The concept of disappearance is an intrinsic process that occurs in all levels of human experience, spanning from the physical, emotional and cognitive to the societal and political. Although commonly considered as a linear process, the idea of disappearing as a means of understanding a process of losing, entails a transformation, signifying an appearance anew. Focusing on the inherent connection of the concepts of appearance and disappearance, the term {Dis}appearance, much like the heterotopias of Michel Foucault, refers to a process that includes juxtaposing natures, a duality of being and not being, visibility and isolation expressed in the same ‘slice of time’. The case of the neighborhood of Exarcheia, in the city center of Athens, presents a ground of investigation related to processes of loss and transformation, appearance and disappearance. The densely built area of Exarcheia, provides instances of exploration of {Dis}appearance through the urban apartment buildings, the actions and actors involved in its open public spaces, its vibrant population, as well as in its involvement in historical events that shaped its identity and the history of the city itself. Thus, the concept of {Dis}appearance aims to explain these processes of transformation, of a neighborhood that has been the ground of conflict, art and rebellion: Do the concepts of appearance and disappearance occupy a simultaneous existence in time? How are they translated in the spaces of Exarcheia?

Il concetto di scomparsa è un processo intrinseco che si verifica a tutti i livelli dell’esperienza umana, da quello fisico, emotivo e cognitivo a quello sociale e politico. Sebbene comunemente considerata come un processo lineare, l'idea di scomparire come mezzo per comprendere un processo di perdita, comporta una trasformazione, significando una nuova apparizione. Concentrandosi sulla connessione intrinseca dei concetti di apparizione e scomparsa, il termine {Dis}appearance, proprio come le eterotopie di Michel Foucault, si riferisce a un processo che include la giustapposizione di nature, una dualità di essere e non essere, visibilità e isolamento espressi in lo stesso "intervallo di tempo". Il caso del quartiere di Exarcheia, nel centro della città di Atene, presenta un terreno di indagine legato ai processi di perdita e trasformazione, di apparizione e scomparsa. L'area densamente edificata di Exarcheia fornisce esempi di esplorazione del {Dis}appearance attraverso i condomini urbani, le azioni e gli attori coinvolti nei suoi spazi pubblici aperti, nella sua vivace popolazione, così come nel suo coinvolgimento in eventi storici che ne hanno modellato l'identità e la storia della città stessa. Pertanto, il concetto di {Dis}appearance mira a spiegare questi processi di trasformazione, di un quartiere che è stato terreno di conflitto, arte e ribellione: I concetti di apparizione e scomparsa occupano un'esistenza simultanea nel tempo? Come si traducono negli spazi di Exarcheia?

Acts of {Dis}appearance: Experimentations in Exarcheia

Bachlava, Kyroula Sofia
2023/2024

Abstract

The concept of disappearance is an intrinsic process that occurs in all levels of human experience, spanning from the physical, emotional and cognitive to the societal and political. Although commonly considered as a linear process, the idea of disappearing as a means of understanding a process of losing, entails a transformation, signifying an appearance anew. Focusing on the inherent connection of the concepts of appearance and disappearance, the term {Dis}appearance, much like the heterotopias of Michel Foucault, refers to a process that includes juxtaposing natures, a duality of being and not being, visibility and isolation expressed in the same ‘slice of time’. The case of the neighborhood of Exarcheia, in the city center of Athens, presents a ground of investigation related to processes of loss and transformation, appearance and disappearance. The densely built area of Exarcheia, provides instances of exploration of {Dis}appearance through the urban apartment buildings, the actions and actors involved in its open public spaces, its vibrant population, as well as in its involvement in historical events that shaped its identity and the history of the city itself. Thus, the concept of {Dis}appearance aims to explain these processes of transformation, of a neighborhood that has been the ground of conflict, art and rebellion: Do the concepts of appearance and disappearance occupy a simultaneous existence in time? How are they translated in the spaces of Exarcheia?
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
16-lug-2024
2023/2024
Il concetto di scomparsa è un processo intrinseco che si verifica a tutti i livelli dell’esperienza umana, da quello fisico, emotivo e cognitivo a quello sociale e politico. Sebbene comunemente considerata come un processo lineare, l'idea di scomparire come mezzo per comprendere un processo di perdita, comporta una trasformazione, significando una nuova apparizione. Concentrandosi sulla connessione intrinseca dei concetti di apparizione e scomparsa, il termine {Dis}appearance, proprio come le eterotopie di Michel Foucault, si riferisce a un processo che include la giustapposizione di nature, una dualità di essere e non essere, visibilità e isolamento espressi in lo stesso "intervallo di tempo". Il caso del quartiere di Exarcheia, nel centro della città di Atene, presenta un terreno di indagine legato ai processi di perdita e trasformazione, di apparizione e scomparsa. L'area densamente edificata di Exarcheia fornisce esempi di esplorazione del {Dis}appearance attraverso i condomini urbani, le azioni e gli attori coinvolti nei suoi spazi pubblici aperti, nella sua vivace popolazione, così come nel suo coinvolgimento in eventi storici che ne hanno modellato l'identità e la storia della città stessa. Pertanto, il concetto di {Dis}appearance mira a spiegare questi processi di trasformazione, di un quartiere che è stato terreno di conflitto, arte e ribellione: I concetti di apparizione e scomparsa occupano un'esistenza simultanea nel tempo? Come si traducono negli spazi di Exarcheia?
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Bachlava_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Boards
Dimensione 164.89 MB
Formato Adobe PDF
164.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Bachlava_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis Booklet
Dimensione 153.57 MB
Formato Adobe PDF
153.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223711