This study delves into new ways to handle food waste, specifically focusing on turning organic waste into useful resources for farming. By interviewing people, observing, and analyzing data, the study uncovers important information about composting food waste, turning it into pellets, and how these can be used in agriculture. An important discovery from the study is that food waste compost pellets can enhance soil quality, contribute to better crop growth, and have positive environmental effects. The research compares the effectiveness of compost pellets to traditional fertilizers, discussing both the benefits and challenges associated with implementing sustainable soil enrichment practices. The study also looks at how to improve soil enrichment techniques, highlighting the importance of using the right machinery, materials, and techniques to get the most nutrients into the soil. Interviews with farmers, experts, and local officials give insights into how these practices affect society and the economy, and how they could be expanded. The study underscores the significance of integrating food waste composting into farming practices to tackle environmental issues, preserve resources, and advance sustainable agriculture. Its findings deepen our knowledge of converting waste into useful resources and contribute to improved agricultural and waste management approaches. Conducted in Visakhapatnam, India, the research examines the efforts of the Greater Visakhapatnam Municipal Corporation (GVMC) and other stakeholders to improve waste management. It details the processes of turning waste into compost and biogas, particularly under the Swachh Bharat Abhiyan initiative. Additionally, the city collaborates with startups to explore innovative waste utilization methods, such as producing biogas for energy. Farmers interviewed in the study reported that using food waste compost pellets improved their crop growth and soil health. Although there are challenges, like making sure the compost is good quality, the study shows that using pellets can be really beneficial for farming. The study also looks at different ways to manage waste, like having collection centers or doing it in neighborhoods. The GVMC's work shows that involving the community and working together can make waste management more sustainable. In conclusion, the study stresses the need for better waste management that focuses on recovering resources, protecting the environment, and making farming more resilient. By using new technology and involving everyone. Visakhapatnam can become a model for sustainable development, making life better for everyone and the environment.

Questo studio approfondisce nuovi modi di gestire i rifiuti alimentari, concentrandosi in particolare sulla trasformazione dei rifiuti organici in risorse utili per l’agricoltura. Intervistando persone, osservando e analizzando i dati, lo studio scopre importanti informazioni sul compostaggio dei rifiuti alimentari, sulla loro trasformazione in pellet e su come questi possano essere utilizzati in agricoltura. Un’importante scoperta emersa dallo studio è che i pellet di compost dei rifiuti alimentari possono migliorare la qualità del suolo, contribuire a una migliore crescita delle colture e avere effetti ambientali positivi. La ricerca confronta l’efficacia dei pellet di compost con i fertilizzanti tradizionali, discutendo sia i vantaggi che le sfide associate all’implementazione di pratiche sostenibili di arricchimento del suolo. Lo studio esamina anche come migliorare le tecniche di arricchimento del suolo, sottolineando l’importanza di utilizzare i macchinari, i materiali e le tecniche giusti per ottenere la maggior quantità di nutrienti nel suolo. Interviste con agricoltori, esperti e funzionari locali forniscono informazioni su come queste pratiche influenzano la società e l’economia e su come potrebbero essere ampliate. Lo studio sottolinea l’importanza di integrare il compostaggio dei rifiuti alimentari nelle pratiche agricole per affrontare le questioni ambientali, preservare le risorse e promuovere l’agricoltura sostenibile. Le sue scoperte approfondiscono la nostra conoscenza sulla conversione dei rifiuti in risorse utili e contribuiscono a migliorare gli approcci agricoli e di gestione dei rifiuti. Condotta a Visakhapatnam, in India, la ricerca esamina gli sforzi della Greater Visakhapatnam Municipal Corporation (GVMC) e di altre parti interessate per migliorare la gestione dei rifiuti. Descrive in dettaglio i processi di trasformazione dei rifiuti in compost e biogas, in particolare nell'ambito dell'iniziativa Swachh Bharat Abhiyan. Inoltre, la città collabora con startup per esplorare metodi innovativi di utilizzo dei rifiuti, come la produzione di biogas per produrre energia. Gli agricoltori intervistati nello studio hanno riferito che l’uso di pellet di compost dei rifiuti alimentari ha migliorato la crescita delle colture e la salute del suolo. Anche se ci sono delle sfide, come assicurarsi che il compost sia di buona qualità, lo studio dimostra che l’uso del pellet può essere davvero vantaggioso per l’agricoltura. Lo studio esamina anche diversi modi di gestire i rifiuti, come avere centri di raccolta o farlo nei quartieri. Il lavoro del GVMC dimostra che coinvolgere la comunità e lavorare insieme può rendere la gestione dei rifiuti più sostenibile. In conclusione, lo studio sottolinea la necessità di una migliore gestione dei rifiuti che si concentri sul recupero delle risorse, sulla protezione dell’ambiente e sul rendere l’agricoltura più resiliente. Utilizzando le nuove tecnologie e coinvolgendo tutti. Visakhapatnam può diventare un modello di sviluppo sostenibile, rendendo la vita migliore per tutti e per l’ambiente.

Key elements and new opportunities in utilisation and treatment of food waste

CHINTALAPATI, HARI KRISHNA;Chevvakula, Srinivas
2023/2024

Abstract

This study delves into new ways to handle food waste, specifically focusing on turning organic waste into useful resources for farming. By interviewing people, observing, and analyzing data, the study uncovers important information about composting food waste, turning it into pellets, and how these can be used in agriculture. An important discovery from the study is that food waste compost pellets can enhance soil quality, contribute to better crop growth, and have positive environmental effects. The research compares the effectiveness of compost pellets to traditional fertilizers, discussing both the benefits and challenges associated with implementing sustainable soil enrichment practices. The study also looks at how to improve soil enrichment techniques, highlighting the importance of using the right machinery, materials, and techniques to get the most nutrients into the soil. Interviews with farmers, experts, and local officials give insights into how these practices affect society and the economy, and how they could be expanded. The study underscores the significance of integrating food waste composting into farming practices to tackle environmental issues, preserve resources, and advance sustainable agriculture. Its findings deepen our knowledge of converting waste into useful resources and contribute to improved agricultural and waste management approaches. Conducted in Visakhapatnam, India, the research examines the efforts of the Greater Visakhapatnam Municipal Corporation (GVMC) and other stakeholders to improve waste management. It details the processes of turning waste into compost and biogas, particularly under the Swachh Bharat Abhiyan initiative. Additionally, the city collaborates with startups to explore innovative waste utilization methods, such as producing biogas for energy. Farmers interviewed in the study reported that using food waste compost pellets improved their crop growth and soil health. Although there are challenges, like making sure the compost is good quality, the study shows that using pellets can be really beneficial for farming. The study also looks at different ways to manage waste, like having collection centers or doing it in neighborhoods. The GVMC's work shows that involving the community and working together can make waste management more sustainable. In conclusion, the study stresses the need for better waste management that focuses on recovering resources, protecting the environment, and making farming more resilient. By using new technology and involving everyone. Visakhapatnam can become a model for sustainable development, making life better for everyone and the environment.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-lug-2024
2023/2024
Questo studio approfondisce nuovi modi di gestire i rifiuti alimentari, concentrandosi in particolare sulla trasformazione dei rifiuti organici in risorse utili per l’agricoltura. Intervistando persone, osservando e analizzando i dati, lo studio scopre importanti informazioni sul compostaggio dei rifiuti alimentari, sulla loro trasformazione in pellet e su come questi possano essere utilizzati in agricoltura. Un’importante scoperta emersa dallo studio è che i pellet di compost dei rifiuti alimentari possono migliorare la qualità del suolo, contribuire a una migliore crescita delle colture e avere effetti ambientali positivi. La ricerca confronta l’efficacia dei pellet di compost con i fertilizzanti tradizionali, discutendo sia i vantaggi che le sfide associate all’implementazione di pratiche sostenibili di arricchimento del suolo. Lo studio esamina anche come migliorare le tecniche di arricchimento del suolo, sottolineando l’importanza di utilizzare i macchinari, i materiali e le tecniche giusti per ottenere la maggior quantità di nutrienti nel suolo. Interviste con agricoltori, esperti e funzionari locali forniscono informazioni su come queste pratiche influenzano la società e l’economia e su come potrebbero essere ampliate. Lo studio sottolinea l’importanza di integrare il compostaggio dei rifiuti alimentari nelle pratiche agricole per affrontare le questioni ambientali, preservare le risorse e promuovere l’agricoltura sostenibile. Le sue scoperte approfondiscono la nostra conoscenza sulla conversione dei rifiuti in risorse utili e contribuiscono a migliorare gli approcci agricoli e di gestione dei rifiuti. Condotta a Visakhapatnam, in India, la ricerca esamina gli sforzi della Greater Visakhapatnam Municipal Corporation (GVMC) e di altre parti interessate per migliorare la gestione dei rifiuti. Descrive in dettaglio i processi di trasformazione dei rifiuti in compost e biogas, in particolare nell'ambito dell'iniziativa Swachh Bharat Abhiyan. Inoltre, la città collabora con startup per esplorare metodi innovativi di utilizzo dei rifiuti, come la produzione di biogas per produrre energia. Gli agricoltori intervistati nello studio hanno riferito che l’uso di pellet di compost dei rifiuti alimentari ha migliorato la crescita delle colture e la salute del suolo. Anche se ci sono delle sfide, come assicurarsi che il compost sia di buona qualità, lo studio dimostra che l’uso del pellet può essere davvero vantaggioso per l’agricoltura. Lo studio esamina anche diversi modi di gestire i rifiuti, come avere centri di raccolta o farlo nei quartieri. Il lavoro del GVMC dimostra che coinvolgere la comunità e lavorare insieme può rendere la gestione dei rifiuti più sostenibile. In conclusione, lo studio sottolinea la necessità di una migliore gestione dei rifiuti che si concentri sul recupero delle risorse, sulla protezione dell’ambiente e sul rendere l’agricoltura più resiliente. Utilizzando le nuove tecnologie e coinvolgendo tutti. Visakhapatnam può diventare un modello di sviluppo sostenibile, rendendo la vita migliore per tutti e per l’ambiente.
File allegati
File Dimensione Formato  
harikrishna chintalapati 10782355.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 28/06/2025

Dimensione 3.19 MB
Formato Adobe PDF
3.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223726