The Thesis explores the architectural features of monasteries as a specific types of built heritage, with a special focus on those included in the city of Mantova. The research investigates the development of the typological and morphological qualities of these buildings, and their integration within urban contexts, and consequently it analyses the role of these features in modern adaptive reuse processes. The outcomes of these considerations are tested through the development of a project for the enhancement of a former monastery in Mantova, Convento di Santa Paola, and specifically its adaptation to house a new archive for Festivaletteratura.

La tesi esplora le caratteristiche architettoniche dei monasteri come specifici tipi di patrimonio edilizio, con un'attenzione particolare a quelli situati nella città di Mantova. La ricerca indaga lo sviluppo delle qualità tipologiche e morfologiche di questi edifici e la loro integrazione nei contesti urbani, analizzando di conseguenza il ruolo di queste caratteristiche nei moderni processi di riuso adattivo. I risultati di queste considerazioni vengono testati attraverso lo sviluppo di un progetto per la valorizzazione di un ex monastero a Mantova, il Convento di Santa Paola, e in particolare la sua adattazione per ospitare un nuovo archivio per il Festivaletteratura.

Enhancing Santa Paola Monastery in Mantova: an archive for Festivaletteratura

Tiheli, Tiheli Moses
2023/2024

Abstract

The Thesis explores the architectural features of monasteries as a specific types of built heritage, with a special focus on those included in the city of Mantova. The research investigates the development of the typological and morphological qualities of these buildings, and their integration within urban contexts, and consequently it analyses the role of these features in modern adaptive reuse processes. The outcomes of these considerations are tested through the development of a project for the enhancement of a former monastery in Mantova, Convento di Santa Paola, and specifically its adaptation to house a new archive for Festivaletteratura.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
17-lug-2024
2023/2024
La tesi esplora le caratteristiche architettoniche dei monasteri come specifici tipi di patrimonio edilizio, con un'attenzione particolare a quelli situati nella città di Mantova. La ricerca indaga lo sviluppo delle qualità tipologiche e morfologiche di questi edifici e la loro integrazione nei contesti urbani, analizzando di conseguenza il ruolo di queste caratteristiche nei moderni processi di riuso adattivo. I risultati di queste considerazioni vengono testati attraverso lo sviluppo di un progetto per la valorizzazione di un ex monastero a Mantova, il Convento di Santa Paola, e in particolare la sua adattazione per ospitare un nuovo archivio per il Festivaletteratura.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Tiheli_01_Booklet.pdf

non accessibile

Descrizione: Booklet
Dimensione 57.41 MB
Formato Adobe PDF
57.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Tiheli_02_Boards.pdf

non accessibile

Descrizione: Boards
Dimensione 41.13 MB
Formato Adobe PDF
41.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223443