This thesis explores the cultural perception of menstruation and the srelevance of menstrual education in Colombia. This research aims to identify the most relevant aspects to consider when designing a project focused on female menstruation from an eco-feminist perspective for Colombian women. The patriarchal vision that determines that menstruation is an “antihygienic” and “impure act” and that it should be limited to a woman’s private life, is still diffused worldwide and it is very present in Colombia as well. This cultural prejudice prevents women from knowing about their bodies, accessing adequate sexual and menstrual education, and ideating and accessing dignified and sustainable menstrual products which are still lacking. This patriarchal vision of female bodies also prevents the industry and society from proposing viable alternatives, continuing the cycle of production of menstrual products that have an economic impact on women, with a large number of ecological and environmental consequences for the planet, that can even lead to negative effects on women’s health. The research seeks to analyze the case study of a Colombian start-up offering sustainable menstrual products, called Beppy. Since 2020 Beppy, has become a reference among young women with products such as the sponge, the cup, and the absorbent pads, innovative proposals designed by women, aimed for women, giving Colombian woman sustainable and accessible alternatives to empower them about their body, breaking barriers of taboo and discrimination. The framework of this project will be given under the double diamond methodology as a guide for its development, which will answer the following questions: • How do current menstrual product designs contribute to environmental sustainability, and how can feminist perspectives guide to educational programs that challenge traditional Colombian education? • How do cultural narratives surrounding menstruation influence the design of menstrual products, and how can a feminist lens be used to question and redefine these narratives through innovative and sustainable design solutions? To answer these questions the literature research will focus on: a chronological review of the fundamental moments of the evolution of feminism in the world and in Latin America and the evolution of menstrual products during this period; understanding the context of menstruation in Colombia, the situation of menstrual education and menstrual poverty, current regulations and the options of menstrual products in the market. The project will have a user-centric approach, therefore the approach to users through tools such as interviews, survey, and co-design session will be fundamental for the development of the project. On the other hand, approaches will be made with Beppy, to learn from an industry perspective, the importance of an eco-feminist approach in the development of menstrual products and menstrual education, inside the Colombian market inorder to design with them strategies to address the project. Thanks to the research process guided by the previous questions, the intention is to define the design output as a product service system with clear guidelines so that Beppy can propose alternatives aimed at menstrual education, transformation of narratives and the development of sustainable products based on the needs of women.

Questa tesi esplora la percezione culturale delle mestruazioni e l’importanza dell’educazione mestruale in Colombia. La ricerca mira a identificare gli aspetti più rilevanti da considerare quando si progetta un progetto incentrato sulle mestruazioni femminili da una prospettiva eco-femminista per le donne colombiane. La visione patriarcale che stabilisce che le mestruazioni sono un “atto antigienico” e “impuro” e che devono essere limitate alla vita privata della donna è ancora diffusa in tutto il mondo ed è molto presente anche in Colombia. Questo pregiudizio culturale impedisce alle donne di conoscere il proprio corpo, di accedere a un’adeguata educazione sessuale e mestruale e di ideare e accedere a prodotti mestruali dignitosi e sostenibili, che ancora mancano. Questa visione patriarcale del corpo femminile impedisce anche all’industria e alla società di proporre alternative valide, continuando il ciclo di produzione di prodotti mestruali che hanno un impatto economico sulle donne, con un gran numero di conseguenze ecolo- giche e ambientali per il pianeta, che possono anche portare a effetti negativi sulla salute delle donne. La ricerca si propone di analizzare il caso di studio di una start-up co- lombiana che offre prodotti mestruali sostenibili, chiamata Beppy. Dal 2020 Beppy è diventata un punto di riferimento tra le giovani donne con prodotti come la spugna, la coppetta e gli assorbenti, proposte innovati- ve progettate da donne, rivolte alle donne, che offrono alle donne colombiane alternative sostenibili e accessibili per responsabilizzarle sul loro corpo, rompendo le barriere di tabù e discriminazione. Il quadro di questo progetto sarà fornito nell’ambito della metodologia del doppio diamante come guida per il suo sviluppo, che risponderà alle seguenti domande: • Come gli attuali design dei prodotti mestruali contribuiscono alla sostenibilità ambientale e come le prospettive femministe possono guidare i programmi educativi che sfidano l’educazione tradizionale colombiana? • In che modo le narrazioni culturali che circondano le mestruazioni influenzano il design dei prodotti mestruali e come si può usare una lente femminista per mettere in discussione e ridefinire queste narrazioni attraverso soluzioni di design innovative e sostenibili? Per rispondere a queste domande, la ricerca bibliografica si concentrerà su: una rassegna cronologica dei momenti fondamentali dell’evoluzione del femminismo nel mondo e in America Latina e l’evoluzione dei prodotti mestruali durante questo periodo; la comprensione del contesto delle mestruazioni in Colombia, la situazione dell’educazione mestruale e della povertà mestruale, le normative attuali e le opzioni di prodotti mestruali sul mercato. Il progetto avrà un approccio incentrato sull’utente, pertanto l’approccio agli utenti attraverso strumenti quali interviste, sondaggi e sessioni di co-design sarà fondamentale per lo sviluppo del progetto. D’altra parte, saranno avviati approcci con Beppy, per apprendere da una prospettiva industriale l’importanza di un approccio eco-femminista nello sviluppo di prodotti mestruali e di educazione mestruale, all’interno del mercato colombiano, al fine di progettare con loro strategie per affrontare il progetto. Grazie al processo di ricerca guidato dalle domande precedenti, l’intenzione è quella di definire l’output progettuale come un sistema di prodotti-servizi con linee guida chiare, in modo che Beppy possa proporre alternative finalizzate all’educazione mestruale, alla trasformazione delle narrazioni e allo sviluppo di prodotti sostenibili basati sulle esigenze delle donne.

BeppyMe Colombia, the Beppy Menstrual Education experience. An education program with an holistic and feminist perspective about menstruation

Rodriguez Prieto, Angelica Maria
2023/2024

Abstract

This thesis explores the cultural perception of menstruation and the srelevance of menstrual education in Colombia. This research aims to identify the most relevant aspects to consider when designing a project focused on female menstruation from an eco-feminist perspective for Colombian women. The patriarchal vision that determines that menstruation is an “antihygienic” and “impure act” and that it should be limited to a woman’s private life, is still diffused worldwide and it is very present in Colombia as well. This cultural prejudice prevents women from knowing about their bodies, accessing adequate sexual and menstrual education, and ideating and accessing dignified and sustainable menstrual products which are still lacking. This patriarchal vision of female bodies also prevents the industry and society from proposing viable alternatives, continuing the cycle of production of menstrual products that have an economic impact on women, with a large number of ecological and environmental consequences for the planet, that can even lead to negative effects on women’s health. The research seeks to analyze the case study of a Colombian start-up offering sustainable menstrual products, called Beppy. Since 2020 Beppy, has become a reference among young women with products such as the sponge, the cup, and the absorbent pads, innovative proposals designed by women, aimed for women, giving Colombian woman sustainable and accessible alternatives to empower them about their body, breaking barriers of taboo and discrimination. The framework of this project will be given under the double diamond methodology as a guide for its development, which will answer the following questions: • How do current menstrual product designs contribute to environmental sustainability, and how can feminist perspectives guide to educational programs that challenge traditional Colombian education? • How do cultural narratives surrounding menstruation influence the design of menstrual products, and how can a feminist lens be used to question and redefine these narratives through innovative and sustainable design solutions? To answer these questions the literature research will focus on: a chronological review of the fundamental moments of the evolution of feminism in the world and in Latin America and the evolution of menstrual products during this period; understanding the context of menstruation in Colombia, the situation of menstrual education and menstrual poverty, current regulations and the options of menstrual products in the market. The project will have a user-centric approach, therefore the approach to users through tools such as interviews, survey, and co-design session will be fundamental for the development of the project. On the other hand, approaches will be made with Beppy, to learn from an industry perspective, the importance of an eco-feminist approach in the development of menstrual products and menstrual education, inside the Colombian market inorder to design with them strategies to address the project. Thanks to the research process guided by the previous questions, the intention is to define the design output as a product service system with clear guidelines so that Beppy can propose alternatives aimed at menstrual education, transformation of narratives and the development of sustainable products based on the needs of women.
ITALIA, MATIA
ARC III - Scuola del Design
10-ott-2024
2023/2024
Questa tesi esplora la percezione culturale delle mestruazioni e l’importanza dell’educazione mestruale in Colombia. La ricerca mira a identificare gli aspetti più rilevanti da considerare quando si progetta un progetto incentrato sulle mestruazioni femminili da una prospettiva eco-femminista per le donne colombiane. La visione patriarcale che stabilisce che le mestruazioni sono un “atto antigienico” e “impuro” e che devono essere limitate alla vita privata della donna è ancora diffusa in tutto il mondo ed è molto presente anche in Colombia. Questo pregiudizio culturale impedisce alle donne di conoscere il proprio corpo, di accedere a un’adeguata educazione sessuale e mestruale e di ideare e accedere a prodotti mestruali dignitosi e sostenibili, che ancora mancano. Questa visione patriarcale del corpo femminile impedisce anche all’industria e alla società di proporre alternative valide, continuando il ciclo di produzione di prodotti mestruali che hanno un impatto economico sulle donne, con un gran numero di conseguenze ecolo- giche e ambientali per il pianeta, che possono anche portare a effetti negativi sulla salute delle donne. La ricerca si propone di analizzare il caso di studio di una start-up co- lombiana che offre prodotti mestruali sostenibili, chiamata Beppy. Dal 2020 Beppy è diventata un punto di riferimento tra le giovani donne con prodotti come la spugna, la coppetta e gli assorbenti, proposte innovati- ve progettate da donne, rivolte alle donne, che offrono alle donne colombiane alternative sostenibili e accessibili per responsabilizzarle sul loro corpo, rompendo le barriere di tabù e discriminazione. Il quadro di questo progetto sarà fornito nell’ambito della metodologia del doppio diamante come guida per il suo sviluppo, che risponderà alle seguenti domande: • Come gli attuali design dei prodotti mestruali contribuiscono alla sostenibilità ambientale e come le prospettive femministe possono guidare i programmi educativi che sfidano l’educazione tradizionale colombiana? • In che modo le narrazioni culturali che circondano le mestruazioni influenzano il design dei prodotti mestruali e come si può usare una lente femminista per mettere in discussione e ridefinire queste narrazioni attraverso soluzioni di design innovative e sostenibili? Per rispondere a queste domande, la ricerca bibliografica si concentrerà su: una rassegna cronologica dei momenti fondamentali dell’evoluzione del femminismo nel mondo e in America Latina e l’evoluzione dei prodotti mestruali durante questo periodo; la comprensione del contesto delle mestruazioni in Colombia, la situazione dell’educazione mestruale e della povertà mestruale, le normative attuali e le opzioni di prodotti mestruali sul mercato. Il progetto avrà un approccio incentrato sull’utente, pertanto l’approccio agli utenti attraverso strumenti quali interviste, sondaggi e sessioni di co-design sarà fondamentale per lo sviluppo del progetto. D’altra parte, saranno avviati approcci con Beppy, per apprendere da una prospettiva industriale l’importanza di un approccio eco-femminista nello sviluppo di prodotti mestruali e di educazione mestruale, all’interno del mercato colombiano, al fine di progettare con loro strategie per affrontare il progetto. Grazie al processo di ricerca guidato dalle domande precedenti, l’intenzione è quella di definire l’output progettuale come un sistema di prodotti-servizi con linee guida chiare, in modo che Beppy possa proporre alternative finalizzate all’educazione mestruale, alla trasformazione delle narrazioni e allo sviluppo di prodotti sostenibili basati sulle esigenze delle donne.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Rodriguez Prieto.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 15/09/2025

Descrizione: This is a research thesis, focused on menstrual education for girls and women in Colombia, with the support of Beppy, a reusable menstrual products company. The project explores the evolution of feminism and its relation to the development of menstrual products, the specific context of Colombia and taking into account the information collected, proposes an educational solution for the company and the users, with a holistic and user-centered approach.
Dimensione 36.7 MB
Formato Adobe PDF
36.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/225873