City foresight is an emerging discipline that combines forecasting methods and strategic planning to imagine and shape the future of cities. This thesis explores the intersection of city foresight and design, analyzing how integrating design approaches can enhance cities' ability to anticipate and address future challenges. Through a review of the literature, case studies, and toolkits, the research examines the most effective methodologies for incorporating design into urban foresight processes. The thesis includes collaboration within the European ekip project and the creation of design materials that demonstrate the potential of integrating design practices into collaborative projects with cities. Forecasting techniques, visual synthesis, and future scenario design were explored during the project phase. In conclusion, upcoming opportunities for designers in urban innovation and policy making processes are discussed, highlighting the importance of a collaborative vision in building the cities of the future.

Il city foresight è una disciplina emergente che combina metodi di previsione e pianificazione strategica per immaginare e plasmare il futuro delle città. Questa tesi esplora l'intersezione tra city foresight e design, analizzando come l'integrazione di approcci progettuali possa migliorare la capacità delle città di anticipare e affrontare le sfide future. Attraverso una revisione della letteratura, casi studio e strumenti, la ricerca esamina le metodologie più efficaci per incorporare il design nei processi di previsione urbana. La tesi include la collaborazione all'interno del progetto europeo ekip e la realizzazione di materiale progettuale che dimostra le potenzialità dell'integrazione delle pratiche di design in progetti collaborativi con le città. Tecniche di forecasting, visualizzazione sintetica e progettazione di scenari futuri sono state approfondite nella fase progettuale. Infine, si discutono le opportunità per il ruolo del designer nei processi di innovazione urbana e policy making, sottolineando l'importanza di una visione collaborativa nella costruzione delle città del futuro.

Creative Urban Futures. How designers can help co-create the future of cities

Cappellini, Greta
2023/2024

Abstract

City foresight is an emerging discipline that combines forecasting methods and strategic planning to imagine and shape the future of cities. This thesis explores the intersection of city foresight and design, analyzing how integrating design approaches can enhance cities' ability to anticipate and address future challenges. Through a review of the literature, case studies, and toolkits, the research examines the most effective methodologies for incorporating design into urban foresight processes. The thesis includes collaboration within the European ekip project and the creation of design materials that demonstrate the potential of integrating design practices into collaborative projects with cities. Forecasting techniques, visual synthesis, and future scenario design were explored during the project phase. In conclusion, upcoming opportunities for designers in urban innovation and policy making processes are discussed, highlighting the importance of a collaborative vision in building the cities of the future.
MONNA, VANESSA
ARC III - Scuola del Design
16-lug-2024
2023/2024
Il city foresight è una disciplina emergente che combina metodi di previsione e pianificazione strategica per immaginare e plasmare il futuro delle città. Questa tesi esplora l'intersezione tra city foresight e design, analizzando come l'integrazione di approcci progettuali possa migliorare la capacità delle città di anticipare e affrontare le sfide future. Attraverso una revisione della letteratura, casi studio e strumenti, la ricerca esamina le metodologie più efficaci per incorporare il design nei processi di previsione urbana. La tesi include la collaborazione all'interno del progetto europeo ekip e la realizzazione di materiale progettuale che dimostra le potenzialità dell'integrazione delle pratiche di design in progetti collaborativi con le città. Tecniche di forecasting, visualizzazione sintetica e progettazione di scenari futuri sono state approfondite nella fase progettuale. Infine, si discutono le opportunità per il ruolo del designer nei processi di innovazione urbana e policy making, sottolineando l'importanza di una visione collaborativa nella costruzione delle città del futuro.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Cappellini.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 9.28 MB
Formato Adobe PDF
9.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223762