The action research experience conducted at the “Arca sull’Albero” Children’s Hospice in Bologna highlighted the centrality of the theme of memory in addressing specific community needs. In the digital age, memory faces challenges and dynamics brought about by rapid contemporary changes, while objects continue to serve as custodians of memories, facilitating their tangible storage and stimulation. This thesis explores how memory and the emotional value of objects can be integrated and reinterpreted in the digital age, offering a new perspective on the role of design in preserving and enhancing human experiences. By focusing interdisciplinary research on three main areas - memory, objects and the digital age - key points were identified to make a phenomenological investigation, carried out in the context of contemporary design. Through a recursive approach, it was possible to understand how designers design such objects, identifying recurring themes and the main requirements needed to develop a meta-design solution based on theoretical and practical elements. The final result is the creation of “Tangible Memories”, a toolkit that supports co-design within specific communities, acting as a catalyst and multiplier of ideas for the tangible archiving and stimulation of memories. This thesis represents a significant research contribution to be integrated into the field of Product Design, combined with a versatile tool aimed at valuing memories and transforming interaction within communities, promoting individual and collective well-being.

L'esperienza di action research condotta presso l'Hospice Pediatrico "Arca sull'Albero" di Bologna ha evidenziato la centralità del tema della memoria nel rispondere a specifici bisogni della comunità. Nell'era digitale, la memoria affronta sfide e dinamiche determinate dai rapidi cambiamenti contemporanei, mentre gli oggetti continuano a fungere da custodi dei ricordi, facilitando la loro archiviazione e stimolazione tangibile. Questa tesi esplora come la memoria e il valore emozionale degli oggetti possano essere integrati e reinterpretati nell'era digitale, offrendo una nuova prospettiva sul ruolo del design nel preservare e valorizzare le esperienze umane. Concentrando la ricerca interdisciplinare su tre ambiti principali -la memoria, gli oggetti e l'era digitale - sono stati identificati i punti chiave per effettuare un’indagine fenomenologica, svolta nel contesto del design contemporaneo. Attraverso un approccio ricorsivo, è stato possibile comprendere come i designer progettano tali oggetti, identificando le tematiche ricorrenti e i requisiti principali necessari per sviluppare una soluzione meta-progettuale basata su elementi teorici e pratici. Il risultato finale è stato la creazione di "Tangible Memories", un toolkit che supporta la co-progettazione all'interno di comunità specifiche, fungendo da catalizzatore e moltiplicatore di idee per l'archiviazione e la stimolazione tangibile dei ricordi. Questo lavoro rappresenta un significativo contributo di ricerca nel campo del Product Design, offrendo uno strumento versatile finalizzato alla valorizzazione dei ricordi e alla trasformazione delle modalità di interazione nelle comunità, promuovendo il benessere individuale e collettivo.

Tangible memories : memorie contemporanee, trasformazioni e potenzialità per la loro co-progettazione

Squeri, Rebecca
2023/2024

Abstract

The action research experience conducted at the “Arca sull’Albero” Children’s Hospice in Bologna highlighted the centrality of the theme of memory in addressing specific community needs. In the digital age, memory faces challenges and dynamics brought about by rapid contemporary changes, while objects continue to serve as custodians of memories, facilitating their tangible storage and stimulation. This thesis explores how memory and the emotional value of objects can be integrated and reinterpreted in the digital age, offering a new perspective on the role of design in preserving and enhancing human experiences. By focusing interdisciplinary research on three main areas - memory, objects and the digital age - key points were identified to make a phenomenological investigation, carried out in the context of contemporary design. Through a recursive approach, it was possible to understand how designers design such objects, identifying recurring themes and the main requirements needed to develop a meta-design solution based on theoretical and practical elements. The final result is the creation of “Tangible Memories”, a toolkit that supports co-design within specific communities, acting as a catalyst and multiplier of ideas for the tangible archiving and stimulation of memories. This thesis represents a significant research contribution to be integrated into the field of Product Design, combined with a versatile tool aimed at valuing memories and transforming interaction within communities, promoting individual and collective well-being.
ARC III - Scuola del Design
16-lug-2024
2023/2024
L'esperienza di action research condotta presso l'Hospice Pediatrico "Arca sull'Albero" di Bologna ha evidenziato la centralità del tema della memoria nel rispondere a specifici bisogni della comunità. Nell'era digitale, la memoria affronta sfide e dinamiche determinate dai rapidi cambiamenti contemporanei, mentre gli oggetti continuano a fungere da custodi dei ricordi, facilitando la loro archiviazione e stimolazione tangibile. Questa tesi esplora come la memoria e il valore emozionale degli oggetti possano essere integrati e reinterpretati nell'era digitale, offrendo una nuova prospettiva sul ruolo del design nel preservare e valorizzare le esperienze umane. Concentrando la ricerca interdisciplinare su tre ambiti principali -la memoria, gli oggetti e l'era digitale - sono stati identificati i punti chiave per effettuare un’indagine fenomenologica, svolta nel contesto del design contemporaneo. Attraverso un approccio ricorsivo, è stato possibile comprendere come i designer progettano tali oggetti, identificando le tematiche ricorrenti e i requisiti principali necessari per sviluppare una soluzione meta-progettuale basata su elementi teorici e pratici. Il risultato finale è stato la creazione di "Tangible Memories", un toolkit che supporta la co-progettazione all'interno di comunità specifiche, fungendo da catalizzatore e moltiplicatore di idee per l'archiviazione e la stimolazione tangibile dei ricordi. Questo lavoro rappresenta un significativo contributo di ricerca nel campo del Product Design, offrendo uno strumento versatile finalizzato alla valorizzazione dei ricordi e alla trasformazione delle modalità di interazione nelle comunità, promuovendo il benessere individuale e collettivo.
File allegati
File Dimensione Formato  
Rebecca Squeri_994663.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi di Laurea Magistrale in Integrated Product Design
Dimensione 8.76 MB
Formato Adobe PDF
8.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223506