The object of this work is on the Robots (UGV) and drones (UAV) within the agricultural sector, in which due to the innovative of these technologies the actual usage is low compared to their potentialities. The focus is on their applications in the agricultural field, the advantages brought or that will bring, and the barriers still present during the application phase.

L'obiettivo principale di questa tesi è quello di analizzare il processo di adozione di droni (UAV) e robot (UGV), concentrandosi sulle loro applicazioni in campo agricolo, i vantaggi apportati o che apporteranno, e le barriere ancora presenti durante l'applicazione.

Process of adoption of drones and robots in agriculture

GHISLOTTI, GIULIA
2023/2024

Abstract

The object of this work is on the Robots (UGV) and drones (UAV) within the agricultural sector, in which due to the innovative of these technologies the actual usage is low compared to their potentialities. The focus is on their applications in the agricultural field, the advantages brought or that will bring, and the barriers still present during the application phase.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10-ott-2024
2023/2024
L'obiettivo principale di questa tesi è quello di analizzare il processo di adozione di droni (UAV) e robot (UGV), concentrandosi sulle loro applicazioni in campo agricolo, i vantaggi apportati o che apporteranno, e le barriere ancora presenti durante l'applicazione.
File allegati
File Dimensione Formato  
2024_10_Ghislotti_Executive Summary.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo executive summary
Dimensione 963.4 kB
Formato Adobe PDF
963.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024_10_Ghislotti_Thesis.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: testo tesi
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/226732