Wood has been used as a construction material for centuries due to its mechanical properties and availability. However, the fire resistance of wooden structures is a critical safety issue. This study aims to analyze the behavior of wood in the presence of fire, the combustion modes, and the techniques to improve the fire resistance of wooden structures. We will analyze fire behavior through the study of combustion phases, protective measures and treatments, and design choices for better fire response. Additionally, we will discuss a Canadian study regarding the behavior of metal connections, which are considered a weak point in wooden structures.

ll legno è un materiale da costruzione utilizzato da secoli grazie alle sue proprietà meccaniche e alla sua disponibilità. Tuttavia, la resistenza al fuoco delle strutture in legno è una questione critica per la sicurezza. Questo studio mira ad analizzare il comportamento del legno in presenza di incendi, le modalità di combustione, e le tecniche per migliorare la resistenza al fuoco delle strutture in legno. Analizzeremo quindi il comportamento al fuoco attraverso lo studio delle fasi di combustione, le misure e trattamenti protettivi e scelte progettuali per una migliore risposta al fuoco e la discussione di una ricerca canadese per quanto riguarda il comportamento delle connessioni metalliche, vero punto debole delle strutture lignee.

Resistenza al fuoco delle strutture in legno

COPES, RAFFAELE
2023/2024

Abstract

Wood has been used as a construction material for centuries due to its mechanical properties and availability. However, the fire resistance of wooden structures is a critical safety issue. This study aims to analyze the behavior of wood in the presence of fire, the combustion modes, and the techniques to improve the fire resistance of wooden structures. We will analyze fire behavior through the study of combustion phases, protective measures and treatments, and design choices for better fire response. Additionally, we will discuss a Canadian study regarding the behavior of metal connections, which are considered a weak point in wooden structures.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
16-lug-2024
2023/2024
ll legno è un materiale da costruzione utilizzato da secoli grazie alle sue proprietà meccaniche e alla sua disponibilità. Tuttavia, la resistenza al fuoco delle strutture in legno è una questione critica per la sicurezza. Questo studio mira ad analizzare il comportamento del legno in presenza di incendi, le modalità di combustione, e le tecniche per migliorare la resistenza al fuoco delle strutture in legno. Analizzeremo quindi il comportamento al fuoco attraverso lo studio delle fasi di combustione, le misure e trattamenti protettivi e scelte progettuali per una migliore risposta al fuoco e la discussione di una ricerca canadese per quanto riguarda il comportamento delle connessioni metalliche, vero punto debole delle strutture lignee.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Copes.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 2.98 MB
Formato Adobe PDF
2.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223440