This master’s thesis aims to identify problems and propose potential implementation systems for ABC Tools S.p.A., a leading Italian company in the precision tools retail sector. The company will be analysed using the A3 model, a Lean tool that guides the process from problem definition to possible countermeasures. This tool is based on the principle that any improvement can be summarized on a single A3 sheet. After conducting a deep analysis of the literature and applying concepts learned at university, a comprehensive overview of the tool and its related aspects was provided. The goal of this thesis is to present ABC Tools with new solutions to improve their operational efficiency, and to demonstrate how this visual tool was utilized and developed. During the development of the A3 model, different tools were employed, including the Ishikawa diagram, Process Diagram, 5 Whys, and timelines. The success of this project owes much to the contributions of Eng. Massimo Stroppari, Head of industrialisation and organisation at Areaderma Laboratorio Cosmetico, and Eng. Tejas Reddy Gurram, the Logistics Manager of ABC Tools S.p.A

Questa tesi magistrale si propone di identificare i problemi e proporre potenziali sistemi di implementazione per ABC Tools S.p.A., un'azienda italiana leader nel settore della vendita al dettaglio di utensili di precisione. L'azienda sarà analizzata utilizzando il modello A3, uno strumento Lean che guida il processo dalla definizione del problema alle possibili contromisure. Questo strumento si basa sul principio che ogni miglioramento può essere riassunto in un unico foglio A3. Dopo aver condotto un'analisi approfondita della letteratura e aver applicato i concetti appresi all'università, è stata fornita una panoramica completa dello strumento e dei suoi aspetti correlati. L'obiettivo di questa tesi è presentare ad ABC Tools nuove soluzioni per migliorare l'efficienza operativa e dimostrare come questo strumento visivo sia stato utilizzato e sviluppato. Durante lo sviluppo del modello A3 sono stati utilizzati diversi strumenti, tra cui il diagramma di Ishikawa, il diagramma di processo, i 5Whys e timeline. Il successo di questo progetto deve molto al contributo dell'ing. Massimo Stroppari, responsabile dell'industrializzazione e dell'organizzazione di Areaderma Laboratorio Cosmetico, e dell'ing. Tejas Reddy Gurram, Logistics Manager di ABC Tools S.p.A.

Improving logistics processes with lean methodology Business Case: A3 Thinking on ABC Tools S.p.A.

Abbate, Antonio;COMINCIOLI, MARIKA
2023/2024

Abstract

This master’s thesis aims to identify problems and propose potential implementation systems for ABC Tools S.p.A., a leading Italian company in the precision tools retail sector. The company will be analysed using the A3 model, a Lean tool that guides the process from problem definition to possible countermeasures. This tool is based on the principle that any improvement can be summarized on a single A3 sheet. After conducting a deep analysis of the literature and applying concepts learned at university, a comprehensive overview of the tool and its related aspects was provided. The goal of this thesis is to present ABC Tools with new solutions to improve their operational efficiency, and to demonstrate how this visual tool was utilized and developed. During the development of the A3 model, different tools were employed, including the Ishikawa diagram, Process Diagram, 5 Whys, and timelines. The success of this project owes much to the contributions of Eng. Massimo Stroppari, Head of industrialisation and organisation at Areaderma Laboratorio Cosmetico, and Eng. Tejas Reddy Gurram, the Logistics Manager of ABC Tools S.p.A
ISMAIL, MOHAMED
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10-ott-2024
2023/2024
Questa tesi magistrale si propone di identificare i problemi e proporre potenziali sistemi di implementazione per ABC Tools S.p.A., un'azienda italiana leader nel settore della vendita al dettaglio di utensili di precisione. L'azienda sarà analizzata utilizzando il modello A3, uno strumento Lean che guida il processo dalla definizione del problema alle possibili contromisure. Questo strumento si basa sul principio che ogni miglioramento può essere riassunto in un unico foglio A3. Dopo aver condotto un'analisi approfondita della letteratura e aver applicato i concetti appresi all'università, è stata fornita una panoramica completa dello strumento e dei suoi aspetti correlati. L'obiettivo di questa tesi è presentare ad ABC Tools nuove soluzioni per migliorare l'efficienza operativa e dimostrare come questo strumento visivo sia stato utilizzato e sviluppato. Durante lo sviluppo del modello A3 sono stati utilizzati diversi strumenti, tra cui il diagramma di Ishikawa, il diagramma di processo, i 5Whys e timeline. Il successo di questo progetto deve molto al contributo dell'ing. Massimo Stroppari, responsabile dell'industrializzazione e dell'organizzazione di Areaderma Laboratorio Cosmetico, e dell'ing. Tejas Reddy Gurram, Logistics Manager di ABC Tools S.p.A.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Abbate_Comincioli.pdf

solo utenti autorizzati a partire dal 10/09/2025

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 4.74 MB
Formato Adobe PDF
4.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/226556