Milan is in the initial planning phase of extending Metro Line 1, situating proposed stations near residential areas. Unlike traditional metro stations in the city center, this offers a promising chance to establish community-based metro stations catering to local needs, a less common approach in urban development until now. The programme involves integrating metro stations with P+R(Park and Ride) parking lot, co-working spaces and commerce through a three-dimensional system, leveraging the stations' prime locations and heavy pedestrian traffic, Simultaneously attracting an increasing number of young individuals to the community. Overall, the development of this new urban infrastructure in Milan can serve as burgeoning community hubs.

Milano è nella fase iniziale di progettazione dell'estensione della linea 1 della metropolitana, situando le stazioni proposte vicino alle aree residenziali. A differenza delle tradizionali stazioni della metropolitana nel centro della città, questa offre una promettente opportunità di creare stazioni della metropolitana a livello comunitario che soddisfino le esigenze locali, un approccio finora meno comune nello sviluppo urbano. Il programma prevede l'integrazione delle stazioni della metropolitana con parcheggi P+R (Park and Ride), spazi di co-working e commercio attraverso un sistema verde tridimensionale, sfruttando le posizioni privilegiate delle stazioni e l'intenso traffico pedonale, attirando contemporaneamente un numero crescente di giovani individui alla comunità. Nel complesso, lo sviluppo di questa nuova infrastruttura urbana a Milano può fungere da fiorenti centri comunitari.

Station Baggio: a new center for Milan South-West

Shu, Zhiheng
2023/2024

Abstract

Milan is in the initial planning phase of extending Metro Line 1, situating proposed stations near residential areas. Unlike traditional metro stations in the city center, this offers a promising chance to establish community-based metro stations catering to local needs, a less common approach in urban development until now. The programme involves integrating metro stations with P+R(Park and Ride) parking lot, co-working spaces and commerce through a three-dimensional system, leveraging the stations' prime locations and heavy pedestrian traffic, Simultaneously attracting an increasing number of young individuals to the community. Overall, the development of this new urban infrastructure in Milan can serve as burgeoning community hubs.
GALASSO, GIULIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
16-lug-2024
2023/2024
Milano è nella fase iniziale di progettazione dell'estensione della linea 1 della metropolitana, situando le stazioni proposte vicino alle aree residenziali. A differenza delle tradizionali stazioni della metropolitana nel centro della città, questa offre una promettente opportunità di creare stazioni della metropolitana a livello comunitario che soddisfino le esigenze locali, un approccio finora meno comune nello sviluppo urbano. Il programma prevede l'integrazione delle stazioni della metropolitana con parcheggi P+R (Park and Ride), spazi di co-working e commercio attraverso un sistema verde tridimensionale, sfruttando le posizioni privilegiate delle stazioni e l'intenso traffico pedonale, attirando contemporaneamente un numero crescente di giovani individui alla comunità. Nel complesso, lo sviluppo di questa nuova infrastruttura urbana a Milano può fungere da fiorenti centri comunitari.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_07_Zhiheng Shu_PROJECT BOARDS.pdf

non accessibile

Dimensione 18.29 MB
Formato Adobe PDF
18.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2024_07_Zhiheng Shu_INTRODUCTION.pdf

non accessibile

Dimensione 78.26 kB
Formato Adobe PDF
78.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/223875