In recent years, the use of UAVs in healthcare has captured the attention of numerous academic and industrial stakeholders. Several studies have analyzed how this innovative technology can be integrated into medical contexts and have highlighted a positive relationship between drone usage and operational efficiency. The global drone industry for the healthcare sector represents an area that is both fascinating and still underutilized. Although drone technology dates back many decades, it has made significant strides in recent years, particularly in medical applications. However, despite the extensive literature on innovative technologies, there are few specific studies that have thoroughly examined the adoption of drones in the healthcare sector. Therefore, the purpose of this thesis, developed in collaboration with the Drones and Advanced Air Mobility Observatory of the Politecnico di Milano, is to conduct a global census of drone applications in healthcare, study the characteristics of this emerging industry, understand how these technological solutions are being adopted in healthcare facilities, and finally, analyze the variables that influence this adoption.

Negli ultimi anni, l’utilizzo degli UAV in ambito sanitario ha attirato l’attenzione di numerosi stakeholders del mondo accademico e di quello industriale. Diversi studi hanno analizzato come questa tecnologia innovativa possa essere incorporata in contesti medici e hanno evidenziato una relazione positiva tra l’uso dei droni e l’efficienza operativa. L'industria globale dei droni per il settore sanitario rappresenta un ambito tanto interessante quanto ancora poco applicato. Sebbene la tecnologia dei droni risalga a molti decenni fa, negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, in particolare nelle applicazioni in campo medico. Tuttavia, nonostante la vasta letteratura sulle tecnologie innovative, esistono pochi studi specifici che abbiano esaminato in profondità l'adozione dei droni nel settore sanitario. Pertanto, lo scopo di questa tesi, sviluppata in collaborazione con l’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata del Politecnico di Milano, è quello di realizzare un censimento globale delle applicazioni dei droni nel settore sanitario, studiare le caratteristiche di questa industria emergente, comprendere come queste soluzioni tecnologiche vengano adottate nelle strutture sanitarie e, infine, analizzare le variabili che influenzano tale adozione.

The Advanced Air Mobility: an overview of the drone industry and its application in the healthcare sector

CANDOLFI, CARLO
2023/2024

Abstract

In recent years, the use of UAVs in healthcare has captured the attention of numerous academic and industrial stakeholders. Several studies have analyzed how this innovative technology can be integrated into medical contexts and have highlighted a positive relationship between drone usage and operational efficiency. The global drone industry for the healthcare sector represents an area that is both fascinating and still underutilized. Although drone technology dates back many decades, it has made significant strides in recent years, particularly in medical applications. However, despite the extensive literature on innovative technologies, there are few specific studies that have thoroughly examined the adoption of drones in the healthcare sector. Therefore, the purpose of this thesis, developed in collaboration with the Drones and Advanced Air Mobility Observatory of the Politecnico di Milano, is to conduct a global census of drone applications in healthcare, study the characteristics of this emerging industry, understand how these technological solutions are being adopted in healthcare facilities, and finally, analyze the variables that influence this adoption.
CURNIS, ALBERTO
OLIVARES, PAOLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10-ott-2024
2023/2024
Negli ultimi anni, l’utilizzo degli UAV in ambito sanitario ha attirato l’attenzione di numerosi stakeholders del mondo accademico e di quello industriale. Diversi studi hanno analizzato come questa tecnologia innovativa possa essere incorporata in contesti medici e hanno evidenziato una relazione positiva tra l’uso dei droni e l’efficienza operativa. L'industria globale dei droni per il settore sanitario rappresenta un ambito tanto interessante quanto ancora poco applicato. Sebbene la tecnologia dei droni risalga a molti decenni fa, negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, in particolare nelle applicazioni in campo medico. Tuttavia, nonostante la vasta letteratura sulle tecnologie innovative, esistono pochi studi specifici che abbiano esaminato in profondità l'adozione dei droni nel settore sanitario. Pertanto, lo scopo di questa tesi, sviluppata in collaborazione con l’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata del Politecnico di Milano, è quello di realizzare un censimento globale delle applicazioni dei droni nel settore sanitario, studiare le caratteristiche di questa industria emergente, comprendere come queste soluzioni tecnologiche vengano adottate nelle strutture sanitarie e, infine, analizzare le variabili che influenzano tale adozione.
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI_Carlo_Candolfi_10565161.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/225432