The collaboration between heritage sites and the fashion industry has emerged as a significant trend, blending historical significance with contemporary creativity. This exploration focuses on the convergence of Villa Adriana, a prominent Roman archaeological site, with the avant-garde fashion brand Comme des Garcons, examining their histories, aesthetic concept, and design philosophies. Villa Adriana embodies the architectural legacy of Roman Emperor Hadrian, the pure form of the building and the strict compliance with the axis of the building layout make it a great building complex. The current Hadrian Palace as a ruin also reflects the aesthetic value of ruins as architectural fragments. Founded in 1973 by Rei Kawakubo, Comme des Garcons challenges conventional fashion norms with bold, avant-garde designs. Her designs embody the Japanese aesthetic concept of "wabi-sabi". The essay delves into the intersection of heritage and fashion through the design concept of "Look through the Hole" and the aesthetic value of "Wabi-sabi," aiming to unveil the beauty inherent within Villa Adriana's fragmented ruins. This collaboration underscores the multifaceted impact of fashion shows in heritage sites, highlighting brand promotion, cultural education, economic benefits, and conservation efforts, exemplifying the enduring legacy of ancient culture and contemporary fashion creativity.

La collaborazione tra siti del patrimonio e l'industria della moda è emersa come una tendenza significativa, fondendo il significato storico con la creatività contemporanea. Questa esplorazione si concentra sulla convergenza di Villa Adriana, un importante sito archeologico romano, con il marchio di moda d'avanguardia Comme des Garçons, esaminando le loro storie, il concetto estetico e le filosofie di design. Villa Adriana incarna l'eredità architettonica dell'imperatore romano Adriano; la forma pura dell'edificio e il rigoroso rispetto dell'asse del layout dell'edificio ne fanno un grande complesso architettonico. L'attuale Palazzo di Adriano, come rovina, riflette anche il valore estetico delle rovine come frammenti architettonici. Fondato nel 1973 da Rei Kawakubo, Comme des Garçons sfida le norme convenzionali della moda con design audaci e d'avanguardia. I suoi disegni incarnano il concetto estetico giapponese del "wabi-sabi". Il saggio approfondisce l'intersezione tra patrimonio e moda attraverso il concetto di design "Look through the Hole" e il valore estetico del "Wabi-sabi", con l'obiettivo di svelare la bellezza insita nelle rovine frammentate di Villa Adriana. Questa collaborazione sottolinea l'impatto multifaccettato delle sfilate di moda nei siti del patrimonio, evidenziando la promozione del marchio, l'educazione culturale, i benefici economici e gli sforzi di conservazione, esemplificando l'eredità duratura della cultura antica e della creatività della moda contemporanea.

Fashion and Heritage: To enhance the value of heritage - Explore collaborative opportunities between heritage and fashion

Shi, Mengyan;Liu, Ziyu
2023/2024

Abstract

The collaboration between heritage sites and the fashion industry has emerged as a significant trend, blending historical significance with contemporary creativity. This exploration focuses on the convergence of Villa Adriana, a prominent Roman archaeological site, with the avant-garde fashion brand Comme des Garcons, examining their histories, aesthetic concept, and design philosophies. Villa Adriana embodies the architectural legacy of Roman Emperor Hadrian, the pure form of the building and the strict compliance with the axis of the building layout make it a great building complex. The current Hadrian Palace as a ruin also reflects the aesthetic value of ruins as architectural fragments. Founded in 1973 by Rei Kawakubo, Comme des Garcons challenges conventional fashion norms with bold, avant-garde designs. Her designs embody the Japanese aesthetic concept of "wabi-sabi". The essay delves into the intersection of heritage and fashion through the design concept of "Look through the Hole" and the aesthetic value of "Wabi-sabi," aiming to unveil the beauty inherent within Villa Adriana's fragmented ruins. This collaboration underscores the multifaceted impact of fashion shows in heritage sites, highlighting brand promotion, cultural education, economic benefits, and conservation efforts, exemplifying the enduring legacy of ancient culture and contemporary fashion creativity.
ALLEGRETTI, GRETA
PIER FEDERICO, CALIARI
SIMONI, LORENZO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
16-lug-2024
2023/2024
La collaborazione tra siti del patrimonio e l'industria della moda è emersa come una tendenza significativa, fondendo il significato storico con la creatività contemporanea. Questa esplorazione si concentra sulla convergenza di Villa Adriana, un importante sito archeologico romano, con il marchio di moda d'avanguardia Comme des Garçons, esaminando le loro storie, il concetto estetico e le filosofie di design. Villa Adriana incarna l'eredità architettonica dell'imperatore romano Adriano; la forma pura dell'edificio e il rigoroso rispetto dell'asse del layout dell'edificio ne fanno un grande complesso architettonico. L'attuale Palazzo di Adriano, come rovina, riflette anche il valore estetico delle rovine come frammenti architettonici. Fondato nel 1973 da Rei Kawakubo, Comme des Garçons sfida le norme convenzionali della moda con design audaci e d'avanguardia. I suoi disegni incarnano il concetto estetico giapponese del "wabi-sabi". Il saggio approfondisce l'intersezione tra patrimonio e moda attraverso il concetto di design "Look through the Hole" e il valore estetico del "Wabi-sabi", con l'obiettivo di svelare la bellezza insita nelle rovine frammentate di Villa Adriana. Questa collaborazione sottolinea l'impatto multifaccettato delle sfilate di moda nei siti del patrimonio, evidenziando la promozione del marchio, l'educazione culturale, i benefici economici e gli sforzi di conservazione, esemplificando l'eredità duratura della cultura antica e della creatività della moda contemporanea.
File allegati
File Dimensione Formato  
0701 A1.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 01/07/2025

Dimensione 233.31 MB
Formato Adobe PDF
233.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
booklet A4.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 01/07/2025

Dimensione 23.58 MB
Formato Adobe PDF
23.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223661