The thesis examines the implementation and effectiveness of a new procurement model at UniCredit, driven by the strategic initiative "UniCredit Unlocked". Based on an internship from April to October 2023, the research evaluates the transition from a decentralised, country-based procurement model to a centralised approach through an initiative called "Category Strategy". The "Furniture" category illustrates a concrete application of the Category Strategy and the results obtained suggest that a centralised procurement model can lead to significant improvements in terms of cost efficiency and strategic alignment within the organisation, but also has limitations that should not be underestimated, such as the potential increase in costs and lead times. Key findings show that for the Furniture category, the transition can significantly improve negotiating power, reduce costs, and increase operational efficiency. However, the research also identifies potential challenges, such as the complexity of managing a centralised system and the resulting increased supply risk, and the need for alignment between different stakeholders.

La tesi esamina l'implementazione e l'efficacia di un nuovo modello di approvvigionamento in UniCredit, guidato dall'iniziativa strategica "UniCredit Unlocked". Sulla base di uno stage svoltosi da Aprile a Ottobre 2023, la ricerca valuta la transizione da un modello di approvvigionamento decentralizzato e basato sui singoli Paesi a un approccio centralizzato attraverso un'iniziativa chiamata "Category Strategy". La categoria "Furniture" illustra un'applicazione concreta della Category Strategy e i risultati ottenuti suggeriscono che un modello di approvvigionamento centralizzato può portare a miglioramenti significativi in termini di efficienza dei costi e allineamento strategico all'interno dell'organizzazione, ma presenta anche limiti da non sottovalutare, come il potenziale aumento dei costi e dei tempi di consegna. I risultati principali mostrano che per la categoria Furniture la transizione potrebbe migliorare significativamente il potere negoziale, ridurre i costi e aumentare l'efficienza operativa. Tuttavia, la ricerca individua anche delle possibili sfide, come la complessità della gestione di un sistema centralizzato e il conseguente aumento del rischio di fornitura, nonché la necessità di un allineamento tra le diverse parti interessate.

Centralisation of procurement: the case of UniCredit's furniture category

BIRAGHI, MARTINA
2023/2024

Abstract

The thesis examines the implementation and effectiveness of a new procurement model at UniCredit, driven by the strategic initiative "UniCredit Unlocked". Based on an internship from April to October 2023, the research evaluates the transition from a decentralised, country-based procurement model to a centralised approach through an initiative called "Category Strategy". The "Furniture" category illustrates a concrete application of the Category Strategy and the results obtained suggest that a centralised procurement model can lead to significant improvements in terms of cost efficiency and strategic alignment within the organisation, but also has limitations that should not be underestimated, such as the potential increase in costs and lead times. Key findings show that for the Furniture category, the transition can significantly improve negotiating power, reduce costs, and increase operational efficiency. However, the research also identifies potential challenges, such as the complexity of managing a centralised system and the resulting increased supply risk, and the need for alignment between different stakeholders.
BORSANI, CAMILLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-lug-2024
2023/2024
La tesi esamina l'implementazione e l'efficacia di un nuovo modello di approvvigionamento in UniCredit, guidato dall'iniziativa strategica "UniCredit Unlocked". Sulla base di uno stage svoltosi da Aprile a Ottobre 2023, la ricerca valuta la transizione da un modello di approvvigionamento decentralizzato e basato sui singoli Paesi a un approccio centralizzato attraverso un'iniziativa chiamata "Category Strategy". La categoria "Furniture" illustra un'applicazione concreta della Category Strategy e i risultati ottenuti suggeriscono che un modello di approvvigionamento centralizzato può portare a miglioramenti significativi in termini di efficienza dei costi e allineamento strategico all'interno dell'organizzazione, ma presenta anche limiti da non sottovalutare, come il potenziale aumento dei costi e dei tempi di consegna. I risultati principali mostrano che per la categoria Furniture la transizione potrebbe migliorare significativamente il potere negoziale, ridurre i costi e aumentare l'efficienza operativa. Tuttavia, la ricerca individua anche delle possibili sfide, come la complessità della gestione di un sistema centralizzato e il conseguente aumento del rischio di fornitura, nonché la necessità di un allineamento tra le diverse parti interessate.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Biraghi.pdf

non accessibile

Descrizione: testo tesi
Dimensione 3.48 MB
Formato Adobe PDF
3.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223834