misurazione del valore di conducibilità termica.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Dario_Fratter_Tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: VACUPOLIMIX: UN APPROCCIO SOSTENIBILE PER L’ISOLAMENTO TERMICO MEDIANTE VIPs UTILIZZANDO RISORSE LOCALI E DI RECUPERO
Dimensione 16.49 MB
Formato Adobe PDF
16.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223184